• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
378 risultati
Tutti i risultati [378]
Diritto [5]
Religioni [5]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Letteratura [1]

think tank

Neologismi (2020)

think tank loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. [...] ingl., letteralmente “serbatoio” (tank) “delle idee” (think). Già attestato nella Stampa dell’8 novembre 1962, Prima pagina (Alberto Ronchey), con riferimento a un gruppo di consiglieri dell’allora presidente degli Stati Uniti d'America John ... Leggi Tutto

lenzuolata

Neologismi (2020)

lenzuolata s. f. 1. Fila di lenzuola stese ad asciugare. 1a. Insieme di lenzuoli esposti in segno di protesta. 2. In senso figurato, fila di cose molto lunga; per estensione, articolo di giornale molto [...] minoranza. (Carlo Stagnaro, Occidentale.it, 12 luglio 2007, Economia) • [tit.] Lenzuolata di nomine al Tg1, Alberto / Matano caporedattore ad personam. (Gianluca Vacchio, Specialista.tv, 12 aprile 2019) • Dalle lenzuolate che invocano rispetto ... Leggi Tutto

anti-coronavirus

Neologismi (2020)

anti-coronavirus (anti coronavirus, anticoronavirus) agg. Che serve a combattere il nuovo tipo di coronavirus (SARS-CoV-2) o gli effetti della malattia che provoca (COVID-19); per estens.,che deve fronteggiare [...] proposta di risoluzione contenente la richiesta alla Commissione Europea di adottare alcune misure urgenti per sostenere l'economia". (Alberto Giorgi, Giornale.it, 4 marzo 2020, Politica). Derivato dal s. m. coronavirus con l’aggiunta del prefisso ... Leggi Tutto

igienizzare

Neologismi (2020)

igienizzare v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] di pulizia, o qualcosa che si avvicina, può renderla meno ostile e adatta alle maratone produttive che vi aspettano. (Alberto Magnani, Sole 24 Ore.com, 11 giugno 2014, Italia) • Da nuove disposizioni concordate col Vaticano, sotto al colonnato di ... Leggi Tutto

bombastico

Neologismi (2020)

bombastico agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo [...] Scorsese, probabilmente sotto effetto di stupefacenti, definì uno dei migliori del cinema italiano degli anni Novanta. (Roberto Casalini e Alberto Grandi, Wired.it, 9 novembre 2012, blog Resident Reader) • [tit.] Emma Marrone, il bikini è sempre più ... Leggi Tutto

K-pop

Neologismi (2020)

K-pop (K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi [...] pop occidentale al quale, non a caso, sta sottraendo sempre più ascoltatori e fette di mercato, anche nel Bel paese. (Alberto Motta, Wired.it, 26 maggio 2014, Play) • [tit.] Il K-Pop alla sfida della / tradizione militare [testo] In passato, quando ... Leggi Tutto

baby boomer

Neologismi (2020)

baby boomer (Baby Boomer) loc. s.le m. e f. Chi è nato o nata negli anni del baby boom. ♦  I baby boomer, maturati al grido di «Cambiare tutto», si sono poi adattati alla grande, commercializzando alla [...] Paci, Stampa, 21 agosto 2003, p. 35, Torino e Provincia) • Ha scritto sul sito donnealtri.it il giornalista Alberto Leiss, intervenendo sul tema del fallimento politico, soprattutto italiano, della generazione dei baby boomer, che ad assecondare l ... Leggi Tutto

autoquarantena

Neologismi (2020)

autoquarantena (auto quarantena, auto-quarantena) s. f. Periodo cautelativo di permanenza presso il proprio domicilio durante un’epidemia. ♦ Tutti i rappresentanti di associazioni e fondazioni di cittadini [...] che anche Isaac Newton scoprì le leggi della gravità mentre si trovava in auto-quarantena durante l'epidemia del 1665. (Alberto Caprotti, Avvenire.it, 26 marzo 2020, Diario dal coprifuoco) • Il principe aveva iniziato ad avvertire lievi sintomi della ... Leggi Tutto

audit

Neologismi (2021)

audit s. m. inv. Verifica della correttezza dei dati contabili e delle relative procedure di un’azienda o, per estensione, di chi nell’azienda è responsabile di tali dati e procedure. ♦ Per dare una [...] -2020. (Lavoro.gov.it, dopo il 2013) • La decisione del cda di Cattolica di avviare due audit nei confronti di Alberto Minali ha ricevuto il voto favorevole dello stesso manager, le cui deleghe di ad sono state improvvisamente revocate lo scorso 31 ... Leggi Tutto

contratto di espansione

Neologismi (2021)

contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare [...] una indennità mensile commisurata al trattamento pensionistico lordo maturato al momento della cessazione del rapporto di impiego. (Alberto Berlini, Today.it, 20 dicembre 2020, Economia) • Quali misure? «Sto lavorando, in particolare, a quelle che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 38
Enciclopedia
Albèrto
Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio. 2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...
ALBERTO
ALBERTO v. Uccelletti, Alberto, vescovo di Imola e di Ravenna, sec. XII-XIII.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali