agenziaagenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, [...] i rivenditori; a. teatrale; a. marittima, ecc. Contratto di agenzia, contratto col quale una parte (agente) assume stabilmente e con . delle imposte, nome dato in passato all’attuale ufficio distrettuale delle imposte dirette; a. delleentrate, ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] Nel rispetto di tutte le altre condizioni previste dalla normativa per accedere all’agevolazione fiscale, l’Agenziadelleentrate ha precisato che si può usufruire del Superbonus anche quando gli interventi vengono realizzati su edifici classificati ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] tenuti in ostaggio» dal Fisco, così come in precedenza di fronte all’infelice comizio della premier Giorgia Meloni sul «pizzo di Stato» dell’AgenziadelleEntrate – la cecità più rimarchevole non è la pur colossale contraddizione di un governo che ...
Leggi Tutto
minimprenditore
(mini-imprenditore), s. m. Titolare di una piccola impresa. ◆ Oggi, tanto il piccolo borghese della più desolata periferia metropolitana quanto l’agiato, spesso agiatissimo, minimprenditore [...] Finanze. [Vincenzo] Visco ne è consapevole, tanto che ieri ha fatto diramare una nota dall’AgenziadelleEntrate, «aderire agli studi di settore non è obbligatorio». Aggiungendo poi ai suoi uffici, «dovete essere flessibili». Tradotto, significa ...
Leggi Tutto
mega-risarcimento
(mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] di euro da distribuire ai contribuenti italiani il cui diritto alla privacy è stato violato a causa della decisione dell’AgenziadelleEntrate di pubblicare on line le dichiarazioni dei redditi del 2005. (Giusy Franzese, Mattino, 5 maggio 2008, p ...
Leggi Tutto
file sharing
loc. s.le m. inv. Condivisione di file di dati, di archivi informatici. ◆ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori piattaforme finanziarie [...] all’intranet per le piccole società. (Marika De Feo, Corriere della sera, 16 giugno 2000, p. 28) • Un Mp3 scaricato il «file sharing» dall’originario brogliaccio messo in rete dall’AgenziadelleEntrate. (Giornale, 9 maggio 2008, p. 10, Interni).
...
Leggi Tutto
furbetto dei ristori
loc. s.le m. (iron.) Chi cerca di ottenere un risarcimento pur non avendone diritto. ♦ Sono stati scoperti anche i "furbetti" dei ristori. Avevano dichiarato di avere subito un'ingente [...] famiglie e alle imprese colpite dalla crisi conseguente alla pandemia da Covid-19. Le verifiche da parte dell’Agenziadelleentrate sono molto approfondite. Ci si avvale di strumenti digitali per rendere i controlli sempre più mirati. Parallelamente ...
Leggi Tutto
anagrafe dei conti correnti
(anagrafe dei conti, anagrafe dei conti correnti bancari), loc. s.le f. Archivio centralizzato che consente alle autorità competenti, in particolare al fisco e alla magistratura, [...] l’anagrafe dei conti correnti bancari potrebbe infatti diventare realtà. Grazie all’obbligo di comunicazione periodica all’Agenziadelleentrate e alla Guardia di Finanza degli elenchi di tutti i clienti e dei dati identificativi che li riguardano ...
Leggi Tutto
Agenzia delle entrate
Gianpaolo Crudo
Ente pubblico non economico istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del Governo). L’A. delle e. opera attivamente dal 2001, sia supportando il ministro dell’Economia e...
còdice fiscale Codice rilasciato dall'Agenzia delle entrate che attribuisce a ogni soggetto un numero di identificazione nei rapporti con lo Stato, determinato in base a un sistema di codificazione. Il c.f. delle persone fisiche è costituito...