sardinista
(Sardinista) agg. e s. m. e f. In politica, che, chi aderisce al movimento delle sardine o è collegato al fenomeno del sardinismo. ♦ Questi sardinisti, come puntualmente dimostrato dalla stampa [...] avversa, sono già dentro al gioco, militanti fatti e finiti, attivisti provenienti dal Pd o comunque da formazioni di sinistra. E pretendono di propalare la favola dello spontaneismo solidale e pietoso, perfino infantile, contro “questo modo di fare ...
Leggi Tutto
porte girevoli2
porte girevoli² loc. s.le f. pl. Nel linguaggio della cronaca sportiva, movimento di atleti in entrata e in uscita da una squadra, con riferimento sia al campo di gioco sia al mercato [...] permanenza nella capitale di Szczesny, ma allo stesso tempo sollevato dall’idea che la Roma «ha già comprato un portiere» per il futuro. La caccia al nome si è quindi soffermata sui nomi dei possibili obiettivi seguiti dal ds negli ultimi mesi. In ...
Leggi Tutto
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione [...] unici al mese. Ora Rai produce pensando al web e il sogno e’ portare su web un pubblico che la Rai ha gia’ in domination andrà in onda su Fox+1 (Sky, 113) dal 25 aprile al 2 maggio. Una maratona no stop che ripercorrerà i migliori momenti della ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] da una crescita del 6,9%. L’espansione della seconda economia al mondo è stata nel 2015 la più bassa dal 1990, f. dell’agg. nuovo e dal s. f. normalità.
La locuzione compare già nel quotidiano «La stampa» del 7 febbraio 1924, p. 1: «Invece dell ...
Leggi Tutto
H24
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] episodi per la famiglia più "gialla" dei cartoons: dal 23 dicembre al 9 gennaio Fox dedica loro un intero canale con Fox I Simpson su lunga sosta. (Messaggero.it, 30 dicembre 2020, Foto).
Già attestato nel «Corriere d’informazione» dell’11-12 gennaio ...
Leggi Tutto
pro-Conte
(pro Conte) loc. agg.le Favorevole al politico Giuseppe Conte o all’allenatore di calcio Antonio Conte. ♦ Ed è proprio l'ex del Cagliari a segnare (11' st) l'unica rete del secondo tempo, a [...] Senato nasce il gruppo / Europeisti pro-Conte. Al via le / consultazioni [testo] Al mattino la Giunta per il regolamento del Senato si di deputati e senatori. In Parlamento il M5S si muove già con due teste. (Pasquale Napolitano, Giornale.it, 1° ...
Leggi Tutto
videopoetico
agg. Di, della videopoesia; relativo alla videopoesia. ♦ La bottega. Omaggio videopoetico all’opera del Guercino, produzione Centro Video Arte Ferrara, Italia, ottobre 1991; Catalogo della [...] dai giovani poeti che, già testata nella passata edizione si ripeterà il 27 ottobre al teatro studio dell' amp; Spettacoli).
Composto dal confisso video- aggiunto all’agg. poetico.
Già attestato nel quotidiano «l’Unità» del 14 luglio 1988, p. 21 ...
Leggi Tutto
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella [...] un macabro e lirico controcanto alla storia d’amore da lucchetti al cuore sui lampioni di Ponte Milvio. (Luca Mastrantonio, Riformista, ingl. cult-book, modellata su cult-movie (‘film-culto’).
Già attestato nella Stampa del 10 gennaio 1992, p. 2 ( ...
Leggi Tutto
restare
v. intr. [lat. restare, der. di stare] (io rèsto, ecc.; aus. essere). – 1. letter. a. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre: Perch’io sia giunto forse alquanto tardo, Non t’incresca restare [...] quale altri vanno o sono andati via: tutti gli uomini validi erano al fronte, nella città restavano solo i vecchi, le donne, i è per chi muore, ma per chi resta; Quest’ultima preghiera... Già non si fa per noi, ché non bisogna, Ma per color che ...
Leggi Tutto
ecomateriale
(eco-materiale), s. m. Materiale riciclato, nel rispetto dei principi di equilibrio ambientale. ◆ La lunga fase di studio ha anche permesso di individuare materiali ad altissima tenuta che [...] bio-albergo, il Britannia, tutto realizzato con eco-materiali (Repubblica, 19 febbraio 2003, Genova, p. I).
Composto dal confisso eco- aggiunto al s. m. materiale.
Già attestato nel Corriere della sera del 10 marzo 1995, Corriere Lavoro, pp. 10-11. ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...