nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] , dell’ipocrisia; è sempre stato n. d’ogni compromesso; essere n. dell’alcol). 5. MAPPA Quando ha valore di aggettivo, invece, la parola nemico si riferisce a oggetti, azioni o atteggiamenti tipici di un nemico (intenzioni nemiche; l’incursione aerea ...
Leggi Tutto
nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] di movimento (n. a vela, a motore), del materiale con cui è fatto lo scafo e così via. 2. Unita a un aggettivo, la parola è usata anche in riferimento a mezzi aerei o spaziali (una n. extraterrestre). Ci sono inoltre alcuni significati specifici del ...
Leggi Tutto
museo
1. MAPPA Un MUSEO è una raccolta di opere d’arte o di oggetti che hanno un valore storico, scientifico, artistico o culturale, e che vengono esposti al pubblico (m. d’arte, di archeologia; musei [...] dell’architettura moderna, degli strumenti musicali). 7. A volte, infine, il termine museo viene usato con funzione di aggettivo, in riferimento a qualcosa che contiene opere o monumenti di interesse storico, artistico, culturale (una casa m.; città ...
Leggi Tutto
nero
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore NERO si definisce come la sensazione visiva prodotta da un corpo che assorbe integralmente tutta la luce che lo investe (al contrario di un corpo [...] questo colore (borsa, scarpe di cuoio n.; inchiostro n.; occhi, capelli neri; gatto, cane, cavallo n.). 3. L’aggettivo può anche descrivere semplicemente qualcosa di colore scuro, in contrapposizione a chiaro o bianco (occhiali neri; pane n.; caffè n ...
Leggi Tutto
nuovo
1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] prodotto, fabbricato o costruito da poco (l’inaugurazione del n. ponte; le nuove costruzioni in periferia; un’automobile nuova; un n. televisore), spesso in contrapposizione a usato (commercio di libri ...
Leggi Tutto
nucleare
1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] la struttura della materia e realizzando numerose applicazioni di questa conoscenza, tra le quali la più nota è la produzione di energia (energia n.; radiazioni nucleari; combustibile n.; centrale n.). ...
Leggi Tutto
nido
1. MAPPA Un NIDO è un piccolo rifugio di forma e dimensioni varie, che gli uccelli costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati [...] . di fuorilegge; un n. di ladri, di malviventi, di terroristi). 5. La parola è usata anche con funzione di aggettivo nell’espressione asilo nido (che spesso viene chiamato soltanto nido), cioè un istituto, pubblico o privato, che accoglie, per alcune ...
Leggi Tutto
oggetto
1. MAPPA Un OGGETTO è qualsiasi cosa solida e inanimata che può essere vista, toccata, percepita (non conosco l’uso di questo o.; un o. di lusso; ufficio degli oggetti smarriti; è vietato toccare [...] conferenza; la mail ha per o. il meeting). 6. La parola oggetto si può usare anche con funzione di aggettivo, soprattutto nell’espressione donna oggetto, con cui si intende polemicamente la condizione sociale delle donne, spesso costrette in ruoli ...
Leggi Tutto
odore
1. MAPPA L’ODORE è la sensazione specifica dell’organo dell’olfatto; viene prodotta dal contatto tra le molecole emanate da una qualunque sostanza e i recettori dell’olfatto, che nell’uomo si [...] rose, dell’erba; o. d’arrosto, di bruciato; o. di chiuso). 2. A volte il termine è usato, anche senza nessun aggettivo che lo descriva, per indicare un odore sgradevole (che cos’è questo o.?; d’estate, nell’autobus molto affollato, si sentono certi ...
Leggi Tutto
religioso
1. MAPPA L’aggettivo RELIGIOSO si dice di tutto ciò che riguarda una religione (sentimento, precetto, rito r.; fede religiosa; assistenza religiosa; conforto r.; insegnamento r.; convinzioni, [...] idee, dottrine, pratiche religiose; libertà religiosa); 2. MAPPA può anche essere riferito a una persona che vive e si comporta secondo i precetti di una religione (è un uomo molto, poco r.; r. com’è, ...
Leggi Tutto
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...