• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Chimica [1]

preporre

Sinonimi e Contrari (2003)

preporre /pre'por:e/ v. tr. [dal lat. praeponĕre, der. di ponĕre "porre", col pref. prae- "pre-"] (coniug. come porre). - 1. [porre avanti, collocare una cosa prima di un'altra, con la prep. a del secondo [...] arg.: p. un aggettivo al sostantivo] ≈ anteporre, (fam.) mettere prima, (non com.) prefiggere. ↔ (fam.) mettere dopo, posporre. 2. (fig.) a. [tenere una cosa in maggiore considerazione rispetto a un'altra, con la prep. a del secondo arg.: p. gli ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] , ruolo, scopo, (lett.) ufficio. 6. (ling.) [ruolo che un'unità grammaticale svolge all'interno di un enunciato: aggettivo con (o in) f. di avverbio] ≈ valore. 7. (relig.) [cerimonia sacra: f. funebre] ≈ rito, ufficio. □ funzione clorofilliana ... Leggi Tutto

aggiunto

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiunto [part. pass. di aggiungere]. - ■ agg. [di persona che coadiuva o sostituisce un'altra nel suo ufficio] ≈ aggregato, associato. ■ s. m. 1. [chi coadiuva o sostituisce un'altra persona nel suo ufficio] [...] ≈ aiuto, sostituto. 2. (non com.) [parte del discorso] ≈ aggettivo. ... Leggi Tutto

proprio

Sinonimi e Contrari (2003)

proprio /'prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo "a titolo privato, personale"]. - ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato [...] ora. 2. [in effetti, in verità e sim.: sei p. tu?] ≈ davvero, veramente. 3. [come rafforzativo di un aggettivo: è p. squisito; sei p. deciso?] ≈ assolutamente, completamente, davvero, del tutto, totalmente, veramente. ↔ affatto, per niente, per nulla ... Leggi Tutto

concordare

Sinonimi e Contrari (2003)

concordare [dal lat. concordare "essere concorde"] (io concòrdo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con: le mie considerazioni concordano [...] arg.: c. le azioni con i principi] ≈ accordare, armonizzare, combinare, conciliare, conformare, coniugare. 3. (gramm.) [mettere in accordo con altro elemento della frase, con la prep. con del secondo arg.: c. l'aggettivo col nome] ≈ accordare. ... Leggi Tutto

qualificativo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualificativo agg. [der. di qualificare]. - (gramm.) [di aggettivo, che specifica una qualità o un aspetto del sost. a cui si riferisce] ≈ attributivo. ... Leggi Tutto

spregiativo

Sinonimi e Contrari (2003)

spregiativo [der. di spregiare]. - ■ agg. 1. [che denota, che esprime disprezzo: parole s., di tono s.] ≈ e ↔ [→ SPREZZANTE (1)]. 2. (gramm.) [di procedimento grammaticale consistente nell'aggiungere al [...] un suffisso che esprime disprezzo: alterazione s.; nome s.] ≈ dispregiativo, peggiorativo. ↔ vezzeggiativo. ■ s. m. (gramm.) [forma spregiativa di un sostantivo o di un aggettivo: per es., casaccia rispetto a casa] ≈ e ↔ [→ SPREGIATIVO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

declinare

Sinonimi e Contrari (2003)

declinare [dal lat. declinare, der. di clinare "chinare, piegare", col pref. de-]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [volgersi verso il basso] ≈ abbassarsi, calare, digradare, discendere, scendere. ↔ alzarsi, [...] , evitare, scansare. ↔ accettare, accogliere. ↑ gradire. 3. (gramm.) [enunciare ordinatamente le forme che un sostantivo, un aggettivo, un pronome assumono nella declinazione] ≈ flettere. 4. (burocr.) [rendere noto: d. il proprio nome] ≈ dichiarare ... Leggi Tutto

attributo

Sinonimi e Contrari (2003)

attributo s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre "attribuire"]. - 1. a. [elemento che si riconosce come essenziale di un soggetto: la pazienza è uno dei suoi a.] ≈ carattere, caratteristica, [...] , segno, simbolo. 2. (gramm.) [parte del discorso che, riferita a un sostantivo, ne determina una qualità] ≈ ‖ aggettivo. 3. (eufem.) [al plur., gli organi riproduttivi esterni dell'uomo] ≈ ⇑ (eufem.) bassoventre, Ⓣ (anat.) genitali, (lett.) pudente ... Leggi Tutto

definitorio

Sinonimi e Contrari (2003)

definitorio /defini'tɔrjo/ agg. [der. di definire]. - 1. [che ha potere di definire, di decidere: prove d.] ≈ decisivo, determinante. 2. [che riesce a precisare un concetto: qualità d. dell'aggettivo] [...] ≈ determinativo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aggettivo
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...
aggettivo
aggettivo . Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture grammaticali del volgare di Dante.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali