• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Medicina [3]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

scialacquone

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquone /ʃala'k:wone/ s. m. [der. di scialacquare] (f. -a), fam. - [chi sperpera i propri beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUATORE]. ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; crepidoma; frontone; opistodomo; peristilio; pronao; rampa; recinto sacro; stilobate; trabeazione. 3. Di vari edifici: ala; arcosolio; atrio; avancorpo; cavedio; cella; chiostro; colonnato; cortile; cubicolo; facciata; fiancata o fianco; galleria ... Leggi Tutto

unionista

Sinonimi e Contrari (2003)

unionista [der. di unione]. - ■ s. m. e f. (polit.) [sostenitore dell'unione di stati, partiti, religioni e altri organismi o istituzioni] ↔ secessionista, separatista. ■ agg. (polit., stor.) [con riferimento [...] agli schieramenti politici del Regno Unito, conforme o relativo alle istanze di unione amministrativa con l'Irlanda: partito u.; ala u.] ↔ separatista. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; trade union; trattativa; unione; vertenza. Altri termini ed espressioni della vita politica - Abdicazione; ala; allineamento; alternanza; apparato (di un partito, statale); armistizio; asse; attivismo; autodeterminazione; autogestione; autogoverno ... Leggi Tutto

centina

Sinonimi e Contrari (2003)

centina /'tʃɛntina/ s. f. [der. di centinare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria, a forma di arco, di legno o d'acciaio, che serve per sostenere gli archi e le volte durante la costruzione] ≈ armatura, [...] centinatura, ossatura, scheletro. 2. (aeron.) [elemento della struttura interna di un'ala nel senso della sua profondità] ≈ armatura, nervatura. 3. [punto di ricamo di rifinitura, consistente in una serie di festoncini arrotondati] ≈ smerlo. ... Leggi Tutto

setta

Sinonimi e Contrari (2003)

setta /'sɛt:a/ s. f. [dal lat. secta, propr. "séguito", da sectus, part. pass. di sequi "seguire"]. - 1. a. [associazione di persone che seguono fanaticamente una particolare dottrina filosofica, religiosa [...] o politica: la s. maoista del partito] ≈ ↓ ala, corrente, fazione, parte, [se religiosa] denominazione. b. [associazione politica clandestina in contrasto con l'ordine costituito] ≈ società segreta. 2. (estens.) [gruppo ristretto di persone che, in ... Leggi Tutto

frangia

Sinonimi e Contrari (2003)

frangia /'frandʒa/ s. f. [dal fr. frange, lat. fimbria, attrav. una forma metatetica ✻frimbia] (pl. -ge). - 1. (arred., abbigl.) [elemento decorativo per tessuti ottenuto sfilando i fili orizzontali della [...] , fronzolo, ornamento, orpello. b. (giorn.) [parte di un movimento o di un partito di scarsa consistenza numerica e generalm. in contrasto rispetto alle posizioni della maggioranza] ≈ ala, (iron.) cespuglio, fazione, gruppo, minoranza, settore. ... Leggi Tutto

frazione

Sinonimi e Contrari (2003)

frazione /fra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo fractio-onis, der. di fractus, part. pass. di frangĕre "spezzare"]. - 1. (lett.) [lo spezzare: la f. dell'ostia durante l'eucaristia] ≈ divisione, rottura, spezzatura. [...] , paese. 4. (polit.) [parte di un partito, di un'organizzazione sindacale e sim.] ≈ (iron.) cespuglio, corrente, settore, sezione. ‖ ala, fazione, frangia, gruppo, gruppuscolo. 5. (sport.) [nel ciclismo, parte di una tappa] ≈ semitappa. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto

visiera

Sinonimi e Contrari (2003)

visiera /vi'zjera/ s. f. [dal fr. ant. visiere, der. di vis "viso"]. - 1. (arm.) [parte dell'elmo che copriva interamente il viso: calare la v.] ≈ buffa. ‖ ventaglia. 2. (sport., non com.) [schermatura [...] che protegge il volto degli schermidori] ≈ maschera. 3. (abbigl.) [parte sporgente di berretti, caschi e sim.: un basco con v.] ≈ ‖ ala, falda, tesa. ... Leggi Tutto

sinistra

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistra s. f. [femm. sost. dell'agg. sinistro]. - 1. [mano che è dalla parte corrispondente al cuore e, anche, la direzione corrispondente: scrive bene anche con la s.; voltare a s.] ≈ (non com.) manca, [...] region.) dritta. 2. (polit.) a. [nel parlamento, i settori dell'emiciclo situati a sinistra del presidente] ↔ destra. b. (estens.) [ala politica progressista che occupa quei settori: i voti della s.; l'estrema s.] ↔ destra. > s., centro, destra. 3 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ala
Zoologia Organo di locomozione e sostentamento nell’aria. Le a. sono presenti nella maggior parte degli Insetti, negli Pterosauri (Rettili estinti), negli Uccelli e tra i Mammiferi nei pipistrelli. Alcuni pesci hanno pinne pettorali sviluppate,...
Ala
Comune della prov. di Trento (119,9 km2 con 8429 ab. nel 2007). Fu stazione di confine tra Italia e Austria-Ungheria fino alla guerra 1915-18.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali