• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

alba

Sinonimi e Contrari (2003)

alba s. f. [lat. alba, femm. sost. dell'agg. albus "bianco"]. - 1. [fase di passaggio dalla notte al giorno] ≈ (lett.) albore. ‖ aurora. ↔ crepuscolo, imbrunire, (lett.) occaso, tramonto, (lett.) vespro. [...] 2. (fig.) [primo manifestarsi di qualche cosa: l'a. del nostro Risorgimento] ≈ albori, aurora, inizio, nascita, origine, primordi, principio. ↔ crepuscolo, decadenza, declino, fine, morte, scomparsa, termine, ... Leggi Tutto

albagia

Sinonimi e Contrari (2003)

albagia /alba'dʒia/ s. f. [forse der. di alba, attraverso il sign. di "vento dell'alba"], non com. - [atteggiamento di chi ha un alto concetto di sé] ≈ e ↔ [→ ALTEZZOSITÀ]. ... Leggi Tutto

tramonto

Sinonimi e Contrari (2003)

tramonto /tra'monto/ s. m. [der. di tramontare]. - 1. (astron.) [istante in cui avviene la scomparsa del Sole sotto l'orizzonte: verso il t., dopo il t., all'ora del t.] ≈ Ⓖ (lett.) espero, Ⓖ (lett.) occaso. [...] al termine, alla fine di un ciclo: il t. della civiltà egizia] ≈ autunno, conclusione, decadenza, declino, fine. ↔ alba, albori, bagliori, nascita, origine. ● Espressioni: volgere al tramonto → □. □ volgere al tramonto 1. [passare dall'alto in basso ... Leggi Tutto

albore

Sinonimi e Contrari (2003)

albore /al'bore/ s. m. [dal lat. tardo albor -oris, der. di albus "bianco"]. - 1. a. (lett.) [luce debole e diffusa] ≈ biancore, chiarore. ↑ bianchezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. b. [prima luce dell'alba] [...] ≈ ‖ aurora. ↔ crepuscolo, imbrunire. 2. (fig.) [per lo più al plur., primo apparire di un'epoca nuova: gli a. della civiltà] ≈ e ↔ [→ ALBA (2)]. ... Leggi Tutto

aurora

Sinonimi e Contrari (2003)

aurora /au'rɔra/ s. f. [dal lat. aurōra]. - 1. [il chiarore che appare nel cielo a oriente prima del sorgere del sole] ≈ alba, albore. ↔ notte, sera, tramonto. ● Espressioni: aurora boreale → □. 2. (fig.) [...] [il primo apparire di qualche cosa: l'a. della civiltà] ≈ alba, albori, inizio, primordi, principio. ↔ conclusione, fine, termine, tramonto. □ aurora boreale [fenomeno celeste] ≈ aurora polare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

notte

Sinonimi e Contrari (2003)

notte /'nɔt:e/ s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. - 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: [...] in pieno giorno; di notte ≈ e ↔ [→ NOTTETEMPO]; sul far della notte ≈ all'imbrunire, al tramonto, sul far della sera. ↔ all'alba, sul far del giorno. 2. a. (estens.) [assenza di luminosità: ombre che vagano nella n.] ≈ buio, oscurità, tenebra. ↔ luce ... Leggi Tutto

espero

Sinonimi e Contrari (2003)

espero /'ɛspero/ s. m. (lat. Hespĕrus, gr. Hésperos). - 1. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta Venere quando appare dopo il tramonto del sole] ≈ Vespero. 2. (estens., lett.) a. [tempo, ora del [...] declino del sole] ≈ crepuscolo, (lett.) occaso, tramonto, vespro. ↔ alba, aurora. b. [punto cardinale] ≈ occidente, ovest, ponente. ↔ est, levante, oriente. ... Leggi Tutto

scaturigine

Sinonimi e Contrari (2003)

scaturigine /skatu'ridʒine/ s. f. [dal lat. scaturigo-gĭnis, der. di scaturire], lett. - 1. [luogo da cui scaturisce una vena d'acqua sotterranea] ≈ fonte, polla, (lett.) risorgiva, sorgente. 2. (fig.) [...] [spec. al plur., la prima apparizione o l'insieme delle prime manifestazioni di qualcosa: le s. del cristianesimo] ≈ (lett.) alba, inizio, nascita, origine, principio. ↔ autunno, conclusione, decadenza, fine, morte. ... Leggi Tutto

schiarire

Sinonimi e Contrari (2003)

schiarire [der. di chiaro, chiarire, col pref. s- (nel sign. 5)] (io schiarisco, tu schiarisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a un colore, rendere chiaro o più chiaro: s. i capelli] ≈ decolorare, [...] schiarisce subito] ≈ sbiadire, scolorare, scolorire, stingere. ↔ inscurire, scurire. 2. a. [del cielo, farsi chiaro all'alba, anche impers.: guarda, sta già schiarendo] ≈ (lett.) aggiornare, albeggiare, fare giorno, rischiarare. ↔ annottare, fare ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] o poliziesco, nero, rosa, storico); saggistica; satira; tragedia; tragicommedia; trattatistica. Componimenti - Acrostico; alba; anacreontica; annale; apologo; aria; arietta; atto; ballata; ballatella o ballatetta; barzelletta; bestiario; caccia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Alba
Famiglia comitale poi ducale spagnola che ha inizio con Fernando Álvarez de Toledo, creato (1439) conte d'Alba de Tormes dal re Giovanni di Castiglia. Suo figlio García nel 1469 ottenne il titolo di duca. Il titolo rimase in questa famiglia...
Alba
Comune della prov. di Cuneo (54 km2 con 30.302 ab. nel 2007). La città è situata nella bassa valle del f. Tanaro, alla confluenza con il torr. Cherasco. È uno dei principali centri del commercio del vino piemontese e sede della scuola enologica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali