difficile
1. MAPPA È DIFFICILE ciò che richiede sforzo, fatica, attenzione o abilità (lavoro d. a farsi, di d. esecuzione; lingua d. da imparare; argomento d. da trattare) 2. MAPPA o anche ciò che è [...] perché è complicato o ingarbugliato (una domanda d.; equazione di d. soluzione). 5. MAPPA In altri casi invece, l’aggettivo ha significati più specifici: può dirsi di circostanze critiche, delicate (viviamo in tempi difficili; ho attraversato momenti ...
Leggi Tutto
dolce
1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] come il miele; queste pere sono dolcissime; il caffè lo preferisco poco d.). 2. MAPPA Unito a particolari sostantivi, l’aggettivo dolce assume significati più specifici: per esempio un clima è dolce quando è mite, tiepido; un metallo o un marmo sono ...
Leggi Tutto
diverso
1. MAPPA Si dice DIVERSO tutto ciò che non è uguale e neppure simile, cioè che si discosta per natura, aspetto e qualità da un altro oggetto, o addirittura è un’altra cosa; diverso si distingue [...] , è una cosa: ma fare l’esperienza personalmente è una cosa profondamente diversa!). 2. MAPPA Quando l’aggettivo diverso viene usato davanti a sostantivi collettivi, che indicano un insieme, significa molteplicità, quantità rilevante (c’erano ...
Leggi Tutto
dubbio
1. MAPPA Il DUBBIO è un’incertezza, un’esitazione nell’esprimere un giudizio o nel prendere posizione su un argomento (avere dei dubbi in materia di religione; mi sorge un d.; nutro molti dubbi [...] del sonetto; la traduzione di questo passo presenta parecchi dubbi). 4. La parola dubbio può essere usata anche con funzione di aggettivo, e si dice di ciò che dà motivi di dubitare, e dunque di ciò che è incerto o ha un significato poco ...
Leggi Tutto
drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] scrittore d.) 2. sia, in senso più ristretto e più moderno, come componimento teatrale che mette in scena una vicenda dolorosa (Romeo e Giulietta è un testo d. di valore e significato universali). 3. MAPPA ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] qualità; non è la q. che conta, nella produzione di un artista). 2. In alcuni casi, anche se non c’è un aggettivo che lo precisa e lo specifica, con la parola quantità si intende implicitamente una quantità grande, rilevante (c’era una q. di gente ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
1. MAPPA Una QUALITÀ è una caratteristica che può avere una persona, un animale, una cosa o una situazione; può essere anche un insieme di caratteristiche, che insieme costituiscono il modo [...] , di un prodotto, di un materiale). 2. MAPPA In alcuni casi la parola, anche se non è accompagnata da un aggettivo che la specifica, indica implicitamente una caratteristica positiva, una dote (avere delle q.; uno studente stimato per le sue q.; un ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] , in pace; e. all’oscuro di tutto). 7. Molto spesso essere collega il soggetto della frase al predicato, che può essere un aggettivo (la neve è bianca), un sostantivo (Carlo è un amico) o un avverbio (è meglio non parlarne). 8. MAPPA Quando invece ...
Leggi Tutto
eterno
1. MAPPA Si dice ETERNO ciò che si estende infinitamente nel tempo e non ha principio né fine; in questo significato l’aggettivo si riferisce specialmente a Dio (il Padre e.; l’e. amore). 2. [...] Più comunemente, si dice eterno ciò che ha o ha avuto principio ma non avrà fine, spesso con riferimento a una presunta esistenza ultraterrena (le pene eterne dell’inferno), 3. MAPPA oppure ciò che è destinato ...
Leggi Tutto
elastico
1. MAPPA Viene detto ELASTICO ciò che è dotato di elasticità, cioè di quella proprietà che i corpi hanno di subire, per effetto di alcune sollecitazioni, delle deformazioni che poi scompaiono, [...] ; orari elastici); 4. MAPPA riferito a qualità intellettuali o morali, o al comportamento di una persona, l’aggettivo indica adattabilità o prontezza (coscienza elastica; principi elastici; ingegno e.). 5. Quando viene usato come sostantivo, il ...
Leggi Tutto
Parte del discorso, che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferito. L’a. è passibile di determinazione morfologica o sintattica comparativa. Nelle lingue indoeuropee, di...