generale2
generale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg., aggiunto a titoli di carica o grado]. – 1. a. Nell’esercito, nell’aeronautica e nei corpi armati dello stato, grado degli ufficiali appartenenti [...] alla categoria più alta della gerarchia militare: in ordine crescente dal meno al più elevato, g. di brigata (g. di brigata aerea nell’aeronautica, corrispondenti a maggior g. per i corpi tecnici, e a ...
Leggi Tutto
cloronaftalina
s. f. [comp. di cloro e naftalina]. – Composto organico che si ottiene per sostituzione degli atomi d’idrogeno della naftalina con uno o più atomi di cloro. Il nome indica più spesso il [...] è un liquido limpido, trasparente, impiegato come solvente, come plastificante, come ingrediente per insetticidi e fungicidi, mentre l’isomero beta viene aggiunto alla benzina per lubrificare gli steli delle valvole nei motori a combustione interna. ...
Leggi Tutto
strapuntino
s. m. [der. (propr. dim.) di strapunto]. – 1. Nel linguaggio marin., il materasso che i marinai hanno in dotazione per la branda. 2. Seggiolino pieghevole o ribaltabile che in automezzi pubblici, [...] in teatri, ecc., viene aggiunto, e messo di solito nella corsia riservata al passaggio, quando tutti i posti normali sono già occupati. ...
Leggi Tutto
capimpianto
(capo impianto), s. m. Responsabile di un impianto. ◆ sull’accordo non si torna indietro. Si tratta di applicarlo correttamente. Martedì incontreremo i capi deposito e i capi impianto, spiega [...] andasse a buon fine. (Francesca Pilla, Manifesto, 10 febbraio 2008, p. 6, Politica e Società).
Composto dal confisso capo- aggiunto al s. m. impianto.
Già attestato nella Repubblica del 24 febbraio 1989, p. 20, Cronaca (Giovanni Maria Bellu). ...
Leggi Tutto
capostaff
(capo staff), s. m. Chi è a capo di un gruppo di lavoro. ◆ [tit.] Politica & denaro, vanno di moda i «non professionisti» che spendono (e anche tanto) di tasca propria / A [Erskine] Bowles, [...] il 60 per cento del gettito effettivo. (Luigi Roano, Mattino, 17 marzo 2008, p. 22, Napoli).
Composto dal confisso capo- aggiunto al s. m. inv. staff, di origine ingl.
Già attestato nella Repubblica del 18 novembre 1988, Affari & Finanza, p ...
Leggi Tutto
titolatore
titolatóre s. m. [der. di titolare2]. – In chimica: 1. (f. -trice) Esperto che esegue la titolazione di una sostanza chimica. 2. Strumento usato per effettuare una titolazione: spesso, soprattutto [...] titolazione o più semplicem. il volume del reattivo necessario per raggiungere il punto di equivalenza, cioè il punto in cui tutta la sostanza presente ha reagito con il reattivo aggiunto e non c’è eccesso né dell’una né dell’altro (v. titolazione). ...
Leggi Tutto
capostrillone
s. m. Chi guida e rifornisce un gruppo di strilloni e venditori di quotidiani per le strade. ◆ A sfidare il traffico per rifornire questa fanteria ci saranno trenta capistrillone, che in [...] sella a uno scooter porteranno ai diffusori il giornale appena stampato, (Francesco Zardo, Quotidiano della sera, 21 maggio 2007, p. 2, Speciale).
Composto dal confisso capo- aggiunto al s. m. strillone. ...
Leggi Tutto
capotelefonista
s. m. e f. Responsabile di uno centro di servizi telefonici. ◆ quattro ore al giorno, per quattrocento euro al mese, in uno stanzone dove ci sono decine di postazioni tutte uguali. In [...] e ossessionato dalla separazione dalla moglie. (Oscar Cosulich, Mattino, 26 marzo 2008, p. 25, Spettacoli).
Composto dal confisso capo- aggiunto al s. m. e f. telefonista.
Già attestato nel Corriere della sera del 7 settembre 1997, p. 21, Cronache ...
Leggi Tutto
cardioaspirina
(cardio-aspirina), s. f. Nome commerciale dell’aspirina impiegata per la terapia e la prevenzione di patologie cardiocircolatorie. ◆ «L’Aspirina? Una manna, ne prendo una al giorno». Addirittura, [...] e tra Montecitorio e il Consiglio dei ministri dispensa consulenze mediche e cardioaspirine, generosamente bipartisan. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 16 aprile 2007, p. 9, Politica).
Composto dal confisso cardio- aggiunto al s. f. aspirina. ...
Leggi Tutto
cardiocentro
s. m. Struttura sanitaria specializzata nell’assistenza cardiologica. ◆ Al termine della conferenza verrà firmato un protocollo di collaborazione scientifica con il cardiocentro cubano «Hermanos [...] e in discreta forma, il Senatur indossa pantaloni di velluto beige, una camicia a quadri e un pullover cardigan color nocciola. (Paolo Berizzi, Repubblica, 4 febbraio 2006, p. 15, Politica).
Composto dal confisso cardio- aggiunto al s. m. centro. ...
Leggi Tutto
aggiunto
aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.