Fazio-pensiero
loc. s.le m. inv. Le linee programmatiche di Antonio Fazio, già governatore della Banca d’Italia. ◆ Ogni progetto di fusione deve ottenere il consenso preventivo del governatore. E lui [...] spiega, è reale, anche se si mantiene un po’ al di sotto di quella dei nostri partner. (Sole 24 al libero mercato. (Sergio Bocconi, Corriere della sera, 2 marzo 2006, p. 9, Politica).
Composto dal nome proprio (Antonio) Fazio e dal s. m. pensiero.
Già ...
Leggi Tutto
plastico1
plàstico1 agg. [dal lat. plastĭcus «che riguarda il modellare», dal gr. πλαστικός, der. di πλάσσω «plasmare»] (pl. m. -ci). – 1. Che plasma, che ha la capacità di modellare, di dare una forma. [...] distinguono in naturali, cioè derivate da sostanze naturali già a struttura macromolecolare, e sintetiche, ottenute per ecc. Materie p. rinforzate, costituite da polimeri nei quali al momento dello stampaggio è introdotto un materiale di rinforzo (per ...
Leggi Tutto
bioristorante
s. m. Ristorante nel quale si preparano e servono piatti a base di prodotti biologici, naturali. ◆ [tit.] Dagli ecoprodotti al bioristorante / Nasce il mercato della solidarietà [testo] [...] , 16 dicembre 2004, Roma Cronaca, p. IV) • L’approdo è a Villa 5, già area di costrizione delle donne ricoverate ed ora ristrutturato per diventare un «luogo dell’agio» al femminile: una casa con spazi dedicati ad arte e cultura, ma pure hammam ...
Leggi Tutto
first strike
loc. s.le m. inv. Il primo attacco, attacco preventivo. ◆ da registrare la forte irritazione di Washington nei confronti del ministro degli Esteri [tedesco], il verde Joschka Fischer, che [...] tale modello, se essa fosse stata proposta dalla diplomazia americana al Consiglio di sicurezza dell’Onu e se questa l’avesse mezzo fa. Siegmund sa andare ancor più lontano. Già Assurbanipal pensava al First Strike. La prova? Basta leggere le ...
Leggi Tutto
passato
agg. e s. m. [part. pass. di passare]. – 1. agg. a. Che è trascorso nel tempo, anteriore rispetto al momento attuale, al presente: il tempo p.; i secoli p.; nei giorni p. il tempo è stato bellissimo. [...] settimana p., il lunedì p., e sim. Analogam., di ciò che appartiene al tempo trascorso: le cose presenti e le passate Mi danno guerra, e le situazione espressa dal verbo si è già verificata rispetto al momento presente o considerato come presente: ...
Leggi Tutto
Contismo
s. m. (scherz.) Il calcio, concepito al modo dell'allenatore Antonio Conte, come sport caratterizzato da spirito di squadra e di sacrificio, concretezza e concentrazione nell'applicare gli schemi [...] gioco programmati. ◆ Potremmo affiancare il Contismo, al Lippismo e al Cholismo (teoria del calcio assai popolare ma pure auguriamo esploda completamente nel corso delle prossime settimane. Già perché il Contismo è la nuova parola per identificare ...
Leggi Tutto
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in [...] nella normativa, è una prassi parlamentare anti-ostruzionismo, già usata in passato, che consente di votare gli XX secolo, «indica la sospensione del dibattito per procedere al voto (closure) ottenuta escludendo alcuni emendamenti, che quindi vengono ...
Leggi Tutto
election day
(election-day) loc. s.le m. inv. Giornata in cui si tengono una o più consultazioni elettorali; per estens., giorno in cui si eleggono i vertici di organizzazioni, enti, istituzioni. ◆ Dopo [...] dei dilettanti, votato al terzo scrutinio dal 63,63% degli aventi diritto. (Carlos Passerini, Corriere della sera, 12 dicembre 2014, p. 3).
Espressione ingl. composta dai s. election ('elezione') e day ('giorno').
Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
site specific
loc. agg.le e s.le m. inv. Nell’ambito dell’arte contemporanea, che è stato pensato e realizzato per essere inserito in un determinato luogo o ambiente; creazione, performance artistica [...] (a cura di Monia Trombetta, fino al 24 giugno). (Vincenzo Trione, Corriere.it, 18 marzo 2012 , Cultura, Il club della Lettura).
Espressione ingl. composta dal s. site (‘luogo’) e dall’agg. specific (‘specifico’).
Già attestato nel Tirreno del 23 ...
Leggi Tutto
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), [...] modo più franco, esplicito, diretto di colui che la stampa anglosassone ha già soprannominato Super Mario. Stop almeno per ora al modo più prudente, abbottonato, ma a tratti un po’ ingessato e negli ultimi tempi ripetitivo (specie a fine mandato) di ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...