maxilotto
(maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto [...] per essere terminati entro il 2008. Bloccati anche due maxilotti della Statale 106 Jonica assegnati alla Astaldi da oltre due anni. (Paolo Baroni, Stampa, 30 maggio 2006, p. 11, Economia).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. lotto2. ...
Leggi Tutto
maximanovra
(maxi-manovra), s. f. Manovra economico-finanziaria di rilevante entità. ◆ Bill Clinton scettico sull’accordo tra il premier giapponese Keizo Obuchi e l’opposizione per una maxi-manovra da [...] variazione di bilancio ai lavori pubblici (Adige, 1° giugno 2007, p. 43, Cronaca di Pergine).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. manovra.
Già attestato nella Repubblica del 7 ottobre 1990, p. 46, Settimana finanziaria (Massimo Giannini).
V ...
Leggi Tutto
maxi-opera
(maxi opera), s. f. Grande opera, opera pubblica di grande portata, che comporta l’impiego di ingenti risorse economiche. ◆ Sono i «grandi lavori» le principali vittime della frenata delle [...] riguarda le «maxi opere» con un importo unitario superiore ai 100 milioni (Adige, 22 febbraio 2006, p. 16, Speciale Edilizia).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. opera.
Già attestato nella Repubblica del 10 febbraio 1990, p. 44, Economia. ...
Leggi Tutto
maxi-operazione
(maxi operazione), s. f. Operazione di polizia che comporta l’impiego di molti uomini e mezzi; operazione economico-finanziaria di grande rilevanza per il mercato. ◆ Anche il patrimonio [...] , carabinieri e guardia di finanza in tutta Italia. (Sicilia, 26 marzo 2006, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. operazione.
Già attestato nella Repubblica del 4 maggio 1984, p. 12, Cronaca (Attilio Bolzoni).
V. anche ...
Leggi Tutto
maxiprestito
(maxi-prestito), s. m. Prestito di rilevante entità. ◆ Il Fondo monetario internazionale ha resistito fino all’ultimo, consapevole di non uscire brillantemente dall’impresa russa: il maxiprestito [...] assumerà con la prossima manovra. (Luca Cifoni, Messaggero, 20 settembre 2007, p. 5, Primo piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. prestito.
Già attestato nella Repubblica del 14 ottobre 1984, p. 12, Politica estera (Andrea Tarquini). ...
Leggi Tutto
maxirissa
(maxi-rissa, maxi rissa), s. f. Rissa che coinvolge un grande numero di persone. ◆ Al termine di una delle ultime sfide fra le due squadre [Brescia e Atalanta], gli ultrà diedero vita alla [...] la cavalleria, sono sbucate sbarre di ferro e coltelli. (Provincia, 8 gennaio 2005, p. 10, Attualità).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. rissa.
Già attestato nella Repubblica del 19 agosto 1984, p. 11, Cronaca (C. C.), nella variante ...
Leggi Tutto
maxisanatoria
(maxi-sanatoria), s. f. Sanatoria generalizzata, che riguarda un numero molto ampio di casi. ◆ Immigrati: il governo decide una maxi-sanatoria per gli stranieri che lavorino e dimostrino [...] molto meno dei cittadini iberici. (Luigi Geninazzi, Avvenire, 15 giugno 2008, p. 10, Primo Piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. sanatoria.
Già attestato nella Repubblica del 22 maggio 1992, Affari & Finanza, p. 3 (Massimo ...
Leggi Tutto
maxisondaggio
(maxi sondaggio), s. m. Sondaggio estremamente rappresentativo, che coinvolge un campione molto numeroso di persone. ◆ Pare scontato, però, che l’andazzo si protrarrà fino alle elezioni [...] e analisti di tutto il mondo. (Sara Bennewitz, Repubblica, 15 giugno 2007, p. 43, Economia).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. sondaggio.
Già attestato nella Repubblica del 15 maggio 1990, p. 28, Sport (Paolo Franchi), nella variante ...
Leggi Tutto
maxisqualifica
s. f. Nello sport, squalifica molto pesante, di lunga durata. ◆ Questa la reazione di Carlo Mazzone alla notizia della maxisqualifica di 5 giornate, dopo la corsa sotto la curva atalantina, [...] potrebbe decidere di far tornare [Daniele] De Rossi subito a Roma. (Ugo Trani, Messaggero, 19 giugno 2006, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. squalifica.
Già attestato nella Repubblica del 17 maggio 1985, p. 29, Sport. ...
Leggi Tutto
maxistangata
(maxi-stangata, maxi stangata), s. f. Provvedimento economico-finanziario finalizzato al riordino dei conti pubblici, molto superiore alle aspettative. ◆ Lo «sprint» più scattante […] spetta [...] stabiliti da Roma si arriva a 56, ndr)» (Simona Ravizza, Corriere della sera, 4 gennaio 2007, p. 3, Primo piano).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. f. stangata.
Già attestato nella Repubblica del 17 settembre 1987, p. 3 (Stefano Marroni). ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.