• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [16]
Chimica [11]
Biologia [5]
Industria [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]

alcalialbumina

Vocabolario on line

alcalialbumina s. f. [comp. di alcali e albumina]. – In chimica organica, albumina modificata per azione di un alcali debole; è insolubile in acqua e solubile in liquidi alcalini. ... Leggi Tutto

acidalbumina

Vocabolario on line

acidalbumina s. f. [comp. di acido e albumina]. – In chimica organica, albumina modificata per azione di un acido diluito; non coagula col calore e precipita per neutralizzazione delle sue soluzioni. ... Leggi Tutto

metemalbumina

Vocabolario on line

metemalbumina (o metaemoalbumina) s. f. [comp. di meta-, emo- e albumina]. – In biochimica, complesso formato dall’albumina con l’ematina, presente nel plasma di alcuni soggetti affetti da malattie emolitiche. ... Leggi Tutto

bianco²

Vocabolario on line

bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano [...] ; guardare nel b. degli occhi, fissare intensamente una persona negli occhi; b. (o chiara) d’uovo, soluzione acquosa, concentrata, d’albumina contenuta nell’uovo e che sotto l’azione del calore si rapprende in una massa bianca. b. Nome di composti ... Leggi Tutto

nubecolare

Vocabolario on line

nubecolare agg. [der. di nubecola]. – Di nubecola, che ha carattere, aspetto di nubecola, nelle accezioni scient. del termine; si dice spec., in chimica, di precipitati solidi finemente dispersi in ambiente [...] liquido: per es., precipitati di albumina nelle urine, nel liquido ascitico, ecc. ... Leggi Tutto

crioglobulina

Vocabolario on line

crioglobulina s. f. [comp. di crio- e globulina]. – Nel linguaggio medico, albumina che può trovarsi nel siero, soprattutto in condizioni patologiche, caratterizzata da scarsa solubilità a freddo, per [...] cui precipita spontaneamente a bassa temperatura ... Leggi Tutto

albuminùria

Vocabolario on line

albuminuria albuminùria s. f. [comp. di albumina e -uria]. – In medicina, presenza nell’urina di un’abnorme quantità di proteine, in genere albumine e globuline (meglio detta proteinuria); a. gravidica, [...] sinon. di nefropatia gravidica ... Leggi Tutto

albuminùrico

Vocabolario on line

albuminurico albuminùrico agg. e s. m. [der. di albuminuria] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che è in relazione con l’albuminuria: retinite a., alterazione della retina dell’occhio, che si manifesta con macchie [...] biancastre, emorragie e disturbi visivi varî, conseguente a glomerulonefrite cronica o altre nefropatie. 2. s. m. (f. -a) Malato nelle cui urine è presente albumina. ... Leggi Tutto

albumoscòpio

Vocabolario on line

albumoscopio albumoscòpio s. m. [comp. di albume e -scopio]. – Nella tecnica di laboratorio, tubicino di vetro a forma di U, usato per ricercare l’albumina nell’urina. ... Leggi Tutto

fosforismo

Vocabolario on line

fosforismo s. m. [der. di fosforo]. – Nel linguaggio medico, avvelenamento cronico da fosforo o da composti contenenti fosforo, per lo più legato a cause professionali e caratterizzato da dolori epigastrici, [...] ittero, prostrazione, paralisi periferica, disturbi della sensibilità e presenza di albumina e cilindri nelle urine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
albumina
Classe di proteine solubili in acqua e in soluzioni saline diluite e precipitabili per saturazione con solfato d’ammonio. Sono presenti in tutti i tessuti animali e nei semi di molte piante. Le più note sono l’ovalbumina e la conalbumina del...
ordeina
Albumina del gruppo delle gliadine, contenuta nell’orzo; per idrolisi si scinde in acido glutammico (43,2%), prolina (13,7%), leucina (7%), fenilalanina (5%) e in quantità minori di arginina, istidina, valina ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali