caro-rata
s. m. Aumento delle quote di rimborso di mutui e prestiti bancari. ◆ Il rialzo dei tassi (+0,25%) per quanto non in maniera decisiva rende meno «spensierato» l’approccio al mutuo. Infatti la [...] . Ma anche stabilendo, con un certo grado di libertà, l’importo delle rate o della quota di capitale da rimborsare. (Sandra Riccio, Stampa, 21 gennaio 2008, p. 25, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. rata.
V. anche caro-mutui. ...
Leggi Tutto
caro-rifiuti
(caro rifiuti), s. m. Aumento della tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. ◆ [tit.] Caro rifiuti, protesta dell’Ascom [testo] Anche in città, come si era già annunciato, i commercianti [...] ne paghiamo 10,01, sei euro in più». (Emanuela Bricco, Stampa, 3 gennaio 2008, Novara, p. 61).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. rifiuto.
Già attestato nel Corriere della sera del 28 ottobre 1992, p. 39, Cronaca di Roma, nella variante ...
Leggi Tutto
caro-riscaldamento
s. m. Aumento del costo del riscaldamento. ◆ con il greggio alle stelle sta per scattare anche un altro allarme: quello del caro-riscaldamento. il prezzo da pagare per il caro-riscaldamento, [...] l’ordine di non pagare un euro in più» (Secolo XIX, 4 agosto 2007, p. 9, Liguria).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. riscaldamento.
Già attestato nella Stampa del 12 dicembre 1992, p. 40, Cronaca di Torino, nella variante grafica caro ...
Leggi Tutto
caro-sosta
(caro sosta), s. m. Aumento delle tariffe per la sosta degli autoveicoli nei parcheggi pubblici. ◆ [tit.] Caro sosta: una stangata da 4 milioni l’anno [testo] […] Palazzo Vecchio ha approvato [...] 13 alle donne) non sarà più un lusso. (Simona Savoldi, Repubblica, 9 novembre 2007, Torino, p. II).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. sosta.
Già attestato nel Corriere della sera del 3 giugno 1992, p. 39, Cronaca di Milano.
V. anche caro ...
Leggi Tutto
caro-spesa
s. m. Aumento del costo complessivo delle spese sostenute quotidianamente. ◆ Dopo lo sciopero del 5 luglio contro il caro-spesa le associazioni dei consumatori attendono per il 4 di ottobre [...] tagliando velocemente i prezzi al dettaglio fino al 20%. (Adige, 1° febbraio 2008, p. 5, Attualità).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. spesa.
Già attestato nella Stampa del 27 marzo 1994, p. 37, Cronaca di Torino (Enzo Bacarani e Beppe ...
Leggi Tutto
radiobase
(radio-base), s. m. e agg. inv. Nelle telecomunicazioni, impianto, stazione per la diffusione di onde radio; relativo alla diffusione di onde radio. ◆ gli strateghi Omnitel, sicuri di vincere [...] con cui venivano bloccate le nuove installazioni. (Claudio Bertoncin, Gazzettino, 9 ottobre 2004, Padova, p. V).
Composto dal confisso radio-2 aggiunto al s. f. base.
Già attestato nella Repubblica del 26 luglio 1994, p. 37, Economia, usato come agg. ...
Leggi Tutto
carotariffe
(caro tariffe), s. m. inv. Aumento indiscriminato delle tariffe. ◆ Che dietro ai dati registrati dall’Istat ci sia l’emergenza-carne lo ammettono anche al Tesoro. Ma non di sola mucca ha [...] la sollevazione delle società astigiane. (Enzo Armando, Stampa, 18 gennaio 2008, Asti, p. 75).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. tariffa.
Già attestato nella Repubblica del 3 settembre 1988, p. 8 (Stefano Marroni), nella variante grafica ...
Leggi Tutto
caro-tassi
(caro tassi), s. m. inv. Aumento dei tassi di sconto del denaro concesso in prestito. ◆ [tit.] Swap e rating in municipio / Il Comune di Trento si assicura contro il caro tassi (Adige, 4 ottobre [...] sui mutui e sul credito al consumo. (Stefania Tamburello, Corriere della sera, 1° agosto 2007, p. 29, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. tasso.
Già attestato nella Repubblica del 1° marzo 1991, p. 41, Economia (Elena Polidori). ...
Leggi Tutto
radiochemioterapia
(radio-chemioterapia), s. f. Combinazione di metodiche radiologiche e chemioterapiche per la cura dei tumori; per metonimia, il reparto clinico dove si pratica. ◆ I giudici del riesame [...] a cui deve sottoporsi prima del trapianto. (Claudio Bordignon, Stampa, 12 marzo 2008, Tuttoscienze, p. 6).
Composto dal confisso radio-1 aggiunto al s. f. chemioterapia.
Già attestato nella Stampa del 22 maggio 1994, p. 33, Sport (Luigi Resegotti). ...
Leggi Tutto
caro-taxi
s. m. inv. Aumento delle tariffe applicate dai taxi. ◆ «Il caro-taxi a Bologna è colpa del traffico impazzito, soprattutto nel centro storico. Bisogna accendere Sirio». Gian Luca Iorio, presidente [...] aumentate in un anno del 3,1%. (Gazzetta del Mezzogiorno, 23 luglio 2006, p. 5, In primo piano).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. inv. taxi, di origine fr.
Già attestato nel Corriere della sera del 2 gennaio 1992, p. 30 (Angelo Riva ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.