caro-estate
(caro estate), s. m. inv. Aumento del costo dei beni e dei servizi di cui si usufruisce nel periodo delle vacanze estive. ◆ giovedì il ministro [Antonio Marzano], un po’ per scherzo e un [...] (+1,7%), fino al +8,4% dei parchi divertimento. (Adige, 22 luglio 2007, p. 4, Attualità).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. estate.
Già attestato nel Corriere della sera del 5 giugno 1992, p. 23, Economia (Luca Zanini), nella variante ...
Leggi Tutto
caro-euro
(caro euro), s. m. inv. Aumento dei prezzi conseguente all’inizio della circolazione dell’euro. ◆ [tit.] Invasione di monetine contro il caro euro / Coniati 3 miliardi e 800 milioni di pezzi [...] attuale, rispetto a quello di un anno fa, garantisce infatti un «risparmio» di circa 10 euro al barile (grosso modo, 3 euro per ogni pieno). (Vittoria Puledda, Repubblica, 28 febbraio 2008, p. 2).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. euro. ...
Leggi Tutto
caro-farmaci
(caro farmaci), s. m. inv. Aumento del prezzo dei farmaci. ◆ [tit.] Caro farmaci, “Ma l’euro non c’entra” / Consumatori in allarme (Mattino, 11 gennaio 2002, p. 1, Prima pagina) • Una spinta [...] l’appropriatezza della distribuzione farmacologica. (Alberto Custodero, Repubblica, 23 agosto 2006, Torino, p. III).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. farmaco.
Già attestato nella Stampa del 18 luglio 1992, p. 12, Interno, nella variante ...
Leggi Tutto
carofitti
(caro-fitti, caro fitti), s. m. Aumento del costo degli affitti, dei canoni di locazione degli immobili. ◆ Offensiva di rifondazione comunista per una nuova politica della casa. […] Spiegano [...] ] Rosignoli: città ad alta tensione abitativa (Secolo XIX, 2 febbraio 2006, p. 28, Sarzana-Lunigiana).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. fitto.
Già attestato nella Stampa del 24 ottobre 1993, p. 27, Economia, nella variante grafica caro ...
Leggi Tutto
caro-gas
(caro gas), s. m. inv. Aumento del prezzo del gas metano. ◆ Sul caro-gas per le utenze domestiche incide il fisco che «in Italia è circa il doppio rispetto alla media europea» insiste [Pippo] [...] sfiora nell’intero periodo i dieci miliardi di euro. (Repubblica, 20 gennaio 2006, p. 14, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. inv. gas.
Già attestato nel Corriere della sera del 14 ottobre 1993, p. 15, Cronache (Daniele La Corte ...
Leggi Tutto
carogasolio
(caro gasolio), s. m. inv. Aumento del prezzo del gasolio. ◆ I floricoltori della Riviera lo scorso anno avevano già dato corpo ad una clamorosa manifestazione per protestare contro il «caro [...] -- che gli autotrasportatori hanno ottenuto dal governo. (Mattino, 13 dicembre 2007, p. 2, Primo Piano).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. gasolio.
Già attestato nella Stampa del 20 novembre 1995, p. 1, Prima pagina (Gino Pagliuca), nella ...
Leggi Tutto
caro-greggio
s. m. inv. Aumento del costo del petrolio greggio. ◆ L’Unione petrolifera ieri ha fatto i conti e calcolato che nel 1999 la bolletta energetica è costata agli italiani, grazie al caro-greggio, [...] -- se non quella di mettere in campo una vera «politica energetica. Purtroppo dipendiamo troppo dal petrolio e abbiamo bisogno di scelte di fondo». (Mattino, 22 febbraio 2008, p. 5, Primo Piano).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. greggio. ...
Leggi Tutto
carolatte
(caro-latte, caro latte), s. m. inv. Aumento del costo del latte. ◆ Peccato solo che con la moda siano arrivati anche i soliti speculatori, che per la brodaglia tiepida chiedono, come mi è [...] Unione Europea, Paesi dell’Est compresi. (Vanni Cornero, Stampa, 9 marzo 2008, p. 25, Agricoltura).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. latte.
Già attestato nel Corriere della sera del 9 maggio 1994, p. 45, Lombardia, nella variante grafica ...
Leggi Tutto
caro-mare
(caro mare), s. m. inv. Aumento del costo dei beni e dei servizi di cui si usufruisce d’estate nelle località balneari. ◆ [tit.] Caro mare / Ecco i prezzi contestati (Secolo XIX, 10 giugno [...] ’estate già «bollente» di quest’anno. (Francesca Filippi, Messaggero, 17 giugno 2007, p. 13, Cronache).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. mare.
Già attestato nella Stampa del 13 luglio 1995, Savona, p. 5, nella variante grafica caro mare ...
Leggi Tutto
caromattone
(caro-mattone), s. m. inv. Aumento del prezzo degli immobili. ◆ [tit.] «Il caro-mattone incubo di Monza» / Indagine del Comune: l’anno scorso il prezzo delle case è salito del 12% [testo] [...] le spese di manodopera e il margine di profitto delle imprese. (Mauro Pianta, Stampa, 29 gennaio 2007, p. 26).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. mattone.
Già attestato nella Stampa del 27 agosto 1996, Novara, p. 2 (Cristina Meneghini). ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.