albergo
1. MAPPA L’ALBERGO è un edificio attrezzato in modo da poter dare, a pagamento, alloggio ed eventualmente anche vitto a ospiti di passaggio per un soggiorno temporaneo (ci fermammo a pernottare [...] gli animali, anche uccelli e volatili; nel linguaggio della caccia, si va all’albergo quando si va a caccia nel luogo (alberi, rocce, vecchi edifici) dove gli uccelli di una determinata specie si rifugiano di notte.
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
bosco
1. MAPPA Con il termine BOSCO si intende una vasta area di terreno sul quale sono presenti alberi ad alto fusto, arbusti e altre piante selvatiche; un bosco può svilupparsi e crescere spontaneamente [...] non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Gabriele D’Annunzio,
Alcyone
Vedi anche Agricoltura, Albero, Ambiente, Botanica, Campagna, Clima, Giardino, Legno, Montagna, Natura, Pianta, Seme, Terreno ...
Leggi Tutto
colpo
1. MAPPA Un COLPO è un urto, una botta, data o ricevuta (c. di spada, di bastone; due colpi di martello; abbattere un muro a colpi di piccone), 2. MAPPA oppure può essere una scarica di un’arma [...]
di colpo
fare colpo
senza colpo ferire
sul colpo
tutto d’un colpo
un colpo al cerchio e uno alla botte
Citazione
Gli alberi, i campi, le rocce davano l’impressione di una gelida fragilità, come se un colpo di vento o un urto potesse frantumarli in ...
Leggi Tutto
ETÀ
1. MAPPA Si chiama ETÀ ciascuno dei periodi in cui generalmente si divide la vita umana (l’e. infantile; l’e. adulta; la terza e.); la parola può indicare gli anni di vita di un individuo in modo [...] anche ad animali o piante (gli elefanti arrivano a una bella e.; è sufficiente contare le cerchie legnose per determinare l’e. degli alberi), e in qualche caso anche a cose inanimate (l’e. di un monumento, di un’opera d’arte). 4. L’età è anche ...
Leggi Tutto
edificio
1. MAPPA Si chiama EDIFICIO, in generale, qualsiasi costruzione fissa realizzata dall’uomo, per lo più in muratura e di una certa grandezza (edifici di pietra, di mattoni; una città ricca di [...] di culto
edificio sociale
Citazione
Stamane di buon’ora ho visto il giardinetto: v’è un cupolino di verzura tra molti alberi da frutto. Nell’edificio sei stanzette pulite, assai bene arredate, quasi eleganti: guardano il lago e l’orto. La cucina è ...
Leggi Tutto
folla
1. MAPPA Una FOLLA è un grande numero di persone concentrate in un luogo (c’era gran f. per le vie; mescolarsi tra la f.; farsi largo tra la f.; c’è sempre f. in quel supermercato); a volte viene [...] le folle
Citazione
Vi era sempre una piccola folla che stava ad osservare gli uomini mentre lavoravano attorno agli alberi. Alcuni andavano apposta per osservare, ed erano vecchi, e rattristati da ciò che vedevano.
Giuseppe Berto,
Il cielo è ...
Leggi Tutto
legno
1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] piuttosto elevati, data la complessità di lavorazione, la quantità di scarto e il lungo tempo per passare da un albero a un legno della giusta stagionatura per la lavorazione; 2. MAPPA pertanto vengono venduti come legno anche prodotti industriali ...
Leggi Tutto
nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] latte dopo averlo scremato; 5. in passato, all’epoca dei grandi velieri, si chiamava nave l’attrezzatura consistente in tre alberi a vele quadre (attrezzatura, velatura a n.).
Parole, espressioni e modi di dire
nave del deserto
nave scuola
Citazione ...
Leggi Tutto
natura
1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze [...] ritorno alla natura
secondo natura
Proverbi
dove manca natura arte procura
Citazione
La natura pacificata splendeva, brillavano gli alberi del monte e la nebbia leggera sulla pianura scintillava come un mare.
Massimo Bontempelli,
L’amante fedele
Vedi ...
Leggi Tutto
ombra
1. MAPPA L’OMBRA è una zona di minore luminosità prodotta da un corpo opaco che si interpone tra una superficie e una sorgente di luce (fare o.; avere una parte del viso in o.) e anche la figura [...] che questo corpo proietta sulla superficie riproducendone la forma (si disegnavano sul viale le ombre degli alberi; a mano a mano che cala il sole, le ombre si allungano); 2. si chiama ombra anche una persona o un oggetto quando, per l’oscurità o per ...
Leggi Tutto
Per albero s'intende in generale una pianta legnosa che ha un fusto principale dritto, perenne, solitario, o per mancata ramificazione, o per perdita dei rami, il quale all'altezza di 4-5 m. protende rami e ramoscelli fogliferi, ovvero porta...
tutelari, alberi In selvicoltura, le specie di alberi che hanno il compito temporaneo di proteggere le giovani piantagioni forestali dall’azione del sole, del vento, dall’evaporazione del terreno ecc. Nella legislazione forestale delle province...