maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] «più brava di un uomo». Siamo ancora e sempre al maschiocentrismo, e noi donne terra di colonia, dove si cittadinanza solo se si diventa simili ai colonizzatori. Non è una storia già nota e sperimentata? (Anna Del Bo Boffino, Unità, 13 novembre 1990 ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] warm e il desiderio di creare etichette da competizione abbiano già di fatto, nelle ultime decadi, determinato una sorta di tradimento delicate. Il rischio maggiore è di far perdere al vino le sue naturali proprietà organolettiche. Tuttavia, nel ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] il sacco in spalla’ per girare l’Italia non dovesse spuntarla al primo tentativo. Ci sono le prossime elezioni. Ma soprattutto le prossime nei Dem i vecchi bersaniani. «Io torno nel Pd» annuncia già Tito Barbini. (e. f., Repubblica, 8 marzo 2023, p ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] la veda. La Lockit con i manici della signora Lagarde, per arrivare al punto, parla di una donna decisa, per nulla frou frou, che prende (Elsa Schiaparelli, inventrice del rosa shocking, ne aveva già creato uno negli anni Trenta) ispirata, disse lei, ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] della strada. (Unità.it, 19 settembre 2023, News) • Chi è già stato condannato in passato e viene trovato di nuovo con un tasso alcolemico Ais, Alcohol interlock system (un dispositivo connesso al sistema di avviamento dell'auto capace di registrare ...
Leggi Tutto
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle [...] specie sono endemiche, uniche al mondo. Ma ha oltre 320 specie minacciate di estinzione e 13 già estinte. Ogni anno la agg. urbano, la loc. ricalca l’ingl. urban biodiversity.
Già attestato nel quotidiano «La repubblica» del 2 marzo 2001, Palermo ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] ”, ovvero quei contributi “che gli ecosistemi apportano al benessere umano”. (ASviS, Ansa.it, 20 febbraio
Derivato dal s. m. ecosistema con l’aggiunta del suffisso -ico.
Già attestato nel quotidiano «l’Unità» in un articolo a firma di Aldo ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato [...] Dio, sia quello del Corano sia quello della Bibbia. Qualcuno lo spieghi al signor Marzouk. (Michele Serra, Repubblica.it, 8 novembre 2023, L'amaca , 22 maggio 2024, Cronaca).
Dal fr. suprematisme. Già attestato nel 1991, secondo lo Zingarelli 2024. ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana [...] durante la prima guerra arabo-israeliana. (Michele Morsa, Euronews.com, 15 maggio 2024, Mondo).
Dalla locuz. ar. al-Nakba (‘il giorno della catastrofe’).
Già attestato nel quotidiano «L’Unità» del 5 aprile 1992, p. 12 (Nel mondo), in una lettera a ...
Leggi Tutto
reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] TikTok e ora Meta segue. Non stupisce, da tempo guarda alla concorrenza per stare al passo. La funzionalità era già attiva negli Stati Uniti e ora verrà estesa a livello globale. Basta un clic per scaricare il filmato contrassegnato da una filigrana ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...