• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Arti visive [22]
Industria [20]
Zoologia [19]
Architettura e urbanistica [17]
Medicina [16]
Storia [12]
Geografia [11]
Trasporti terrestri [10]
Trasporti [10]
Chimica [10]

sgrottaménto

Vocabolario on line

sgrottamento sgrottaménto s. m. [der. di sgrottare]. – L’azione di sgrottare; in partic., in agricoltura, l’allargamento delle buche in cui devono essere trapiantati alberi, eseguito al momento della [...] messa a dimora ... Leggi Tutto

sgrottare

Vocabolario on line

sgrottare v. tr. e intr. [der. di grotta, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sgròtto, ecc.; come intr., aus. avere). – Scavare, asportare terra o muratura da un argine, da un muro; in partic., in agricoltura, [...] effettuare lo sgrottamento ... Leggi Tutto

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] bruciante, fortemente basico, tossico, usato (per lo più sotto forma di soluzione di solfato) come insetticida in agricoltura e come antiparassitario, per uso esterno, di animali superiori. La nicotina aspirata con il fumo del tabacco, facilmente ... Leggi Tutto

sherpa

Vocabolario on line

sherpa 〈šë′ëpë〉 s. ingl. [dal tibetano Shar-pa, propr. «uomo dell’est»] (pl. sherpas 〈šë′ëpë∫〉), usato in ital. come s. m. (e comunem. pronunciato 〈šèrpa〉). – 1. Nome degli indigeni appartenenti a uno [...] delle province orientali del Tibet), la cui occupazione principale, una volta limitata alla pastorizia e all’agricoltura, è diventata, in seguito alle sempre più frequenti spedizioni alpinistiche nel territorio himalaiano, quella di portatori ... Leggi Tutto

rastrèllo

Vocabolario on line

rastrello rastrèllo (ant. o pop. rastèllo) s. m. [lat. rastĕllus, dim. di raster o rastrum: v. rastro]. – 1. a. Arnese agricolo costituito da un elemento trasversale munito di denti (o rebbî) di legno [...] o di metallo, fissato all’estremità di un lungo manico di legno: serve a varî lavori di agricoltura o di giardinaggio, come pareggiare la ghiaia in un viale, ripulire il terreno dai sassi o dalle erbacce, pareggiarlo dopo l’aratura per ricoprire il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fumigazióne

Vocabolario on line

fumigazione fumigazióne s. f. [dal lat. tardo fumigatio -onis]. – Esposizione ai fumi prodotti dalla combustione di varie sostanze, praticata per finalità diverse (in agricoltura, contro insetti dannosi; [...] nell’industria alimentare, per la preparazione di cibi affumicati, ecc.) ... Leggi Tutto

prospaltèlla

Vocabolario on line

prospaltella prospaltèlla s. f. [lat. scient. Prospaltella, forse comp. del gr. πρός «verso, in avanti» e παλτός «lanciato»]. – Genere di piccolissimi insetti imenotteri calcididi con numerose specie [...] diffuse in tutto il mondo, parassite endofaghe di coccidi e di aleurodidi, e perciò utilizzate in agricoltura per il controllo biologico di questi emitteri. ... Leggi Tutto

semovènte

Vocabolario on line

semovente semovènte agg. e s. m. [comp. di sé e movente, part. pres. di muovere]. – 1. agg. Che si muove da sé, che ha mezzi e possibilità autonome di movimento: bersagli semoventi. In partic.: a. Macchine [...] s., macchine usate nelle costruzioni, soprattutto stradali, e in agricoltura per la lavorazione del terreno e la raccolta dei prodotti, dotate di apparati e organi di trazione proprî: livellatrice s. o motolivellatrice, ruspa s. o motoruspa; aratrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stagionale

Vocabolario on line

stagionale agg. [der. di stagione]. – 1. Che riguarda la stagione o le stagioni: l’avvicendamento s. del tempo. 2. Che è proprio di una stagione, che si verifica in determinate stagioni o ha la durata [...] di una stagione: prodotti s., malattie s.; in agricoltura, razze s. di piante coltivate (come molti cereali), la cui semina utile è legata a una data stagione (per es., le piante marzuole o autunnali); carattere, andamento, variazione s. di un ... Leggi Tutto

stagionalità

Vocabolario on line

stagionalita stagionalità s. f. [der. di stagionale]. – Carattere, natura, andamento stagionale: s. di un prodotto, di una malattia; s. di una razza di piante coltivate, in agricoltura; s. di un fenomeno [...] economico, di una produzione, e indici di s., in statistica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 31
Enciclopedia
agricoltura
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi ecc.). In senso lato include anche...
agricoltura
agricoltura . In Cv IV IX 13 conoscere la vertú de l'erbe pare aver parentela con l'agricoltura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali