hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato [...] azzeccato una compilation d’atmosfera e di grande successo, rispolverando tra l’altro Nat King Cole e «Quizás, quizás, quizás». (Alberto Pezzotta, Corriere della sera, 28 marzo 2008, p. 20, Cronaca).
Derivato dal toponimo Hong Kong con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
indomito
indòmito agg. [dal lat. indomĭtus, comp. di in-2 e domĭtus, part. pass. di domare «domare»]. – 1. Di animale, o anche popolo, non domato, e quindi impetuoso, focoso, o fiero, ribelle: O Alberto [...] tedesco ch’abbandoni Costei ch’è fatta i. e selvaggia (Dante, con riferimento alla fiera, cioè al fiero cavallo, che simboleggia l’Italia); popolazioni i.; più raro in senso strettamente etimologico: per ...
Leggi Tutto
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente [...] . In senso fig., avere qualità di ..., o essere un po’ ..., essere alquanto ...: quest’uomo sente del briccone; frate Alberto conobbe incontanente che costei sentìa dello scemo (Boccaccio), era un po’ scema. ◆ Part. pres. senziènte, in funzione di ...
Leggi Tutto
acchiappa-ascolti
(acchiappa-ascolto, acchiappa ascolti), agg. Capace di catturare ascolti; con particolare riferimento a trasmissioni radiotelevisive. ◆ Otto milioni di telespettatori per la trasmissione [...] contro il temibile format - in Spagna Telecinco/Mediaset promette di fare il botto con lo stesso, taroccatissimo programma. (Alberto Piccinini, Manifesto, 17 gennaio 2004, p. 1, Prima pagina) • se Bonolis si trasferisce armi e bagagli a Canale ...
Leggi Tutto
occhio elettronico
loc. s.le m. Occhio artificiale; per estensione, telecamera di sorveglianza, con particolare riferimento al controllo degli autoveicoli che transitano nelle zone urbane a traffico [...] ) • Le centrali operative di polizia e carabinieri di Padova tra qualche settimana avranno ben 200 occhi elettronici in più. (Alberto Gottardo, Corriere del Veneto, 14 marzo 2008, Padova, p. 9).
Composto dal s. m. occhio e dall’agg. elettronico ...
Leggi Tutto
aereo-carretta
(aereo carretta), loc. s.le m. (spreg.) Aereo che non offre sufficienti garanzie di sicurezza per il volo. ◆ Da quel certificato, autentico, è partita la truffa. Il sostituto procuratore [...] su strumentazione elettronica di dubbia provenienza (furti) o acquistata da stock di aerei «carretta» destinati alla rottamazione. (Alberto Pinna, Corriere della sera, 25 gennaio 2002, p. 21) • [tit.] Nei cieli europei altri 23 aerei-carretta ...
Leggi Tutto
omicidio mirato
loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ il terrorismo palestinese si è mostrato pronto a scendere sul terreno degli omicidi mirati imposto [...] . e agg. mirato, ricalcando l’espressione ingl. selective murder.
Già attestato nella Repubblica dell’11 settembre 1988, p. 6 (Alberto Stabile).
V. anche assassinio mirato, eliminazione mirata, esecuzione mirata, omicidio selettivo, uccisione mirata. ...
Leggi Tutto
affitto concertato
loc. s.le m. Canone di affitto di unità immobiliari convenuto di comune accordo tra le parti, anche sulla base di accordi di categoria. ◆ Le agevolazioni, sia per l’affitto concertato [...] Soldi, p. 4) • La piattaforma sindacale si apre con una critica alla Finanziaria e ai tagli del Governo Berlusconi. Alberto Schincaglia (Cisl) insiste nel verificare la possibilità di ridurre gli oneri di urbanizzazione delle nuove case destinate all ...
Leggi Tutto
omoaffettivita
omoaffettività s. f. inv. Sentimento di affetto e di innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ «La prima reazione di un genitore, quando scopre che il proprio figlio [...] 14, Interno) • Lo speaker, sabato, sarà Alessandro Cecchi Paone, che, della sua «omoaffettività» ha fatto outing su Vanity Fair. (Alberto Custodero, Repubblica, 6 marzo 2007, p. 10, Politica).
Composto dal confisso omo- aggiunto al s. f. affettività. ...
Leggi Tutto
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. [...] nella neutra Svizzera, (Mario Serenellini, Repubblica, 9 gennaio 2007, Torino, p. VIII).
Derivato dal s. m. inv. Oscar con l’aggiunta del suffisso -izzato.
Già attestato nella Repubblica del 23 aprile 1994, p. 36, Spettacoli (Alberto Farassino). ...
Leggi Tutto
Nome di molti santi e beati fra i quali:
1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 circa), priore del monastero fuori Porta San Vitale di Bologna; festa, 20 maggio.
2. Alberto di Genova, santo; cisterciense (morto 1223 ?), eremita...