• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] indefinitamente lungo] ≈ per sempre. b. [tempo in cui si vive: la v. è breve] ≈ esistenza. ● Espressioni: alba (o mattino) della vita ≈ fanciullezza; inverno (o tramonto) della vita ≈ vecchiaia; vita eterna → □; vita natural durante → □. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

mattina

Sinonimi e Contrari (2003)

mattina s. f. [lat. matutīna (hora) "(ora) mattutina"]. - [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno: passare l'intera m. a bighellonare; mettersi sui libri la m. presto] ≈ (lett.) [...] continuamente, (lett.) da mane a sera, ininterrottamente, senza sosta (o posa o tregua); di mattina [nel periodo che va dall'alba a mezzogiorno: lavorare solo di m.] ≈ al mattino. ↔ di sera; di prima mattina [nelle primissime ore del giorno: alzarsi ... Leggi Tutto

mattino

Sinonimi e Contrari (2003)

mattino s. m. [lat. matutīnum (tempus), agg., "(tempo) mattutino"]. - [parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e il mezzogiorno] ≈ e ↔ [→ MATTINA]. ▲ Locuz. prep.: al mattino [nel periodo che [...] va dall'alba a mezzogiorno] ≈ di mattina. ↔ di sera; al mattino presto, di buon mattino, sul far del mattino [nelle primissime ore del giorno] ≈ di buon'ora, di prima mattina, presto. ↔ tardi. ... Leggi Tutto

gallo²

Sinonimi e Contrari (2003)

gallo² s. m. [lat. gallus]. - 1. (zool.) [uccello domestico galliforme] ≈ ‖ galletto, gallina, pollastro. ⇑ pollo. ● Espressioni: fig., cresta di gallo → □; fig., fare il gallo [fare il bello con le donne] [...] ≈ (non com.) galanteggiare; gallo cedrone → □; gallo di monte → □. ▲ Locuz. prep.: al canto del gallo ≈ all'alba, sul far del giorno. 2. (estens.) [lamina a forma di gallo, posta su tetti, campanili, ecc., per indicare la direzione del vento] ≈ ⇑ ... Leggi Tutto

albanese

Sinonimi e Contrari (2003)

albanese /alba'nese/ [dal nome dell'Albania]. - ■ agg. [nato in Albania o ad essa relativo] ≈ (non com.) schipetaro. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Albania] ≈ (non com.) schipetaro. ... Leggi Tutto

albaspina

Sinonimi e Contrari (2003)

albaspina s. f. [dal lat. alba spina "spina bianca"], lett. - (bot.) [arbusto spinoso con fiori bianchi] ≈ biancospino. ... Leggi Tutto

albeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

albeggiare [der. di alba] (albéggia, ecc.). - ■ v. impers. [diventare giorno] ≈ (lett.) aggiornare, farsi giorno. ↔ annottare, farsi notte. ■ v. intr. (aus. essere) 1. (lett.) [risplendere di bianco] ≈ [...] biancheggiare. ↔ (lett.) nereggiare, oscurarsi. 2. (fig.) [cominciare ad apparire] ≈ iniziare, nascere, profilarsi, spuntare. ↔ decadere, declinare, morire, tramontare ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] , dubbio, misterioso, oscuro; farsi giorno → □; fig., non com., mettere a giorno → □; sul far (o sul nascere) del giorno ≈ all'alba, di buon mattino. ↔ al tramonto, di sera; fig., vedere la (o uscire alla) luce del giorno ≈ nascere, venire al mondo ... Leggi Tutto

anzi

Sinonimi e Contrari (2003)

anzi /'antsi/ [lat. ante o antea, in posizione prevocalica]. - ■ prep. 1. (lett.) [introduce un compl. di tempo con valore di anteriorità: s'adopra Di fornir l'opra a. il chiarir dell'alba (G. Leopardi)] [...] ≈ anteriormente a, avanti, innanzi, prima di. ↔ dopo, successivamente a. 2. (lett.) [seguito da che, forma cong. temporale con valore di anteriorità: non so s'io mi speri Vederla a. ch'io mora (F. Petrarca)] ... Leggi Tutto

crepuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

crepuscolo /kre'puskolo/ s. m. [dal lat. crepuscŭlum, der. di creper "alquanto buio"]. - 1. (meteor.) a. [luminosità del cielo a oriente prima del sorgere del sole] ≈ alba, albore, barlume. b. [luminosità [...] del cielo a occidente nel tardo pomeriggio] ≈ tramonto, vespro. 2. (estens.) a. [tempo, ora del crepuscolo, in partic. di quello serale] ≈ tramonto. ⇑ sera. b. [fase declinante di un periodo, di una civiltà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Alba
Famiglia comitale poi ducale spagnola che ha inizio con Fernando Álvarez de Toledo, creato (1439) conte d'Alba de Tormes dal re Giovanni di Castiglia. Suo figlio García nel 1469 ottenne il titolo di duca. Il titolo rimase in questa famiglia...
Alba
Comune della prov. di Cuneo (54 km2 con 30.302 ab. nel 2007). La città è situata nella bassa valle del f. Tanaro, alla confluenza con il torr. Cherasco. È uno dei principali centri del commercio del vino piemontese e sede della scuola enologica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali