cardioprotettivo
s. m. e agg. Farmaco che concorre al corretto funzionamento dell’apparato cardiovascolare e alla prevenzione di patologie cardiocircolatorie; a essa relativo. ◆ Il 74% dei pazienti intervistati [...] Salvatore Prisco, ordinario di Diritto civile. (Bianca De Fazio, Repubblica, 29 settembre 2007, Napoli, p. XIV).
Composto dal confisso cardio- aggiunto all’agg. protettivo.
Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 1992, p. 48 (Carlo Brambilla). ...
Leggi Tutto
cardiorobot
(cardio-robot), s. m. inv. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi telecomandati di cardiochirurgia. ◆ Il cardiorobot è stato presentato, ieri, a Villa Sassi, da Marco [...] consolle i tre bracci del robot, arriva al cuore senza aprire il torace. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 9 agosto 2001, p. 29).
Composto dal confisso cardio- aggiunto al s. m. inv. robot, di origine ceca.
V. anche chirurgo robot, robot-chirurgo. ...
Leggi Tutto
caro-abitazione
(caro-abitazioni), s. m. Aumento del costo delle case. ◆ Un’ultima sgradita conferma arriva, infine, dai prezzi richiesti per gli affitti e gli acquisti delle case e per le assicurazioni [...] più le impennate che le cadute. (Luisa Grion, Repubblica, 19 maggio 2006, p. 51, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. abitazione.
Già attestato nella Repubblica del 9 luglio 1989, p. 42, Settimana finanziaria, nella variante caro ...
Leggi Tutto
caro-albergo
(caro-alberghi, caro alberghi), s. m. Aumento del costo degli alberghi. ◆ [tit.] Caro-alberghi e petrolio trainano i prezzi (Sole 24 Ore, 2 febbraio 2000, p. 10, Italia-Economia) • «Ogni [...] poco più di 100 euro a notte». (Valerio Varesi, Repubblica, 31 luglio 2005, Bologna, p. III).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. albergo.
Già attestato nella Stampa del 29 luglio 1997, Novara, p. 1 (Marcello Giordani), nella variante caro ...
Leggi Tutto
caro-alimenti
(caro alimenti), s. m. inv. Aumento del costo dei generi alimentari. ◆ La sfida delle associazioni che rappresentano i consumatori contro il caro-alimenti si inasprisce ed arriva allo sciopero [...] palermitani di circa il 7 per cento: oltre 1.098 euro in meno da dedicare allo shopping su uno stipendio di 18 mila euro l’anno. (Isabella Napoli, Repubblica, 12 settembre 2007, Palermo, p. IV).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. alimento. ...
Leggi Tutto
carobanca
(caro-banca, caro-banche), s. m. Aumento del costo dei servizi offerti dalle banche. ◆ In pratica ci si può difendere dal carobanca riducendo le operazioni, soprattutto limitando l’uso spesso [...] media 182 euro l’anno / L’Abi respinge le accuse (Adige, 6 febbraio 2007, p. 4, Attualità).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. banca.
Già attestato nel Corriere della sera del 14 gennaio 1995, p. 22, Economia, nella variante grafica caro ...
Leggi Tutto
caro-bolletta
(caro-bollette), s. m. inv. Aumento del costo dei servizi pagati con fatturazione periodica. ◆ È un nuovo allarme sul fronte caro-bollette quello espresso ieri dal presidente dell’Authority [...] circa 52 euro all’anno. (Roberto Bagnoli, Corriere della sera, 10 febbraio 2008, p. 28, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. bolletta.
Già attestato nel Corriere della sera del 27 dicembre 1995, p. 2, In primo piano (Dino Vaiano ...
Leggi Tutto
caro-caffe
caro-caffè (caro caffè), s. m. inv. Aumento del prezzo del caffè consumato al bar. ◆ [tit.] Caro-caffè: aumenti del 26% è scontro consumatori-baristi (Gazzetta del Sud, 28 ottobre 2004, p. [...] gas e dell’energia elettrica. (Alessandra Paolini, Repubblica, 27 settembre 2007, Roma, p. II).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. caffè.
Già attestato nella Repubblica del 26 febbraio 1991, p. 45, Economia (Gennaro Schettino).
V. anche ...
Leggi Tutto
dermocosmetologia
s. f. La cura e la cosmesi della pelle e le conoscenze scientifiche a esse necessarie. ◆ alla prima ruga corrono dal dermatologo per terapie soft. Prima fra tutte la cura al botulino, [...] , filler, peeling, laser, radiofrequenza e dermocosmetologia. (Repubblica, 4 dicembre 2004, Bari, p. VI).
Composto dal confisso dermo- aggiunto al s. f. cosmetologia.
Già attestato nel Corriere della sera del 22 marzo 1995, ViviMilano, p. 42 (Felicia ...
Leggi Tutto
dermolipectomia
s. f. In medicina, asportazione chirurgica di strati di pannicolo adiposo. ◆ Abbastanza richiesta anche la dermolipectomia, ovvero l’asportazione degli antiestetici rotoli di grasso e [...] che viene sfruttata con gioia. (Gian Antonio Orighi, Stampa, 5 marzo 2007, p. 21, Cronache Italiane).
Composto dal confisso dermo- aggiunto al s. f. lipectomia.
Già attestato nella Repubblica del 29 agosto 1994, p. 34, Salute (Giovanni Maria Pace). ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.