tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti [...] «guerra è sempre». Chi ha bisogno di altre guerre? (Alberto Ronchey, Corriere della sera, 9 maggio 2003, Prima pagina) v. Natura, protezione della, dello stesso Nicholson e di Massimo Severo Giannini): «L'antitesi della biosfera non è l'uomo, ma la ‛ ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Napoli 1885 - Roma 1952); redattore del Messaggero e del Paese (1922), fondò in Roma (1924) Il Becco giallo, settimanale satirico illustrato di opposizione al fascismo (soppresso nel 1926). Recatosi in Francia, vi diresse...
Settimanale satirico e antifascista, fondato a Roma nel 1924 da Alberto Giannini. Chiuso nel 1926, riprese le pubblicazioni in Francia, ma con un indirizzo più vicino al fascismo. Con il titolo Merlo giallo uscì a Roma dal 1945 al 1957.