misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] trovate sui social media contribuendo così a loro volta al disordine informativo. (Laura Carrer, Wired.it, 28 , indipendentemente dal fatto che vi sia o meno l'intento di ingannare’. Già attestato in it. nel 1970, secondo lo Zingarelli 2023. ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era [...] a cosa si riferisce esattamente con quelle parole? «Nei momenti più caldi di una partita, quando uno deve fare un cross al centro dell’area, bisogna essere molto concentrati, non disunirsi. Poi ci riferivamo anche a non pensare a sé stessi mantenendo ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] Verbano quest'anno ha due progetti più grandi oltre al film «Piedi piatti», la solita commedia che Pozzetto ne sta uscendo Torino. Una splendida città, all'avanguardia sui diritti già 150 anni fa, con stupendi scorci e palazzi importanti. Ecco, ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] Poi, ma non necessariamente, possono passare al contrattacco suggerendo soluzioni più economiche, più valide Jatt., Messaggero.it, 20 febbraio 2023, Mondo) • Vi avevamo già parlato della nuova categoria di creator che sta spopolando in questi giorni ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] agg. e s. ◆ L’applauso più forte tocca al senatore sardo Roberto Cotti: «Io vorrei poter andare dall’aeroporto L'ideologo del Movimento 5 Stelle se ne va. Anzi se n'è già andato. Paolo Becchi, docente all'Università, ha lasciato Beppe Grillo e i ...
Leggi Tutto
empatizzare v. intr. 1. In psicologia, provare empatia. 2. Per estensione, nella lingua corrente, sentire la condizione altrui come se fosse la propria; immedesimarsi. ◆ Il Vogliolo [Giuliano V., autore [...] seriosi ispettori Michelin, poco inclini a premiare i ristoranti al di fuori dalla “incantevole cornice”. (Rossella Neri, 1961 come prima occorrenza nell’it. scritto. Da cfr. con l’ingl. (to) emphatyze, già attestato negli Stati Uniti dal 1917. ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] un tentativo di armonizzarne a livello europeo questa tipologia di prodotto. Al momento, infatti, sono le singole legislazioni nazionali ad ammetterne o alle cantine italiane la dealcolazione. Possibilità già prevista da altri Paesi Ue produttori. ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] ', quindi se il mercato rispondesse con delle palette occhi e labbra e delle linee colore già suddivise in base alle varie tipologie cromatiche sarebbe al passo con questa nuova ma crescente domanda". (Bibiana Sudati, Cosmopolo.it, 11 aprile 2022 ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] secondo sistema sanitario più bello del mondo, per l’Oms, fino al 2000. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano . Con esiti disumanizzanti nel caso della salute, come già avviene nel sud del mondo (Nicoletta Dentico, Sbilanciamoci.info ...
Leggi Tutto
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] i suoi store in Giappone il cucchiaino commestibile al gusto di burro Taberu spoon, sviluppato in collaborazione aggiunta del prefisso de-. Da confrontare con l’ingl. deplastification.
Già attestato nel quotidiano «l’Unità» del 20 marzo 1987, p ...
Leggi Tutto
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...