• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [13]
Zoologia [4]
Lingua [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

agglutinaménto

Vocabolario on line

agglutinamento agglutinaménto s. m. [der. di agglutinare]. – Atto ed effetto dell’agglutinare e dell’agglutinarsi; in linguistica e in medicina, è forma meno com. che agglutinazione. ... Leggi Tutto

agglutinante

Vocabolario on line

agglutinante agg. [part. pres. di agglutinare]. – Che ha la proprietà di agglutinare o di agglutinarsi: sostanza a.; lingue a. (o affissive), quelle nelle quali è normale il processo di agglutinazione, [...] come per es. le lingue polinesiane e le uraloaltaiche. In medicina, antigeni (e anticorpi) a., sinon. di agglutinogeni (e agglutinine) ... Leggi Tutto

agglutinina

Vocabolario on line

agglutinina s. f. [der. di agglutinare]. – In medicina, particolare tipo di anticorpo che, reagendo col rispettivo antigene, provoca il fenomeno dell’agglutinazione. ... Leggi Tutto

agglutinògeno

Vocabolario on line

agglutinogeno agglutinògeno s. m. [comp. del tema di agglutinare e -geno]. – In medicina, sostanza dotata di potere antigene, contenuta in alcune cellule (globuli rossi, batterî, ecc.) e specificamente [...] responsabile del legame con l’agglutinina corrispondente, e quindi del fenomeno della agglutinazione. ... Leggi Tutto

agglutinoscòpio

Vocabolario on line

agglutinoscopio agglutinoscòpio s. m. [comp. del tema di agglutinare e -scopio]. – Dispositivo ottico a luce riflessa e con lente oculare di ingrandimento, per il controllo dell’agglutinazione eseguita [...] in provetta ... Leggi Tutto

abborrita

Vocabolario on line

abborrita (o aborrita) s. f. – Nella locuz. all’abborrita o all’aborrita, varianti di alla borrita o alla borita (v. borita), per agglutinazione e falsa deglutinazione della prep. articolata, con raccostamento [...] ad ab (b) orrire ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
agglutinazione
Linguistica Particolare sistema di determinazione grammaticale del vocabolo, consistente nell’aggiungere a un tema invariato una o più postposizioni, aventi ciascuna una sola funzione. In una lingua flessiva ciascuna desinenza indica contemporaneamente...
emoagglutinazione
In patologia, agglutinazione in senso stretto dei globuli rossi, in senso lato di elementi morfologici del sangue. L’e. può essere indotta da particolari anticorpi, come le emoagglutinine, di cui le più note sono gli anticorpi anti-eritrocitari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali