fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] che ci si aspetterebbero da chi si fregia di quel titolo (un f. di imperatore). 4. La parola viene usata anche con funzione di aggettivo, e si dice di qualcosa che sembra esistere ma che di fatto non esiste; per esempio la città fantasma è una città ...
Leggi Tutto
fantasia
1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose e fatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] vivaci (una tela con una f. a fiori); a volte, in questo significato, il termine viene usato anche con valore di aggettivo (un tessuto f.).
Parole, espressioni e modi di dire
a fantasia
di fantasia
frutto di fantasia
lavorare di fantasia
Citazione
E ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] , un televisore, un computer, un motorino che è un g.). 4. Gioiello si può usare anche con funzione di aggettivo, e si dice di indumento o di accessorio decorato riccamente, con applicazione di materiali preziosi o luccicanti (borsa, sciarpa, sandalo ...
Leggi Tutto
fretta
1. MAPPA La FRETTA è la necessità o il desiderio di fare qualcosa presto o di finire presto quello che si sta facendo (ho f. di arrivare; non posso trattenermi perché ho una gran f.; nella f. [...] le cose è eccessiva, e genera risultati non apprezzabili; quindi in molti casi il concetto di fretta è accompagnato dall’aggettivo o dall’avverbio troppo (giudichi con troppa f.; parli troppo in f.), e può portare con sé, anche implicitamente, un ...
Leggi Tutto
fresco
1. MAPPA È FRESCO ciò che è caratterizzato da una temperatura abbastanza bassa ma piacevole (aria fresca; clima f.; una stanza fresca; un f. bosco); 2. si dice in particolare di una persona o [...] . Riferito a una vernice, a un colore ecc., fresco significa applicato da poco, non ancora asciutto (intonaco f.). 7. MAPPA L’aggettivo può significare anche florido, che mostra di essere in piena salute (un volto, un colorito f.), 8. MAPPA o che non ...
Leggi Tutto
giardino
1. MAPPA Il GIARDINO è uno spazio all’aperto, di solito recintato da un muro, uno steccato, una cancellata o una siepe, coltivato con piante ornamentali e usato per passeggiare o per altre [...] piante e arredi oppure di giochi (g. d’inverno; g. d’infanzia). 5. Giardino, infine, si può usare anche con funzione di aggettivo, e si dice di un centro abitato ricco di verde (città g.).
Parole, espressioni e modi di dire
da giardino
giardino alla ...
Leggi Tutto
generoso
1. MAPPA Nel suo significato più comune, GENEROSO si dice di chi è largo nel ricompensare e nel donare, di chi condivide volentieri con altri ciò che ha (esser g. con i poveri, con chi chiede [...] che produce o fornisce in abbondanza qualcos’altro (una sorgente generosa; un terreno g.). 4. In un altro significato, l’aggettivo generoso si riferisce a una persona che ha nobiltà e grandezza d’animo, e dimostra queste qualità dedicandosi a una ...
Leggi Tutto
freddo
1. MAPPA Propriamente, si dice FREDDO ciò che ha una temperatura inferiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] chi rimane o si mostra indifferente (le sue parole ci lasciarono freddi). 4. Riferito a un’espressione artistica, l’aggettivo indica scarsa vivacità o calore (un’esecuzione assai fredda); 5. un colore freddo, invece, tende al grigio, all’azzurro ...
Leggi Tutto
importante
1. MAPPA Si dice IMPORTANTE qualsiasi cosa che, per sé stessa o in rapporto a un certo fine, è di grande rilievo e di grande valore, e quindi deve essere tenuta nella dovuta considerazione [...] una parte i. in un’impresa; scordavo di dirti la cosa più i.). 2. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo significa autorevole, potente o famoso (un i. scienziato; un uomo politico i.; abbiamo un ospite i.). 3. Può essere importante anche ...
Leggi Tutto
guasto
1. L’aggettivo GUASTO, quando si riferisce a meccanismi, dispositivi o impianti, significa rovinato, ridotto in condizioni tali da non funzionare più (l’orologio, il motorino, il telefono, l’ascensore, [...] il termosifone è g.). 2. Se è attribuito a un cibo, significa che è putrefatto, andato a male (carne guasta; un uovo g.); 3. se è riferito a un organo o a una parte del corpo, invece, significa che è in ...
Leggi Tutto
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...