• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

scompìglio

Vocabolario on line

scompiglio scompìglio s. m. [der. di scompigliare]. – Grande disordine e confusione; agitazione, trambusto: mettere un ambiente in s.; l’arrivo improvviso degli ospiti ha portato un po’ di s. in casa; [...] che s. in questa stanza!; la notizia dell’insurrezione ha provocato un grave s. nella capitale; lo s. di quella notte era stato tanto clamoroso (Manzoni); entrati in paese trovammo lo s. al colmo (I. Nievo). ... Leggi Tutto

browniano

Vocabolario on line

browniano ‹braun-› agg. – Termine usato quasi esclusivam. nella locuz. moto b. (dal nome del botanico scozz. Robert Brown, 1773-1858, che scoprì il fenomeno osservando particelle di polline in sospensione [...] incessante, rapido e disordinato (osservabile al microscopio) compiuto da particelle minute in sospensione in sostanze fluide, liquide o gassose, determinato dall’agitazione termica delle molecole del fluido in cui le particelle sono immerse. ... Leggi Tutto

eṡagitato

Vocabolario on line

esagitato eṡagitato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di esagitare]. – 1. agg. Eccitato, acceso: una fantasia esagitata; più raram., tormentato, ricco di eventi drammatici e incalzanti: il ricordo angoscioso [...] della sua e. giovinezza. 2. s. m. Persona scalmanata, in preda a forte agitazione: alcuni e. gli impedirono di concludere l’intervento durante il comizio. ... Leggi Tutto

straparlare

Vocabolario on line

straparlare v. intr. [comp. di stra- e parlare2] (aus. avere). – Parlare troppo, comunque molto più del necessario, o a sproposito: smettila di s.!; se ne parlò e se ne straparlò per tutto il giorno [...] nel paese (Faldella); anche, parlare senza rendersi conto di quello che si dice, farneticare: quando beve, straparla; nell’agitazione, straparlava come se fosse in delirio. ... Leggi Tutto

fèbbre

Vocabolario on line

febbre fèbbre (ant. fèbre) s. f. [lat. fĕbris]. – 1. Aumento della temperatura corporea al disopra della norma (cioè in genere sopra i valori considerati normali di 36,5-37 °C), dovuto a cause morbose [...] subito tutto, ho la f. addosso. Con altro senso, far venire la f., mettere in ansia, in agitazione. ◆ Dim. febbrétta, febbrina, febbrettina, febbricina, febbriciòla, febbriciàttola, febbrùccia, febbrettùccia; accr. febbróna, e febbróne m., non com ... Leggi Tutto

sconquassare

Vocabolario on line

sconquassare v. tr. [der. di conquassare, col pref. s- (nel sign. 6)]. – Scuotere, urtare violentemente, in modo da provocare gravi danni, spec. scompaginando e sconnettendo: la tempesta ha sconquassato [...] , rovinarsi: le automobili, su queste strade di campagna, si sconquassano presto. Per estens., scombussolare, causare indolenzimento, agitazione di stomaco e malessere generale: il lungo viaggio in pullman mi ha sconquassato (o mi ha sconquassato lo ... Leggi Tutto

tixotropìa

Vocabolario on line

tixotropia tixotropìa (o tissotropìa) s. f. [comp. del gr. ϑίξις «il toccare» e -tropia]. – In chimica fisica, il fenomeno, presentato da alcuni gel, di passare allo stato liquido per effetto di semplice [...] agitazione o sotto l’azione di vibrazioni (per es., ultrasuoni), per poi tornare a coagularsi quando l’azione meccanica perturbatrice viene sospesa. Più in generale, nella meccanica dei fluidi, il termine indica il comportamento di un fluido non ... Leggi Tutto

quiète

Vocabolario on line

quiete quiète s. f. [dal lat. quies -etis]. – 1. Lo stato di ciò che è fermo rispetto a un sistema di riferimento; immobilità. Con questo senso, si contrappone di solito a moto, spec. nella fisica: un [...] , senza onde o increspature. 2. a. Stato di tranquillità esterna, non turbata da movimenti, da rumori molesti, da alcuna agitazione: la q. notturna; la q. dei campi nelle ore meridiane; c’è una gran q. quassù; sovrumani Silenzi, e profondissima ... Leggi Tutto

sconvolgiménto

Vocabolario on line

sconvolgimento sconvolgiménto s. m. [der. di sconvolgere]. – Lo sconvolgere e l’essere sconvolto; grave dissesto: s. del terreno; agitazione, scombussolamento: s. di stomaco; stato di notevole disordine [...] e scompiglio: provocare lo s. delle concezioni e dei costumi tradizionali; rivolgimento, disordine di natura sociale, politica: teneva dietro con premura a quei primi segni di sconvolgimenti che apparivano ... Leggi Tutto

risparmista

Neologismi (2008)

risparmista s. m. e f. Nel linguaggio borsistico, chi detiene azioni di risparmio. ◆ l’offerta Olivetti vale solo per le azioni ordinarie in circolazione ad oggi mentre quelle di nuova emissione da consegnare [...] modo distinte. (Marco Esposito, Repubblica, 2 aprile 1999, p. 32, Economia) • I risparmisti Telecom sono di nuovo in agitazione. Il buy-back delle azioni di risparmio della società telefonica che dovrebbe essere sottoposto all’assemblea dei soci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali