• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]
Religioni [1]

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] , [riferito a barba, baffi e sim.] radere, [seguendo i contorni] ritagliare, [spec. con la sega] segare, [riferito ad alberi e sim.] smozzare, [in pezzi minuti] tagliuzzare, [riferito al pelo di un animale] tosare, [in modo netto] tranciare, [in ... Leggi Tutto

sartia

Sinonimi e Contrari (2003)

sartia /'sartja/, non corretto /sar'tia/ s. f. [dal gr. tardo (tà) eksártia, pl. di eksártion "attrezzatura della nave"] (pl. sartie, ant. sarte). - (marin.) [cavo fisso che serve di rinforzo agli alberi [...] verticali delle navi e delle imbarcazioni a vela: mollare le s.] ≈ ‖ canapo, corda, fune, paterazzo, strallo. ⇑ cima ... Leggi Tutto

sbarbicare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarbicare v. tr. [der. di barba¹, col pref. s-] (io sbàrbico, tu sbàrbichi, ecc.). - 1. (agr.) [togliere una pianta dalla terra, strappandola con le radici, con la prep. da del secondo arg.: s. le rose [...] .) deradicare, Ⓖ (lett.) divellere, estirpare, sbarbare, sradicare, svellere, [asportando solo le radici superficiali, spec. di alberi da frutta] sbarbettare. ↔ conficcare, piantare, piantumare. 2. (fig., non com.) [eliminare completamente un vizio ... Leggi Tutto

perdere

Sinonimi e Contrari (2003)

perdere /'pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare "dare", col pref. per-¹ indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé], perdémmo, perdéste, [...] [meno com. perdérono]; part. pass. pèrso o perduto). - ■ v. tr. 1. a. [restare privo di qualcosa: alberi che perdono le foglie; p. l'appetito] ≈ ↑ sbarazzarsi (di). ↓ liberarsi (di). ↔ conservare, mantenere, riacquistare. ● Espressioni: lasciare ... Leggi Tutto

sboscare

Sinonimi e Contrari (2003)

sboscare v. tr. [der. di bosco, col pref. s- (nelsign. 4)] (io sbòsco, tu sbòschi, ecc.). - (agr.) [tagliare gli alberi del bosco per facilitarne la rinascita, o per creare aree coltivabili o fabbricabili [...] e sim.] ≈ deforestare, diboscare, (non com.) disalberare. ↔ imboschire, rimboscare, rimboschire ... Leggi Tutto

perire

Sinonimi e Contrari (2003)

perire v. intr. [lat. perire "andare in rovina", der. di ire "andare", col pref. per-¹] (io perisco, tu perisci, ecc. [ant. o poet. io pèro, tu pèri, ecc.]; cong. pres. io perisca, ecc. [ant. o poet. io [...] . - 1. [trovare la morte, per lo più in modo non naturale: purtroppo è perito nell'incidente] ≈ (fam.) andare agli alberi pizzuti, andare all'altro mondo (o sottoterra), (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, decedere ... Leggi Tutto

piantumare

Sinonimi e Contrari (2003)

piantumare v. tr. [der. di piantume]. - [collocare alberi e arbusti in grande quantità e secondo un progetto] ≈ impiantare, mettere a dimora, piantare. ... Leggi Tutto

scapitozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scapitozzatura /skapitots:a'tura/ s. f. [der. di scapitozzare]. - (agr.) [taglio del fusto degli alberi a una certa altezza, per facilitare la crescita di una chioma abbondante] ≈ capitozzatura, scamozzatura, [...] scapezzatura, (region.) scavezzatura, scoronatura. ⇑ potatura ... Leggi Tutto

piegare

Sinonimi e Contrari (2003)

piegare [lat. plicare] (io piègo, tu pièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera] [...] 3. (estens.) [causare l'inclinazione di qualcosa, portare verso il basso e sim.: il vento piega le cime degli alberi; p. la testa] ≈ abbassare, chinare, inclinare, (lett.) reclinare. ↔ alzare, rialzare. 4. (fig.) a. [indurre qualcuno a fare qualcosa ... Leggi Tutto

capitozzatura

Sinonimi e Contrari (2003)

capitozzatura /kapitots:a'tura/ s. f. [der. di capitozza, capitozzare]. - (agr.) [taglio del fusto negli alberi a una certa altezza, per facilitare la crescita di una chioma abbondante o impostarla in [...] modo diverso] ≈ cimatura, scamozzatura, scapitozzatura, svettatura. ‖ dibrucatura, scacchiatura, sfrondatura, spollonatura, tosatura. ⇑ recisione, potatura, taglio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ALBERO
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali