• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [28]
Zoologia [14]
Industria [12]
Medicina [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Biologia [4]
Alta moda [3]

cìtrico

Vocabolario on line

citrico cìtrico agg. [dal fr. citrique (L.-B. Guyton de Morveau, 1782), der. del lat. citrus «cedro2»]. – Acido c.: composto organico, acido tricarbossilico alifatico, di formula C3H4(OH)(COOH)3, che [...] si presenta in cristalli incolori, inodori, di sapore acidulo; è molto diffuso nei vegetali, spec. nel frutto degli agrumi, da cui si estrae, e si forma anche nei tessuti animali, dove partecipa tra l’altro al cosiddetto ciclo dell’acido citrico, ... Leggi Tutto

citrina

Vocabolario on line

citrina s. f. [der. del lat. citrus «cedro2», col suff. -ina]. – In biochimica, vecchio nome dato a un gruppo di flavonoidi, di cui il principale è l’esperidina, isolabile da alcuni vegetali, spec. agrumi; [...] fu denominata anche vitamina P o vitamina della permeabilità perché utile a combattere sindromi da fragilità dei capillari ... Leggi Tutto

citrografìa

Vocabolario on line

citrografia citrografìa s. f. [comp. del lat. citrus «cedro2» e -grafia]. – In agraria, studio e descrizione degli agrumi nelle loro varietà e razze; è detta anche esperidiografia. ... Leggi Tutto

psoròṡi

Vocabolario on line

psorosi psoròṡi s. f. [der. del gr. ψώρα «scabbia», col suff. -osi]. – In fitopatologia, malattia da virus degli agrumi, che nelle foglie si presenta sotto forma di macchie leggermente decolorate, allungate, [...] sparse o formanti una linea sinuosa sui due lati del nervo mediano; sulla corteccia dei rami dà origine a pustole e desquamazioni, accompagnate da altre alterazioni della corteccia e del legno ... Leggi Tutto

ipervitamìnico

Vocabolario on line

ipervitaminico ipervitamìnico agg. [comp. di iper- e vitaminico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di diverse vitamine, per lo più basato sull’uso di particolari ortaggi, di agrumi, [...] fegato, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

agro¹

Vocabolario on line

agro1 agro1 agg. e s. m. [lat. acer acris, affine ad acutus, acetum, ecc.]. – 1. agg. a. Di sapore complesso, per lo più legato a sostanze acide, tipico del limone e delle frutta acerbe in genere: queste [...] ; letter., stridente: Sull’imbrunire chiavi e chiavistelli Vanno con a. cigolìo di ferro (Pascoli). 2. s. m. a. Sapore agro; succo di agrumi: a. di limone; fagiolini all’agro. Fig., rancore, acrimonia: ha dell’a. con me; c’è dell’a. fra loro. b ... Leggi Tutto

sécco

Vocabolario on line

secco sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] di frutto il cui pericarpo è secco a maturità, perché costituito da tessuti morti (per es., l’achenio). Mal secco degli agrumi, malattia che colpisce soprattutto il limone e l’arancio amaro, dovuta a infezione delle trachee da parte del fungo Phoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ipocnòṡi

Vocabolario on line

ipocnosi ipocnòṡi s. f. [der. del lat. scient. Hypochnus, nome di un genere di funghi basidiomiceti, comp. di hypo- «ipo-» e gr. χνοῦς «lanugine»]. – Malattia delle piante causata da alcuni funghi basidiomiceti, [...] che colpisce in particolar modo patate, caffè, agrumi e pomacee. ... Leggi Tutto

agrumàrio

Vocabolario on line

agrumario agrumàrio agg. [der. di agrume]. – Che riguarda gli agrumi, la loro produzione o lo sfruttamento industriale: prodotti a.; mercato, commercio agrumario. ... Leggi Tutto

agrumìcolo

Vocabolario on line

agrumicolo agrumìcolo agg. [comp. di agrume e -colo]. – Che riguarda la coltivazione e il commercio degli agrumi: centro, mercato agrumicolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
agrume
Denominazione delle specie coltivate di Citrus, genere di piante legnose della famiglia Rutacee, e dei loro frutti che hanno sapore più o meno agro. Gli a. sono alberi o arbusti, sempreverdi, eccetto Citrus trifoliata. Le foglie, apparentemente...
bollatura
Difetto dei frutti degli agrumi (aranci e limoni) che presentano la buccia rigonfiata a chiazze per il distacco di essa dagli spicchi; si attribuisce a concimazioni eccessive.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali