puccioso agg. (fam.) Detto di animali (di solito cani e gatti), carino perché morbido e soffice e in grado di suscitare immediatamente tenerezza. ♦ A me piacerebbe che fosse aggiunto alla lingua italiana [...] usare, ma anche da dire… non tutti sanno cosa significa la parola, è per questo che a me piacerebbe fosse aggiunta al vocabolario perché così tutti potrebbero conoscere il significato. Sarebbe meraviglioso se tutto il mondo la usasse nel proprio modo ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] : lavaggio di capi sintetici (35% delle microplastiche primarie), abrasione degli pneumatici durante la guida (28%), microplastiche aggiunte intenzionalmente nei prodotti per la cura del corpo (per esempio, le micro-particelle dello scrub facciale) 2 ...
Leggi Tutto
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa [...] l'orizzonte aperto, la mancanza di "barriere", è il valore aggiunto». (Marta Ghezzi, Corriere della sera, 27 gennaio 2007, Milano (Caffequotidiano.it, 30 marzo 2021, Salute e Wellness).
Composto dal s. f. danza con l’aggiunta del confisso -terapista. ...
Leggi Tutto
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento [...] Lei, che oggi ha 43 anni, in quali caratteristiche dei due personaggi si rivede? “Sono spatriato come loro. E va aggiunto che spatriato in molti dialetti pugliesi ha una sfumatura in più rispetto al participio di spatriare”. - Quale? “Va dal balordo ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] per la mente ai ragazzi che a vent’anni sentono il destino del mondo sulle proprie spalle. (Lab.Repubblica.it, 28 giugno 2022, Speciale Lab-Holden).
Composto dal suffisso eco- aggiunto al s. f. ansia. Probabilmente ricalcato sull’ingl. eco-anxiety. ...
Leggi Tutto
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione [...] . Li gestirà Ama. Anche il termovalorizzatore sarà a controllo pubblico. La sua realizzazione passerà per una gara». (Post.it, 12 luglio 2022, Italia).
Composto dal confisso bio-2 aggiunto al s. m. digestore. Sul modello dell’ingl. biodigester. ...
Leggi Tutto
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi [...] ? Cosa è successo / davvero nell'alluvione delle Marche? (Focus.it, 16 settembre 2022, Scienza).
Composto dal s. m. temporale e dal confisso auto-1 aggiunto alla forma verbale rigenerante (poi anche agg.), participio presente del verbo rigenerare. ...
Leggi Tutto
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli [...] vongole (Beppe Severgnini, Corriere della sera.it, 6 agosto 2022, Cultura).
Derivato dal nome proprio (Vladimir) Putin con l’aggiunta del suffisso -etto, con probabile intenzionale eco del s. m. e f. invar. cretinetti. Parola circolante in rete come ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su [...] bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità, Firenze-Milano, Giunti-Bompiani, 2022, p. 130).
Composto dal confisso pan- aggiunto all’agg. sessuale. Nell’accezione qui messa a lemma, la parola riecheggia l’ingl. pansexual, attestato dal 1972 ...
Leggi Tutto
pansessualità s. f. L’attrazione sessuale per una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando [...] il loro orientamento. (Veronica Mazza, Cosmopolitan.com, 26 giugno 2020, Sesso & relazioni) •
Composto dal confisso pan- aggiunto al s. f. sessualità. Nell’accezione qui messa a lemma, la parola riecheggia l’ingl. pansexuality, da collegare a ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.