• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Comunicazione [5]
Diritto [2]
Lingua [1]
Fisica [1]
Letteratura [1]

web agency

Neologismi (2008)

web agency s. f. Agenzia di servizi che opera nel settore Internet. ◆ [tit.] Pubblicità / Il mondo dell’advertising scosso dalle polemiche sull’adeguamento a Internet / Web e old agency in guerra [testo] [...] Le web agency attaccano le agenzie di pubblicità tradizionali. Terreno del confronto-scontro è naturalmente Internet, dove chi ha avuto il merito di aprire il mercato non ha nessuna intenzione di cedere spazio al mondo dell’advertising classico. ( ... Leggi Tutto

esercito Ue

Neologismi (2008)

esercito Ue loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ [tit.] La proposta italiana / «Cinque quartieri generali per l’esercito Ue» / [Antonio] Martino al vertice dei ministri [...] della Difesa. «In novembre l’Agenzia per gli armamenti» (Messaggero, 4 ottobre 2003, [Francesco Rutelli intervistato da Gigi Padovani]. (Stampa, 27 marzo 2004, p. 6, Estero intervistato da Matthias Hönig, trad. di Enrico Del Sero]. (Corriere della ... Leggi Tutto

kill-pill

Neologismi (2008)

kill-pill (kill pill), loc. s.le f. Farmaco anticoncezionale che inibisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ L’associazione [per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori], rivolgendosi al [...] confronti della magistratura». (Marco Accossato, Stampa, 24 giugno 2006, p. 41, Cronaca di Torino) • Il dibattito politico ha di «scongiurare la facile commercializzazione della pillola abortiva, non a caso chiamata kill-pill. L’Aifa [Agenzia ... Leggi Tutto

pacchetto vacanza

Neologismi (2008)

pacchetto vacanza loc. s.le m. Formula turistica comprendente viaggio e soggiorno completo, che le agenzie di viaggio propongono ai propri clienti. ◆ Chi è andato in agenzia viaggi per organizzarsi una [...] e in mare. Il tempo libero e le ferie, infatti, costano di più: ombrellone e lettino sono aumentati del 9 per cento, il «pacchetto ,9%, il camping del 29,9 e l’agriturismo del 13,4%. (Stampa, 1 agosto 2008, Novara, p. 48). Composto dal s. m. ... Leggi Tutto

anti-Hiv

Neologismi (2008)

anti-Hiv (anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno [...] per cento al 2 per cento. (Marina Verna, Stampa, 2 luglio 1998, p. 9, Interno) il nuovo rapporto pubblicato da Unaids, l’agenzia dell’Onu che coordina le campagne internazionali il virus ha ucciso 2,1 milioni di persone, infettandone al contempo 2,5 ... Leggi Tutto

lavoro mirato

Neologismi (2008)

lavoro mirato loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È [...] agenzia internazionale o da un fotografo del loro paese? «Tutto. Pensiamo al modo di vedere la guerra in Iraq e di crescere con un lavoro mirato» ha detto [Luciano] Pedullà. (Marco Piatti, Stampa, 13 maggio 2008, Novara, p. 73). Composto dal s. m. ... Leggi Tutto

cattura-turisti

Neologismi (2008)

cattura-turisti (cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti [...] da Joseph Ejarque, è stata eletta dall’agenzia Onu «Organizzazione mondiale del turismo» prototipo di organizzazione ideale per trasformare una città industriale in un centro cattura turisti. (Grazia Longo, Stampa, 6 luglio 2005, p. 35, Cronaca ... Leggi Tutto

autosorveglianza

Neologismi (2008)

autosorveglianza s. f. Controllo operato autonomamente. ◆ Quanto a Vienna, apprezzerà che Romano Prodi si dica «felice» - secondo l’agenzia «France Presse» - per il termine del boicottaggio, poiché «la [...] un nuovo e impegnativo cantiere: l’autosorveglianza. (Enrico Benedetto, Stampa, 13 settembre 2000, p. 5, Estero) • L’ reddito, le proprie abitudini, il proprio stato di salute o il proprio livello di cultura sarà a priori sospetto. (Jacques Attali, ... Leggi Tutto

cetomedizzazione

Neologismi (2008)

cetomedizzazione s. f. L’assumere una dimensione propria del ceto medio o che si estende, si diffonde in tutto il ceto medio. ◆ A distanza di oltre due settimane, fuori degli entusiasmi e degli accasciamenti [...] Loggia, è l’unica «agenzia pubblica» che nel trapasso del di comportamenti e morale. (Marco Politi, Repubblica, 6 novembre 2007, p. 40, Cultura). Derivato dalla loc. s.le m. ceto medio con l’aggiunta del suffisso -izzazione. Già attestato nella Stampa ... Leggi Tutto

piattaforma satellitare

Neologismi (2008)

piattaforma satellitare loc. s.le f. Canali radiotelevisivi e servizi interattivi forniti da un gestore ai propri utenti con uno standard tecnologico che li accomuna. ◆ Il calcio apre l’era televisiva [...] il decoder già in possesso e sulla stessa card. (Daniele Cavalla, Stampa, 25 agosto 2001, p. 27, Spettacoli) • Al via la «Administra», realizzato dalla società Openet Technologies di Matera e dall’Agenzia Spaziale Europea. (Avvenire, 9 dicembre 2007 ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Adnkronos
Agenzia di stampa italiana, nata a Roma nel 1963 dalla fusione delle agenzie Kronos (fondata nel 1951 da P. Nenni) e Adn (Agenzia Di Notizie, fondata nel 1959 da A. Fanfani). Confluita nel 1978 nella Piemme Editoriale Finanziaria, nel 1990 il...
askanews
Agenzia di stampa nata nel 2014 dall’integrazione dell'Agenzia di Stampa Cattolica Associata (Asca), fondata nel marzo 1969, con TMNews, denominazione assunta nel 2010 dall’agenzia APCOM fondata nel 2001 da L. Annunziata con il nome di APBiscom....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali