lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare [...] nel tempo: la l. del naso di Pinocchio; la l. della seduta mi aveva stancato; data la l. del cammino, dovremmo avviarci all’alba per poter arrivare prima di sera. In partic., l. di una vocale, di una sillaba, la quantità della vocale o della sillaba ...
Leggi Tutto
tridattilo
tridàttilo agg. [dal gr. τριδάκτυλος, comp. di τρι- «tre» e δάκτυλος «dito»]. – Che ha tre dita, in genere con riferimento a zampe di animali: gabbiano t. (Rissa tridactyla), uccello caradriforme [...] della famiglia laridi (v. rissa2); piovanello t., nome comune dell’uccello caradriforme Calidris alba, della famiglia scolopacidi, che si distingue dagli altri piovanelli per la mancanza del dito posteriore; quaglia t., nome di varî uccelli gruiformi ...
Leggi Tutto
costume
s. m. [lat. consuetudo -dĭnis «consuetudine», con mutamento di suffisso]. – 1. a. Modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: è mio c. alzarmi all’alba tutte le mattine; [...] non è mio c. mentire; per estens. anche d’animali: Oimè, quanto somiglia Al tuo c. il mio! (Leopardi, con riferimento al passero solitario). Più genericam., abitudine: aveva il pessimo c. di vagabondare ...
Leggi Tutto
sinalbina
s. f. [dal nome lat. scient. della specie Sin(apis) alba «senape bianca»]. – Composto organico, glicoside contenuto nei semi di senape bianca, che si presenta come una sostanza cristallina [...] capace di scindersi, per azione della mirosina, in glicosio, bisolfato di sinapina e isotiocianato di para-idrossibenzile ...
Leggi Tutto
cantare2
cantare2 v. tr. e intr. [lat. cantare, intensivo di canĕre «cantare»]. – 1. a. intr. (aus. avere) Modulare la voce, seguendo un ritmo vario ma determinato, dall’uno all’altro grado della serie [...] ecc.: l’usignolo cantava mestamente; cantano flebilmente gli uccelli come se piangessero il giorno che muore (Foscolo); il gallo canta all’alba; prov., gallina che canta ha fatto l’uovo, chi parla per primo di una cosa, ne è probabilmente l’autore. b ...
Leggi Tutto
salicastro
(o saligastro) s. m. [lat. salicastrum, der. di salix -ǐcis «salice»]. – Nome tosc. di un salice da vimini (Salix alba): nel giardino andatosene con un pezzo di saligastro in mano ... (Boccaccio). ...
Leggi Tutto
salice
sàlice (pop. sàlcio, letter. o poet. salce) s. m. [lat. salix -ĭcis]. – 1. Nome comune delle varie specie di piante del genere Salix della famiglia salicacee, ampiamente distribuite soprattutto [...] in Italia: i salici da vimini (Salix viminalis, S. purpurea), il salice da ceste (S. triandra), il salice bianco (S. alba), ecc.; il salice piangente (S. babylonica), originario delle regioni subtropicali asiatiche, e così chiamato per i suoi rami ...
Leggi Tutto
abete
abéte (pop. abéto) s. m. [lat. volg. abies -iètis, class. -ìĕtis]. – 1. Nome di alcuni alberi della famiglia delle pinacee, appartenenti ai generi Abies e Picea, e in partic. delle specie più diffuse, [...] l’a. bianco o semplicem. abete (lat. scient. Abies alba) e l’a. rosso (Picea excelsa). Il primo è alto fino a 50-60 m, ha corteccia giovane bianco-grigiastra, liscia, rami orizzontali, foglie aghiformi appiattite; in Italia si trova sulle Alpi e sull ...
Leggi Tutto
mattina
s. f. [lat. matutīna (sottint. hora); cfr. mattino]. – 1. La parte del giorno che va dall’alba a mezzogiorno; è sinon. di mattino, con cui si alterna in alcune frasi, mentre in altre l’uso ha [...] consacrato una forma a preferenza dell’altra: una m. chiara, luminosa, piovosa; le lunghe m. dell’estate; alle otto, alle dieci della (o di) m.; alzarsi la m. presto, di buon’ora. Nell’uso, indica spesso ...
Leggi Tutto
Famiglia comitale poi ducale spagnola che ha inizio con Fernando Álvarez de Toledo, creato (1439) conte d'Alba de Tormes dal re Giovanni di Castiglia. Suo figlio García nel 1469 ottenne il titolo di duca. Il titolo rimase in questa famiglia...
Comune della prov. di Cuneo (54 km2 con 30.302 ab. nel 2007). La città è situata nella bassa valle del f. Tanaro, alla confluenza con il torr. Cherasco. È uno dei principali centri del commercio del vino piemontese e sede della scuola enologica....