• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Industria [63]
Industria aeronautica [57]
Zoologia [56]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [22]
Medicina [21]
Botanica [18]
Storia [15]
Anatomia [14]
Fisica [14]

macrochiri

Vocabolario on line

macrochiri s. m. pl. [lat. scient. Macrochires, comp. di macro- e gr. χείρ «mano», con allusione al segmento distale dello scheletro dell’ala, corrispondente alla mano in altri vertebrati]. – In vecchie [...] classificazioni zoologiche, ordine di uccelli che comprendeva i rondoni, le salangane e i colibrì ... Leggi Tutto

intelaménto

Vocabolario on line

intelamento intelaménto s. m. [der. di intelare]. – Nelle costruzioni aeronautiche, operazione (in uso nel passato) consistente nel rivestire di tela l’ala, la fusoliera e gli impennaggi di un velivolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

paracadute

Vocabolario on line

paracadute s. m. [comp. di para-1 e caduta, calco del fr. parachute], invar. – 1. a. In aeronautica, dispositivo che ha lo scopo di ridurre la velocità di caduta di un grave ad esso vincolato, usato [...] , regolabile da parte del paracadutista al fine di controllare, entro certi limiti, gli spostamenti laterali; p. ad ala, dalla caratteristica forma «a materasso», particolarmente impiegato per lanci di precisione a scopo militare o sportivo, così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

volentièri

Vocabolario on line

volentieri volentièri (non com. volontièri) avv. [dal fr. ant. volentiers, che è il lat. voluntarie «volontariamente»; la seconda forma si è avuta per raccostamento a volontà, volontario]. – Di buona [...] meglio qualificare un ordine esortando a far presto e bene, ad accelerare un’operazione già in atto, ecc.: ammaina, fila, ala volentieri. Rafforzato con varî altri avv. che lo precedano: molto, assai v.; ben v. (cfr. malvolentieri): ti ospiterò ben v ... Leggi Tutto

póllo

Vocabolario on line

pollo póllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche [...] p.; p. lesso, arrosto, fritto dorato, alla cacciatora, alla romana, alla diavola; p. ripieno, farcito; brodo di p.; petto, cosce di p.; un’ala di p.; le rigaglie del p.; risotto con fegatini di pollo. b. Locuzioni: andare a letto con i p. o come i p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

secondàrio

Vocabolario on line

secondario secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario [...] altra accezione, penne remiganti s., quelle portate dall’«avambraccio» e costituenti la parte principale del ventaglio dell’ala, ma più piccole, più numerose e meno potenti delle primarie. Branchie s., strutture accessorie deputate alla respirazione ... Leggi Tutto

estrèmo

Vocabolario on line

estremo estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o [...] dalla posizione più arretrata, la difesa della linea di mèta; estrema s. f., espressione con la quale si designa frequentemente l’ala destra o sinistra di una squadra di calcio, hockey o pallanuoto. Nel calcio, e. difensore, il portiere. 2. agg., fig ... Leggi Tutto

pennina

Vocabolario on line

pennina s. f. [dal nome delle Alpi Pennine (v. pennidi)]. – Minerale del gruppo delle cloriti (detto anche penninite), di colore verde con varie tonalità dal rosso al violetto: si rinviene in rocce metamorfiche [...] serpentinose in alcune vallate alpine (Val d’Ala, Valle Aurina, ecc.). ... Leggi Tutto

intercettóre

Vocabolario on line

intercettore intercettóre s. m. [dall’ingl. interceptor, che è dal lat. interceptor -oris «chi intercetta, chi coglie di sorpresa»]. – 1. In aeronautica, lo stesso che velivolo intercettatore, missile [...] ; anche in funzione attributiva: un caccia intercettore. 2. In aerotecnica, dispositivo, consistente usualmente in una superficie metallica mobile, destinato a intercettare il flusso dell’aria attraverso la fessura di un’ala per annullarne l’effetto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

alóne¹

Vocabolario on line

alone1 alóne1 s. m. [accr. di ala]. – Parte anteriore della fiancata dell’affusto delle artiglierie, nella quale sono ricavate le orecchioniere per l’incavalcamento della bocca da fuoco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 27
Enciclopedia
ala
Zoologia Organo di locomozione e sostentamento nell’aria. Le a. sono presenti nella maggior parte degli Insetti, negli Pterosauri (Rettili estinti), negli Uccelli e tra i Mammiferi nei pipistrelli. Alcuni pesci hanno pinne pettorali sviluppate,...
Ala
Comune della prov. di Trento (119,9 km2 con 8429 ab. nel 2007). Fu stazione di confine tra Italia e Austria-Ungheria fino alla guerra 1915-18.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali