regalo
1. MAPPA Un REGALO è sia l’azione di dare o ricevere un regalo sia, in un uso molto più frequente, ciò che viene regalato (dare, ricevere qualcosa in r.; portare, fare un r.; per il suo onomastico [...] è un r. di poco valore, senza pretese). 2. Con questo stesso significato, la parola si usa anche in funzione di aggettivo, riferito a tutto ciò che si fa come regalo (confezione regalo e pacco regalo, cioè una confezione e un pacco preparati apposta ...
Leggi Tutto
pubblico 1
PUBBLICO (1)
1. MAPPA Si qualifica con l’aggettivo PUBBLICO (1) tutto ciò che riguarda una collettività, un insieme di persone accomunate dall’appartenenza alla stessa nazione (il bene p.; [...] scuole pubbliche; salute pubblica; pubblica utilità; opere pubbliche; garantire l’ordine p., la quiete, la tranquillità pubblica; pubblica sicurezza; servizio p.; pubbliche relazioni). 2. Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] può anche essere un sostantivo (ho incontrato il r. del settore culturale). 5. MAPPA In diritto, l’aggettivo qualifica chi deve risarcire il danno creato da una violazione della legge (essere r. civilmente, amministrativamente, penalmente di ...
Leggi Tutto
rapido
1. MAPPA L’aggettivo RAPIDO si dice in riferimento a qualcosa che si sposta velocemente, compiendo un percorso in un tempo particolarmente breve (i rapidi mezzi di trasporto del nostro tempo); [...] 2. MAPPA si può anche riferire a una persona o a un animale che si sposta con velocità o compie movimenti veloci (piombò su lui r. come il fulmine), 3. MAPPA e anche al movimento stesso (con mossa rapida ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] gradevole ed elegante (scrittura pulita; uno stile, un tratto p.). 7. Quando è riferito a una fonte energetica, infine, l’aggettivo pulito indica ciò che non inquina l’ambiente (energia pulita).
Parole, espressioni e modi di dire
avere le mani pulite ...
Leggi Tutto
profondo
1. MAPPA L’aggettivo PROFONDO si dice di qualcosa che si sviluppa in verticale e in cui c’è una notevole distanza tra la superficie e il fondo (un lago p.; un pozzo, un fossato p.); 2. si può [...] dire anche di ciò che penetra molto dentro a qualcos’altro (una profonda galleria; una pianta dalle radici profonde; cassetto p.; rughe profonde). 3. Un movimento profondo è quello che si esegue piegando ...
Leggi Tutto
privato
1. MAPPA L’aggettivo PRIVATO si usa in riferimento alla persona considerata come singolo individuo, senza tenere conto delle attività che svolge nella vita pubblica, politica o economica della [...] società di cui fa parte (vivere come p. cittadino; ritirarsi a vita privata; curare i propri interessi privati). 2. MAPPA Privato si riferisce, inoltre, a ciò che appartiene a singoli cittadini o è gestito ...
Leggi Tutto
premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] la somma che si vince in una lotteria o in giochi analoghi (vincere il primo p. alla lotteria di Capodanno). 8. Con funzione di aggettivo, infine, il termine si riferisce a ciò che viene dato a titolo di premio, o a ciò che dà diritto a un premio ...
Leggi Tutto
primavera
1. MAPPA La PRIMAVERA è la prima delle quattro stagioni dell’anno, compresa fra l’inverno e l’estate; nel nostro emisfero, cioè nell’emisfero settentrionale, inizia il 21 marzo e termina il [...] ecc. (la p. di un popolo). 5. Nel linguaggio sportivo, infine, il termine è usato con funzione di aggettivo nelle espressioni squadra p. (squadra giovanile) e campionato p. (campionato a cui partecipano squadre giovanili).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] lotta, una posizione difensiva che si assume per non toccare il tappeto con le spalle. 8. Con funzione di aggettivo, ricorre in alcune espressioni del linguaggio giornalistico e politico che indicano governi, leggi, intese di carattere provvisorio o ...
Leggi Tutto
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...