• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Industria [1]
Industria della carta [1]
Biologia [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]

afrikaans

Vocabolario on line

afrikaans ‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. [...] nella morfologia (il verbo, per es., è ridotto a un’unica forma per tutte le persone di ogni tempo); il lessico è precipuamente olandese, ma con voci di origine inglese, portoghese e malese. Anche come agg.: lingua a.; il lessico afrikaans. ... Leggi Tutto

neerlandése

Vocabolario on line

neerlandese neerlandése (meno com. nederlandése) agg. e s. m. e f. [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, che è un adattamento di Nederland (propr. «paese basso»), nome oland. dell’Olanda]. – Sinon. [...] scritte in questa lingua, a prescindere dalla nazionalità dei loro autori). Una versione semplificata del neerlandese è l’afrikaans, parlato dai boeri stanziati nella Repubblica Sudafricana (dove è una delle 11 lingue ufficiali, accanto all’inglese ... Leggi Tutto

olandése

Vocabolario on line

olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di [...] inoltre, con diverse varietà, nei territorî d’oltremare già appartenenti all’Olanda (oltreché, nella versione semplificata dell’afrikaans, in Sudafrica: v. neerlandese). In partic.: a. Calendario o., quello formato da 12 o 6 fogli contenenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA DELLA CARTA

segregazióne

Vocabolario on line

segregazione segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] politici e civili (accesso a professioni e cariche pubbliche, alla frequenza di scuole, ecc.); la locuz. equivale all’afrikaans apartheid (v.), istituto formalmente abolito in Sud Africa nel 1991 e sostituito da una completa parità politica tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

blèsbok

Vocabolario on line

blesbok blèsbok s. m. [voce afrikaans]. – Nome dato dai colonizzatori olandesi a un’antilope (Damaliscus pygargus albifrons), sottospecie del pigargo o bontebok, comunissima un tempo nella regione del [...] Capo, ora quasi estinta ... Leggi Tutto

apartheid

Vocabolario on line

apartheid ‹apàrtheit; all’ital., apartàid› s. f., afrikaans [comp. dell’ingl. apart «separato, appartato» (che è dal fr. à part «a parte») e del suff. oland. -heid indicante stato, condizione]. – Segregazione [...] razziale. In partic., nella Repubblica Sudafricana, la politica (ora formalmente abolita) messa in atto dal governo dopo il 1948 nei confronti dei cittadini di colore, caratterizzata da una serie di leggi ... Leggi Tutto

rand

Vocabolario on line

rand 〈rant〉 s. m., afrikaans [cfr. oland., ted., ingl. rand «orlo»]. – Termine estratto dalla parte finale del toponimo Witwatersrand (propr. «sponda dell’acqua bianca») – indicante la dorsale dell’alto [...] fiume Vaal dove, nel 1886, furono scoperti importanti conglomerati auriferi, dal cui sfruttamento la Repubblica del Sud Africa ha tratto la propria ricchezza – e assunto dal febbraio 1961 quale denominazione ... Leggi Tutto

kraal

Vocabolario on line

kraal 〈kràal〉 s. f., afrikaans [dal port. corral «recinto»] (pl. kraalen 〈kràalën〉). – Recinto per il bestiame nei villaggi dell’Africa del Sud (Bantu, Ottentotti). Per estens., il tipo tradizionale [...] d’insediamento di queste genti, costituito da un piccolo gruppo di capanne disposte in circolo o a ferro di cavallo attorno a tale recinto ... Leggi Tutto

bòntebok

Vocabolario on line

bontebok bòntebok s. m. [voce afrikaans, propr. «capra macchiettata»]. – Nome indigeno, nell’Africa merid., dell’antilope Damaliscus pygargus (v. damalisco). ... Leggi Tutto

trekking

Vocabolario on line

trekking 〈trèkiṅ〉 s. ingl. [voce afrikaans, der. dell’oland. trekken «tirare», propr. «viaggio su un carro tirato da buoi o su altro mezzo disagevole»], usato in ital. al masch. – Termine entrato in [...] uso per indicare viaggi o spostamenti a piedi di più giorni, in massima parte su sentieri o carovaniere, in zone per lo più montuose e non servite da altre vie di comunicazione: t. di bassa quota, in cui ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
afrikaans
Idioma germanico, discendente direttamente da alcuni dialetti nederlandesi parlati nella seconda metà del Seicento, quando un contingente nederlandese si stanziò al Capo di Buona Speranza. Tali dialetti subirono ben presto un processo di semplificazione...
trekking
trekking Termine (in afrikaans «viaggio su un carro tirato da buoi o su altro mezzo disagevole») entrato in uso per indicare viaggi o spostamenti a piedi di più giorni, in massima parte su sentieri o carovaniere, in zone per lo più montuose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali