mega-operazione
(mega operazione), s. f. Operazione finanziaria che comporta notevole movimento di denaro; operazione di polizia che prevede l’impiego di molti uomini e mezzi. ◆ Circa un anno dopo lo [...] rassicurante sui mercati. (Giancarlo Radice, Corriere della sera, 2 aprile 2008, p. 26, Economia).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. f. operazione.
Già attestato nella Repubblica del 2 giugno 1984, p. 35, Economia (Antonio Ramenghi), nella ...
Leggi Tutto
megapalestra
(mega-palestra), s. f. Palestra molto grande e ben attrezzata. ◆ Intanto per l’estate 2004 la All Events vuole realizzare nell’area esterna una mega-palestra a cielo aperto, dove i romani [...] nel cuore della città eterna. (Felice Alborghetti, Avvenire, 29 settembre 2007, p. 31, Sport).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. f. palestra.
Già attestato nella Repubblica del 9 aprile 1992, p. 23, Cronaca (Salvatore Tropea), nella ...
Leggi Tutto
megaparcheggio
(mega-parcheggio), s. m. Parcheggio di grande estensione, capace di ospitare molti autoveicoli. ◆ [tit.] Bari, un mega-parcheggio sotto corso Cavour / Emendamenti al bilancio per trovare [...] accedere i mezzi pesanti». (Miuccio Farina, Nuova Sardegna, 19 aprile 2008, p. 32, Cronaca di Ozieri).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. parcheggio.
Già attestato nella Repubblica del 2 marzo 1985, p. 6, Politica (Franco Sernia).
V. anche ...
Leggi Tutto
mega parco
s. m. Parco molto grande. ◆ nella travagliatissima storia della gigantesca area siderurgica che si stende sul mare fra porto e aeroporto, occupando più di un milione di metri quadri, c’è anche [...] per il superparco. (Roberto Mistretta, Sicilia, 19 dicembre 2006, p. 24, Cultura&Spettacoli).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. parco.
Già attestato nella Repubblica del 13 gennaio 1988, p. 19, Cronaca (Susanna Nirenstein), nella ...
Leggi Tutto
megaparty
(mega-party), s. m. inv. Festa grandiosa con moltissimi invitati; raduno con molti partecipanti. ◆ A Los Angeles, dove un mega-party per migliaia di persone è in programma a West Hollywood, [...] in vista delle elezioni. (Andrea De Benedetti, Manifesto, 28 febbraio 2006, p. 16, Sport).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. ingl. party (‘ricevimento, festa’).
Già attestato nella Repubblica del 23 dicembre 1986, p. 6, I giorni del ...
Leggi Tutto
mega-promozione
s. f. Grande campagna pubblicitaria; portentoso avanzamento nella carriera. ◆ Sconti ovunque, dall’abbigliamento ai bar e ristoranti, agli alberghi. «Certo non tutti aderiranno», afferma [...] traffico telefonico a prezzi stracciati, (Angelo Mellone, Messaggero, 4 gennaio 2008, p. 24, Commenti).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. f. promozione.
Già attestato nella Stampa del 20 giugno 1996, Tuttolibri, p. 8 (Mirella Appiotti), con ...
Leggi Tutto
mega-risarcimento
(mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] dichiarazioni dei redditi del 2005. (Giusy Franzese, Mattino, 5 maggio 2008, p. 7, Primo Piano).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. risarcimento.
Già attestato nella Repubblica del 31 gennaio 1989, p. 42, Economia (A[rturo] Z[ampaglione]). ...
Leggi Tutto
megatunnel
(mega-tunnel, mega tunnel), s. m. inv. Traforo ferroviario di grandi dimensioni. ◆ Gli abitanti della Val Susa che si oppongono alla costruzione del mega tunnel per l’alta velocità ferroviaria [...] prima di vent’anni. (Alessandra Mangiarotti, Corriere della sera, 18 giugno 2008, p. 27, Economia).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. inv. tunnel, di origine ingl.
Già attestato nel Corriere della sera del 6 novembre 1993, p. 48 ...
Leggi Tutto
megavertice
(mega-vertice), s. m. Incontro al vertice di grande importanza, nel quale si riuniscono rappresentanti di molti Stati o istituzioni. ◆ Nei mega-vertici che hanno preceduto la guerra, l’Onu [...] è condannata spesso all’immobilismo. (Augusto Minzolini, Stampa, 13 gennaio 2007, p. 3, Primo piano).
Composto dal confisso mega- aggiunto al s. m. vertice.
Già attestato nella Repubblica del 20 dicembre 1988, p. 3, Politica (Sandra Bonsanti), nella ...
Leggi Tutto
mentorship
s. m. o f. inv. Attività, ruolo, compito di mentore, di guida nei confronti di qualcuno più giovane o inesperto. ◆ La Giunta [della Regione Puglia] ha approvato il programma per le iniziative [...] . (Mina, Stampa, 4 giugno 2005, p. 1, Prima pagina).
Dall’ingl. mentorship, a sua volta derivato dal s. mentor (‘mentore, guida’) con l’aggiunta del suffisso -ship, che, aggiunto a un s., ne denota lo stato, la condizione d’essere o il comportamento. ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.