• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Botanica [25]
Industria [10]
Alimentazione [8]
Zoologia [7]
Biologia [5]
Chimica [4]
Medicina [3]
Storia [2]
Arti visive [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

vetrotipo

Vocabolario on line

vetrotipo s. m. [comp. di vetro e -tipo]. – Fotografia in positivo su lastra di vetro ricoperta di collodio o di albume. ... Leggi Tutto

chiara

Vocabolario on line

chiara s. f. [dall’agg. chiaro]. – L’albume dell’uovo, spec. dell’uovo crudo (quando è cotto si dice piuttosto il bianco); fig., a proposito di un male grave: ci vuol altro che ch. d’uovo (cfr. chiarata). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guttifere

Vocabolario on line

guttifere guttìfere s. f. pl. [lat. scient. Guttiferae, comp. del lat. class. gutta «goccia» e -fer «-fero»]. – Famiglia di piante dicotiledoni con circa un migliaio di specie, diffuse nelle regioni [...] o opposte, fiori attinomorfi, per lo più riuniti in infiorescenze, frutto vario a capsula, drupa o bacca, e semi privi di albume; hanno tasche che secernono gommoresine (di qui il nome). ◆ È in uso anche il sing. guttìfera, per indicare una singola ... Leggi Tutto

chiarata

Vocabolario on line

chiarata s. f. [der. di chiara «albume»]. – Chiara d’uovo sbattuta, usata in preparazioni culinarie; anche come rimedio empirico su ustioni e contusioni, o come maschera di bellezza, con funzione astringente [...] e rassodante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oleóso

Vocabolario on line

oleoso oleóso (raro olióso) agg. [dal lat. oleosus, der. di oleum «olio»]. – 1. Che contiene olio o in genere sostanze grasse; che ha l’aspetto, la consistenza caratteristica dell’olio: un liquido oleoso. [...] in botanica, semi o., semi ricchi di sostanze grasse, contenute in forma di goccioline microscopiche nelle cellule dell’albume (ricino) o dei cotiledoni (mandorlo, noce); nella tecnica farmaceutica, veicolo o., eccipiente in cui sono sciolte alcune ... Leggi Tutto

ovoglobulina

Vocabolario on line

ovoglobulina s. f. [comp. di ovo- e globulina]. – In biochimica, globulina dell’albume d’uovo. ... Leggi Tutto

rìcino

Vocabolario on line

ricino rìcino s. m. [dal lat. ricĭnus «zecca» (insetto), passato a indicare anche la pianta per somiglianza dei suoi semi con una zecca]. – 1. Pianta della famiglia euforbiacee (Ricinus communis), nota [...] e macchie di altro colore, e internamente contengono una pellicina sottile, biancastra (nella quale si trova la ricina) e abbondante albume oleoso, nel quale è immerso l’embrione. Olio di ricino, liquido molto viscoso, di sapore sgradevole, che si ... Leggi Tutto

-ume

Vocabolario on line

-ume [lat. -ūmen, che indicava in origine l’idea verbale astratta]. – Suffisso derivativo di nomi tratti, nella lingua moderna, principalmente da aggettivi, aventi abitualmente valore collettivo-spregiativo [...] (albume, fradiciume, legume, nerume, salume, sudiciume, viscidume). ... Leggi Tutto

ruminato

Vocabolario on line

ruminato agg. [der. di rumine, per l’aspetto solcato]. – In botanica, detto dell’albume dei semi quando è più o meno profondamente solcato da linee di colore diverso dal proprio formate da un tessuto [...] di origine nocellare, il perisperma (per es., nella noce moscata, in varie palme) ... Leggi Tutto

blastocolina

Vocabolario on line

blastocolina s. f. [comp. di blasto- e tema del gr. κωλύω «impedire»]. – In botanica, sostanza ad azione ormonale, di costituzione chimica ignota, la quale inibisce la germinazione dei semi: è contenuta [...] nel guscio del seme o nell’albume o nella polpa dei frutti carnosi o nel pericarpio in generale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
albume
Botanica Tessuto parenchimatico, ricco di sostanze di riserva (amido, aleurone, grassi ecc.), che accompagna l’embrione nel seme delle piante o solo durante lo sviluppo dell’embrione o fin dopo la germinazione di questo. Nelle Gimnosperme e...
perisperma
In botanica, albume che si trova nei semi di poche Angiosperme, all’esterno o da un lato dell’albume normale e che deriva dalla nocella: per es., nel pepe. È detto anche albume esterno o albume nocellare (➔ albume).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali