installabile
agg. Che può essere installato. ◆ Lo strumento che deve consentire la connessione deve essere economico, facilmente installabile e altrettanto facilmente trasportabile da un’altra parte, [...] internet a banda larga e senza fili, accessibile da almeno 4.000 luoghi all’aperto. Il collegamento – aveva aggiunto – potrebbe essere garantito da piccole antenne trasmettitrici del segnale via radio installabili su semafori e lampioni della città ...
Leggi Tutto
tergicristallo
s. m. [comp. di tergere e cristallo]. – Dispositivo applicato all’esterno del parabrezza di veicoli terrestri (negli automezzi, a volte, anche al lunotto posteriore), marittimi e aerei, [...] a velocità regolabile, ed è corredato di un impianto a pressione per spruzzare sul tergicristallo acqua (cui spesso è aggiunto un detergente). Il termine, che è adoperato anche in funzione attributiva e come invar. (meccanismo o dispositivo t.), è ...
Leggi Tutto
pimento
piménto s. m. [dal fr. piment, spagn. pimiento, dal lat. pigmentum, che nel lat. mediev. aveva assunto il sign. di «spezie»]. – 1. Spezie aromatica simile al pepe (detta anche pimento vero, pimento [...] peperoni): p. rosso, altro nome della paprica e del pepe di Caienna. b. fig., non com. Elemento che, aggiunto a una situazione, le conferisce un carattere, un tono allettante, eccitante, piccante: questa giovinetta ... gli si pianta innanzi ... con ...
Leggi Tutto
meritometro
s. m. Sistema ideato per determinare aumenti retributivi commisurati a un effettivo incremento della produttività nel lavoro. ◆ Molti si ingegnano in questi giorni per stabilire una sorta [...] pubblico siano particolarmente contenuti e agganciati rigidamente al tasso d’inflazione programmata [...] A questa percentuale va poi aggiunto un altro uno per cento legato ad eventuali incrementi di produttività. (Stampa, 17 luglio 2001, p. 7 ...
Leggi Tutto
microappartamento
s. m. Appartamento di piccolissime dimensioni. ◆ Lo chiamano già il Formicaio di Monte Mario: 300 microappartamenti in via Pieve di Cadore […]: trecento monolocali da dieci metri quadri, [...] ] Soru sta lottando invano. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 12 luglio 2007, p. 36, Commenti).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. appartamento.
Già attestato nella Repubblica del 20 aprile 1988, p. 19, Cronaca (Laura Laurenzi). ...
Leggi Tutto
micro-azienda
(micro azienda), s. f. Azienda di piccole dimensioni, con un numero molto ridotto di dipendenti. ◆ Il portale della Caltagirone Editore è infatti pronto a rivolgersi a quella grande fetta [...] , il 90 per cento delle imprese italiane. (Giornale, 26 novembre 2006, p. 2, Il fatto).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. azienda.
Già attestato nella Repubblica del 23 novembre 1984, p. 8, Commenti (Francesco Brioschi e Silvio Rubbia ...
Leggi Tutto
microbrowser
(micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired [...] -banda (Gsm 850/900/1800/1900) garantiscono l’utilizzo all’estero. (Anna Masera, Stampa, 22 luglio 2007, p. 30, Società e Cultura).
Dall’ingl. microbrowser, a sua volta composto dal confisso micro- aggiunto al s. browser (‘sfogliatore, navigatore’). ...
Leggi Tutto
microbrowsing
(micro-browsing), s. m. inv. Accesso alla rete Internet e consultazione di siti web mediante telefono cellulare. ◆ Inizia a essere, tuttavia, rilevante, rispetto all’anno scorso, il peso [...] che va parallela con quella della banda larga fissa. (Stefano Carli, Repubblica, 19 novembre 2007, Affari & Finanza, p. X).
Dall’ingl. microbrowsing, a sua volta composto dal confisso micro- aggiunto al s. browsing (‘sfogliatura, navigazione’). ...
Leggi Tutto
microcellulare
(micro cellulare), s. m. Telefono cellulare di dimensioni molto ridotte. ◆ Gonne corte, calzettoni bianchi alla caviglia, borsoni, pinzette e aria un po’ stralunata, le ragazzine in uniforme [...] lungo canali e stretti (Alberto Ronchey, Corriere della sera, 20 agosto 2006, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. cellulare.
Già attestato nella Stampa del 14 febbraio 1995, p. 13, Interno (Massimo Gramellini). ...
Leggi Tutto
microconfezione
(micro confezione), s. f. Confezione che contiene una piccola quantità di prodotto. ◆ Che dire della Maison de l’olivier dove si trova tutto in tema di ulive e ulivo: dalle microconfezioni [...] gli organizzatori – c’erano decine di persone in coda. L’obiettivo, ritirare una micro confezione di cioccolatini. Gratuitamente. (Silvia Garbarino, Stampa, 11 marzo 2007, p. 84, In Città).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. confezione. ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.