• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
356 risultati
Tutti i risultati [356]
Lingua [62]
Matematica [22]
Fisica [18]
Medicina [17]
Industria [15]
Arti visive [14]
Biologia [13]
Storia [12]
Diritto [12]
Architettura e urbanistica [12]

-ìa

Vocabolario on line

-ia -ìa [dal gr. -ία, diffusosi anche in lat. con l’accentazione originaria a fianco di -ia con accento sulla terzultima sillaba]. – Suffisso derivativo di nomi astratti tratti da aggettivi (allegria, [...] cortesia, gelosia, pazzia) o nominali (magia, mezzadria, signoria, tirannia). Frequenti i derivati che si riferiscono a un insieme collettivo o a una condizione sociale (abbazia, baronia, borghesia, compagnia, ... Leggi Tutto

-ìaco

Vocabolario on line

-iaco -ìaco [dal lat. -iăcus]. – Suffisso derivativo presente in aggettivi d’origine dotta, spesso latinismi, tratti da nomi comuni (elegiaco, emofiliaco, paradisiaco) o geografici (austriaco, bosniaco, [...] siriaco). V. -ico ... Leggi Tutto

cuòco

Vocabolario on line

cuoco cuòco (pop. còco) s. m. (f. -a) [lat. cŏquus o cŏcus, der. di coquĕre» cuocere»] (pl. m. -chi). – 1. Persona che, per professione o per incarico ricevuto, provvede, in famiglie private o presso [...] sempre la c. e la bambinaia, mentre le sue amiche hanno un impiego; troppi c. guastano la cucina (prov.); e determinato da aggettivi, per significare abilità e capacità nel cucinare: sei una brava c., un’ottima c. (o, al contr., una pessima c.); si ... Leggi Tutto

-iàle

Vocabolario on line

-iale -iàle [der. dall’incontro del suff. lat. -alis con sost. con tema uscente in -i-]. – Suffisso derivativo di aggettivi che segnalano una relazione con il nome che funge da base: equatoriale, imperiale, [...] mondiale, potenziale, stanziale. V. -ale ... Leggi Tutto

-ume

Vocabolario on line

-ume [lat. -ūmen, che indicava in origine l’idea verbale astratta]. – Suffisso derivativo di nomi tratti, nella lingua moderna, principalmente da aggettivi, aventi abitualmente valore collettivo-spregiativo [...] (albume, fradiciume, legume, nerume, salume, sudiciume, viscidume) ... Leggi Tutto

-iano

Vocabolario on line

-iano [der. dall’incontro di -ano con sost. con tema uscente in -i-]. – Suffisso derivativo di aggettivi tratti soprattutto da nomi proprî: foscoliano, freudiano, kantiano, mozartiano, sahariano, verghiano, [...] vichiano. V. -ano ... Leggi Tutto

-tono

Vocabolario on line

-tono [dal gr. -τονος, τόνος «tensione, tono, accento»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal greco o formati modernamente (come àtono, barìtono, parossìtono), nei quali significa [...] genericam. «tensione, tono», o anche, in qualche caso (per es. in isòtono), «pressione». Quando i composti sono sostantivi, si può avere la pronuncia sdrucciola o piana, in quanto si possono considerare ... Leggi Tutto

tòno¹

Vocabolario on line

tono1 tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche [...] t., tenersi in t., in contegno, in sussiego; darsi (un) t., assumere un contegno sostenuto, o darsi importanza. Con aggettivi, è sinon. ora di modo, ora di carattere, ora di stile, sempre con riferimento a determinati comportamenti della vita sociale ... Leggi Tutto

distributivo

Vocabolario on line

distributivo agg. [dal lat. tardo distributivus]. – 1. Che concerne la distribuzione, la ripartizione: criterio d. delle imposte; caratteri d. degli edifici, relativi alla distribuzione dei singoli ambienti; [...] , o anche quella degli uomini quando dia a ciascuno secondo il rendimento o secondo i reali bisogni. 2. In grammatica, aggettivi d. o numerali d., quelli indicanti che un numero deve considerarsi valevole per più serie e categorie; così il lat. bini ... Leggi Tutto

-iàtrico

Vocabolario on line

-iatrico -iàtrico [dal gr. ἰατρικός, agg., «medico»]. – Secondo elemento di composizione in aggettivi (come pediatrico, odontoiatrico) corrispondenti ai nomi in -iatra, -iatria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 36
Enciclopedia
AGGETTIVI
AGGETTIVI L’aggettivo è una parte variabile del discorso che esprime gli attributi di qualità, quantità ecc. della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui si riferisce. Gli aggettivi si distinguono comunemente in ➔qualificativi...
aggettivi
Insieme ai nomi, i verbi e gli avverbi, gli aggettivi sono una delle classi aperte di parole dell’italiano. Essa può essere suddivisa nelle due sottoclassi degli aggettivi qualificativi (che denotano per lo più proprietà o qualità) e di quelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali