• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Botanica [8]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Geografia [1]
Chimica [1]
Sport [1]
Biologia [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]

àlido

Vocabolario on line

alido àlido agg. e s. m. [variante di arido], tosc. – 1. agg. a. Arido, secco, asciutto, riferito spec. all’aria o al terreno: oh alide ali dell’aria Ora son io l’agave che s’abbarbica al crepaccio Dello [...] scoglio (Montale); anche di piante inaridite dalla siccità: il grano era già tutto alido. b. ant. Duro, tiglioso, detto di carne macellata; secco, smunto, detto di animali. 2. s. m. Alidore, aridezza: ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] a essere filati e poi tessuti; si distinguono in: f. naturali vegetali, provenienti da fusti (canapa, lino), foglie (agave, sparto), radici (crine), frutti (cocco, cotone) di vegetali, e costituite di cellulosa; f. naturali animali, formate dal vello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

àloe

Vocabolario on line

aloe àloe (o aloè) s. m. (nel sign. 1, talora femm.) [dal lat. alŏe, gr. ἀλόη, s. f.], invar. – 1. a. Pianta perenne della famiglia delle liliacee, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Aloe) [...] grappoli semplici o composti, sono rossi, gialli o verdicci. b. Nome con cui è spesso indicata (anche a. americana) l’agave americana, per la somiglianza delle foglie con quelle delle piante di aloe. 2. Droga medicinale, costituita dal succo che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

istle

Vocabolario on line

istle 〈ìstli〉 (o ixtle) s. ingl. [da una voce indigena del Messico], usato in ital. al masch. – Fibra vegetale, ricavata nel Messico da alcune specie spontanee di agave e localmente utilizzata per la [...] fabbricazione di spazzole, pennelli e corde ... Leggi Tutto

monocàrpico

Vocabolario on line

monocarpico monocàrpico (o monocarpo) agg. [comp. di mono- e -carpo] (pl. m. -ci, o, rispettivam., -i). – Detto di pianta che fiorisce e fruttifica una sola volta e poi muore (come, per es., l’avena, [...] la carota e l’agave). Si dice anche di gineceo o di frutto che risulta di un solo carpello. ... Leggi Tutto

fìscolo

Vocabolario on line

fiscolo fìscolo s. m. [der. del lat. fiscus «borsa, cesta», in forma di dim.]. – Manufatto di fibre animali e anche vegetali (sisalchenia, agave, ecc.) a forma di tasca, con un foro superiore e uno inferiore, [...] in cui si racchiudono le olive frantumate per spremere l’olio ... Leggi Tutto

centanni

Vocabolario on line

centanni s. m. – Nome pop. dell’agave americana (propr. «che vive cent’anni»). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Agave
(gr. ᾿Αγαυή; lat. Agaue) Mitica figlia di Cadmo la quale, morta la sorella Semele, insinuò che quella avesse falsamente vantato i suoi amori con Zeus. Ma Dioniso, figlio di Semele, si vendicò facendo sì che A. nell’esaltazione bacchica dilaniasse...
AGAVE
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte a rosetta: hanno gli orli generalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali