giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] è giusto chi vive seguendo i precetti della religione e cercando di fare il bene (l’uomo g. patisce per il peccatore). 3. MAPPA Riferito a una cosa, giusto si dice di ciò che è conforme alla giustizia, ...
Leggi Tutto
impero
1. MAPPA Nel suo significato più comune, l’IMPERO è un organismo politico che ha come caratteristiche principali quelle di essere costituito da un territorio piuttosto esteso (che comprende in [...] economico (l’i. economico di una multinazionale). 6. La parola impero può, poi, essere usata con valore di aggettivo e indica uno stile artistico (decorativo e architettonico) caratterizzato da linee semplici e da forme sobrie ed essenziali, ispirate ...
Leggi Tutto
grigio
1. MAPPA Il GRIGIO è un colore che dà all’occhio una sensazione intermedia tra bianco e nero, più o meno accentuata verso l’uno o verso l’altro; è simile al colore della cenere (un g. molto chiaro; [...] un bel punto di g.). 2. Quando ha funzione di aggettivo, la parola indica qualcosa che è di colore grigio (pietra grigia; cielo g.), 3. MAPPA e in particolare può essere sinonimo di brizzolato, cioè si dice di capelli, baffi o barba che stanno ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] del contesto, lungo, largo, alto o, in generale, esteso (una città molto g., una superficie g., due grandi casse; due grandi occhi neri); 3. MAPPA può descrivere una durata, ed essere dunque sinonimo di ...
Leggi Tutto
Internet
1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] ai server, i punti di accesso alla rete, gestiti da organizzazioni chiamate provider. Internet si può usare anche con funzione di aggettivo e si dice di tutto ciò che ha attinenza alla rete globale (collegamento I.; pagine I.).
Parole, espressioni e ...
Leggi Tutto
inconscio
1. MAPPA Si dice INCONSCIO un fenomeno interiore, come un impulso o un istinto, che provoca azioni e comportamenti senza che la persona che li compie ne sia mai consapevole (aveva un desiderio [...] Inconscio è una parola colta, ma è usata nella lingua comune grazie alla diffusione della psicologia, che ha adottato questo aggettivo per indicare tutta l’attività psichica che non raggiunge il livello cosciente. 3. MAPPA Quando ha funzione di nome ...
Leggi Tutto
inchiesta
1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] , attraverso perizie, ispezioni, investigazioni, esame di documenti ecc. 3. Il termine inchiesta si può usare anche con funzione di aggettivo, e si riferisce in particolar modo a testi o audiovisivi che hanno come argomento un fatto di attualità o un ...
Leggi Tutto
largo
1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] oppure che ha una circonferenza ampia (una larga buca; avere i fianchi larghi). 2. MAPPA In senso più generico, questo aggettivo può essere usato per indicare ciò che occupa un grande spazio, e prende quindi lo stesso significato di esteso, spazioso ...
Leggi Tutto
ladro
1. MAPPA Un LADRO è chi ruba, chi si appropria in modo illegittimo di beni altrui, ricorrendo all’astuzia o alla frode e di solito agendo di nascosto (un appartamento svaligiato da ignoti ladri). [...] un l. quell’idraulico; che ladri in questo ristorante!). 3. A volte la parola ladro può essere usata anche in funzione di aggettivo, riferito a qualcuno che ruba (avere un commesso l., una domestica ladra; cassiere l.; gente ladra); 4. nel linguaggio ...
Leggi Tutto
maestro
1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] musicale, è il titolo dato al musicista di professione, specialmente se diplomato. 7. Quando viene usato con funzione di aggettivo, maestro si dice di chi opera con grande abilità oppure di cosa fatta, eseguita o escogitata con grande abilità (m ...
Leggi Tutto
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...