• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [28]
Zoologia [14]
Industria [12]
Medicina [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Biologia [4]
Alta moda [3]

agrumicoltóre

Vocabolario on line

agrumicoltore agrumicoltóre (o agrumicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di agrume e -coltore (o -cultore)]. – Coltivatore di agrumi. ... Leggi Tutto

agrumicoltura

Vocabolario on line

agrumicoltura (o agrumicultura) s. f. [comp. di agrume e -coltura (o -cultura)]. – Coltivazione degli agrumi. ... Leggi Tutto

velino

Vocabolario on line

velino agg. e s. m. [dal fr. vélin «pergamena» (che è il lat. vitulinus «di vitello»), raccostato a velo1]. – 1. agg. Carta velina: a. Tipo di carta a mano, liscia, bianchissima e molto resistente, senza [...] , non è mai vergata, di rado è collata: carta v. crespata, di grammatura inferiore a 30-40 g/m2; carta v. per agrumi, in grammature che oscillano fra 18 e 20 g/m2, talvolta impregnata con difenile, oppure con olio di paraffina, per facilitare la ... Leggi Tutto

salvaticina

Vocabolario on line

salvaticina (dial. salvadigina) s. f. [der. di salvatico, settentr. salvadigo]. – Forme ant. e region. per selvaggina, da cui sono state ormai sostituite ovunque: dolgomi Che mai per alcun tempo non [...] si vendono Salvadigine qui, come si vendono In tutte l’altre cittadi (Ariosto); hanno tutti i nostri carnaggi e le salvaticine, tutti gli agrumi, le frutte, gli ortaggi (Magalotti). ... Leggi Tutto

ègle

Vocabolario on line

egle ègle s. f. [lat. scient. Aegle, dal gr. αἴγλη «chiarore»]. – Genere di piante rutacee, del gruppo degli agrumi, con una sola specie, Aegle marmelos, che cresce in India: è un albero o arbusto spinoso [...] con foglie caduche, trifogliate, frutto rotondeggiante o piriforme, commestibile, aromatico, simile a un’arancia; fornisce un legno molto compatto, usato per costruzioni ... Leggi Tutto

eglòpside

Vocabolario on line

eglopside eglòpside s. f. [lat. scient. Aeglopsis, comp. del nome del genere Aegle e -opsis (v. -opside)]. – Genere di piante della famiglia rutacee, della Guinea; vi appartiene, con poche altre, la [...] specie Aeglopsis chevalieri: è un arbusto spinoso, con frutto a esperidio di colore arancio, usato come portinnesto per agrumi. ... Leggi Tutto

albèdo

Vocabolario on line

albèdo (o albèdine) s. f. [dal lat. albedo -dĭnis: v. la voce prec.]. – 1. La parte più interna, bianca e spugnosa, della buccia del frutto degli agrumi, ricca di sostanze pectiche. 2. a. In ottica, rapporto [...] tra il flusso luminoso globalmente diffuso in tutte le direzioni da una superficie (per es., dalla Luna e dai pianeti) e quello ricevuto da essa: sinonimo di coefficiente (o fattore) di riflessione diffusa. ... Leggi Tutto

domanda

Thesaurus (2018)

domanda 1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] , i loro redditi o il prezzo della merce stessa (la d. di abitazioni; la crisi della d. dell’alluminio; la d. di agrumi è stata ieri di gran lunga inferiore all’offerta). Parole, espressioni e modi di dire a domanda risponde che domanda! domanda di ... Leggi Tutto

ricco

Thesaurus (2018)

ricco 1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] che possiede in abbondanza un elemento o una qualità (albero r. di frutti, di foglie, di rami; aria ricca di ossigeno; gli agrumi sono ricchi di vitamine; libro r. di notizie, di aneddoti; città ricca di monumenti; scrittore r. d’ingegno, di fantasia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
agrume
Denominazione delle specie coltivate di Citrus, genere di piante legnose della famiglia Rutacee, e dei loro frutti che hanno sapore più o meno agro. Gli a. sono alberi o arbusti, sempreverdi, eccetto Citrus trifoliata. Le foglie, apparentemente...
bollatura
Difetto dei frutti degli agrumi (aranci e limoni) che presentano la buccia rigonfiata a chiazze per il distacco di essa dagli spicchi; si attribuisce a concimazioni eccessive.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali