ebollizione /ebol:i'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire "ebollire"]. - 1. (fis.) [passaggio rapido e violento di una sostanza dallo stato liquido allo stato aeriforme per effetto [...] del calore: portare un liquido all'e.] ≈ Ⓖ bollore. 2. (fig.) [tumulto di idee, di sentimenti: avere la mente in e.] ≈ agitazione, eccitazione, fermento, ribollimento, subbuglio. ↔ calma, serenità, tranquillità. ...
Leggi Tutto
tempesta /tem'pɛsta/ s. f. [lat. tempĕstas -atis "epoca, tempo, burrasca"]. - 1. (meteor.) [violenta perturbazione atmosferica caratterizzata da vento fortissimo] ≈ buriana, bufera, [di mare] burrasca, [...] .) sterminio, subisso, valanga. b. [contrasto di passioni, di sentimenti: avere la t. nel cuore, nell'animo] ≈ agitazione, subbuglio, tumulto. ↔ pace, serenità, tranquillità. □ uccello delle tempeste (zool.) [uccello procellariforme] ≈ procellaria. ...
Leggi Tutto
eccitare [dal lat. excitare, propr. "spinger fuori"] (io èccito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare il desiderio sessuale: e. il partner] ≈ (volg.) arrapare, (region.) attizzare, erotizzare, (volg.) infoiare, [...] . ↔ Ⓖ disattivare. ■ eccitarsi v. intr. pron. 1. [entrare in uno stato di eccitazione sessuale] ≈ (volg.) arraparsi, (volg.) infoiarsi. 2. (estens.) [entrare in uno stato di agitazione, di eccitazione emotiva e sim.: e. per un nonnulla] ≈ accalorarsi ...
Leggi Tutto
eccitato agg. [part. pass. di eccitare]. - 1. [che si trova in uno stato di eccitazione sessuale] ≈ (volg.) arrapato, (volg.) infoiato. 2. (estens.) [che si trova in uno stato di agitazione, di eccitazione [...] emotiva e sim.] ≈ elettrizzato, galvanizzato, (fam.) gasato. ‖ agitato, inquieto, nervoso. ↔ calmo, controllato, placido, rilassato, sereno, tranquillo. ↑ impassibile, imperturbabile. ...
Leggi Tutto
eccitazione /etʃ:ita'tsjone/ s. f. [dal lat. excitatio -onis]. - 1. [stato di tensione psico-fisica in cui si accende il desiderio sessuale] ≈ (volg.) arrapamento, (non com.) foia, [spec. degli animali] [...] fregola. ‖ libidine, lussuria. 2. a. [stato di tensione emotiva di chi è agitato, nervoso e sim.] ≈ agitazione, ebollizione, eccitamento, effervescenza, frenesia, smania. ‖ inquietudine, irrequietezza, nervosismo. ↔ autocontrollo, calma, controllo, ...
Leggi Tutto
parapiglia /para'piʎa/ s. m. [comp. di para e piglia, imperativi di parare e pigliare], invar. - [folla di persone in agitazione: successe un p. indescrivibile] ≈ babilonia, baraonda, baruffa, caos, (pop.) [...] casino, gazzarra, (fam.) macello, pandemonio, (fam.) pigiapigia, subbuglio. ↑ bolgia (infernale), (gerg.) delirio, finimondo, inferno, putiferio, scompiglio, sconquasso. ↓ confusione. ↔ calma, pace, quiete, ...
Leggi Tutto
effervescenza /ef:erve'ʃɛntsa/ s. f. [der. di effervescente]. - 1. [sviluppo rapido di bollicine di gas da un liquido] ≈ (fam.) frizzantino, [di vini e spumanti] perlage. ‖ ebollizione. 2. (fig.) a. [grande, [...] , vitalità] ≈ ebollizione, esuberanza, euforia. ↓ brio, dinamicità, dinamismo, verve, vitalità, vivacità. ↔ calma, tranquillità. ↑ abulia, apatia. b. [l'essere eccitato, agitato e sim., spec. con riferimento a un gruppo di persone: essere in e ...
Leggi Tutto
intorbidare (o intorbidire) [der. di torbido, col pref. in-¹] (io intórbido, ecc., o io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume] [...] trarne vantaggio] ≈ mestare (o pescare) nel torbido. b. [produrre agitazione, eccitazione, ecc.: letture che intorbidano la fantasia] ≈ agitare, confondere, eccitare, sommuovere, turbare. ↑ sconvolgere. ↔ calmare, placare, rasserenare. ■ intorbidarsi ...
Leggi Tutto
brivido /'brivido/ s. m. [voce onomatopeica, prob. già gallica]. - 1. [agitazione, tremolio e sim., prodotti da freddo, febbre o altri motivi] ≈ fremito, tremito, tremore. ‖ palpito. 2. (fig.) [sensazione [...] forte: sentire un b. di piacere; il b. della velocità] ≈ ebbrezza, emozione, fremito ...
Leggi Tutto
tessile /'tɛs:ile/ s. m. [der. di tessere]. - 1. (anche f.) (mest.) [operaio, impiegato delle industrie tessili: i t. sono in agitazione] ≈ ‖ tessitore. 2. (estens.) a. [al plur., con valore neutro, materiale [...] o prodotto tessile: negozio di t.] ≈ panni, stoffe, tessuti. b. (solo al sing.) [con valore collettivo, l'insieme dei materiali o prodotti tessili] ≈ [→ TESSILE (2. a)] ...
Leggi Tutto
Chimica
Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi:
a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti;
b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazione
agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...