flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] proverbio popolare ha senso se riferito soprattutto al dialetto. Le innumerevoli sfumature che dividono Napoli/Cultura e Tempo libero).
Voce ingl. (propriamente ‘flusso’).
Già attestata nel quotidiano «La Repubblica» del 20 novembre 2005, p. ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] di rivivere l’incubo, culminato nell’adesione “forzata” al governo Draghi, di essere il segretario di una Lega a (Giancarlo) Giorgetti con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
Già attestato come agg. («leghisti di rito giorgettiano») nel quotidiano ...
Leggi Tutto
alghicoltura s. f. L’allevamento delle alghe a fini commerciali ed ecosistemici. ◆ Si tratta comunque di acquacoltura e come tale la produzione di alghe viene additata dagli ambientalisti. Secondo l'esperto [...] Economia sostenibile) • L'alghicoltura può contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'UE riguardanti la con sostituzione della vocale finale) e dal secondo elemento -coltura.
Già attestato nel Decreto legge del 3 novembre 2008 n. 171 ...
Leggi Tutto
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da [...] nostro paese ed è cresciuto parallelamente al diffondersi delle iniziative delle associazioni femminili . del v. assistere, nell’accezione di ‘a cui si è assistito’.
Già attestato nel quotidiano «La Repubblica» dell’11 dicembre 2002, Palermo, p. 4 ...
Leggi Tutto
friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] tutti raccomandabili, buoni e freschi come gli scampi crudi al pomodoro, gli involtini di salmone, i fiori di zucchine bagnatelo via via con acqua leggermente salata o brodo vegetale, già caldi, e portatelo a cottura. Spuntate i friggitelli, poi ...
Leggi Tutto
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai [...] 2020, Mondo) • Mitigate soltanto dallo sbando in cui si trovano i Tories, queste disobbedienze tornano quasi utili al progetto starmeriano: le defezioni dal governo-ombra sono soprattutto di esponenti dell’ala propriamente socialista del partito, un ...
Leggi Tutto
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] diretto da Alejandro Gómez Monteverde che col compatriota ha già diretto un film (Bella) su una giovane donna che (Make America Great Again) ormai passato alla Storia grazie anche al proiettile che ha ferito Trump all'orecchio a pochi centimetri dal ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano [...] festa, è un riconoscimento che va a me ma anche al cinema italiano». (Emanuele Crialese intervistato da Stefania Scateni, Unità, . m. complotto con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già attestato in un articolo di Mario Ciriello nel quotidiano «La ...
Leggi Tutto
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo [...] sensazioni di una trentenne, anticonformista e libera, ma al tempo stesso vulnerabile e complicata. (Barbara Visentin, Corriere , dai lineamenti esagerati e dall’abbigliamento audace, già veicolava un’idea di femminilità diversa, più spregiudicata ...
Leggi Tutto
sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione [...] lo "sdigiunino perfetto" e ci sono solo quattro ingredienti al di fuori del pane (Edoardo Ciotola, forumagricolturasociale.it, 2024, Video).
Dal diminutivo di sdigiuno, parola già diffusa nell’Ottocento nell’accezione di ‘pasto che interrompe ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...