• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Arti visive [3]
Arredamento e design [3]
Botanica [2]
Geografia [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]

pachistano

Vocabolario on line

pachistano (o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, [...] abitata in prevalenza da indù, di religione islamica. Come sost., abitante, originario o nativo della Repubblica Islamica del Pakistan ... Leggi Tutto

padiscià

Vocabolario on line

padiscia padiscià s. m. [dal pers. pādishāh, comp. di pad «protettore» e shāh «sovrano»]. – Titolo riservato in passato ai sovrani della Persia e dell’Afghanistan, ma soprattutto noto come denominazione [...] ufficiale dei sultani ottomani ... Leggi Tutto

islamofobico

Neologismi (2008)

islamofobico agg. Derivato da ostilità pregiudiziale nei confronti dell’islam. ◆ Sono state pugnalate inflitte ai valori più profondi dell’Olanda quelle che hanno tolto la vita a Theo van Gogh. […] Ma [...] quando vengono applicate allo scontro tra civiltà che si combatte con il terrorismo, le campagne in Iraq e in Afghanistan. (Guido Santevecchi, Corriere della sera, 30 gennaio 2008, p. 43, Commenti). Derivato dal s. f. islamofobia con l’aggiunta ... Leggi Tutto

israelopalestinese

Neologismi (2008)

israelopalestinese (israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del [...] discorso. Stava cercando un argomento che gli desse qualche sostanza. Qualcosa che distogliesse l’attenzione dai fiaschi d’Iraq e d’Afghanistan. Qualcosa di semplice, ottimistico, facile da dar da bere. In un modo o nell’altro, è saltata fuori l’idea ... Leggi Tutto

senneh

Vocabolario on line

senneh 〈sennè〉 (o sennah 〈sennà〉) s. m. [da Seḥnè, antico nome della città di Sanandaǵ, nel Kurdistan persiano (la variante riproduce la pronuncia -à che in Afghanistan e in altre zone di lingua persiana [...] ha la -è finale)]. – 1. Tappeto persiano prodotto nel distretto di Ardalan, caratterizzato da impostazione geometrica, con campo racchiuso da tre cornici (la mediana più larga) e decorato da fitte serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

markhòr

Vocabolario on line

markhor markhòr ‹markòr› (o markòr; anche markhùr) s. m. [dal pers. mārkhwār (propr. «che mangia serpenti»), attrav. l’inglese]. – Mammifero artiodattilo bovide (Capra falconeri) che abita le zone montuose [...] del Kashmir, dell’Afghanistan e del Belucistan: ha corna spiralate, che possono raggiungere 1,60 m di lunghezza, barba molto lunga estesa a tutta la gola, pelame di colore grigio bruno, più scuro sul capo e sulle zampe, più chiaro sul ventre. ... Leggi Tutto

stambécco¹

Vocabolario on line

stambecco1 stambécco1 s. m. [dal ted. Steinbock, propr. «becco delle rupi» (comp. di Stein «sasso» e Bock «becco»), attraverso i dialetti alpini] (pl. -chi). – 1. Nome di alcuni mammiferi bovidi del [...] , diffusa, con varie sottospecie, in Europa centrale (in Italia la sua diffusione è limitata alla catena alpina), in Afghanistan, Kashmir, Mongolia, Cina centrale, Etiopia, Siria e Arabia; una sottospecie, il beden (Capra ibex nubiana), vive nella ... Leggi Tutto

activation order

Neologismi (2008)

activation order loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato [...] 24 settembre, ben prima della crisi di governo. (Marco Marozzi, Repubblica, 4 marzo 2004, p. 20, Politica) • questa in Afghanistan […] è una missione Isaf, una missione Nato autorizzata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Una cosa molto ... Leggi Tutto

alqaedista

Neologismi (2008)

alqaedista (al qaidista, alquaidista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene o fiancheggia l’organizzazione terroristica Al Qaeda. ◆ Purtroppo Kabul non è tutto l’Afganistan, nel cui interno alquaidisti [...] , p. 2, I commenti) • Da oggi, per nove mesi, l’Italia assumerà il comando della missione Isaf in Afghanistan […] Nel Paese, caratterizzato da una «insidiosa commistione tra criminalità e terrorismo, persiste l’attivismo alqaedista e della guerriglia ... Leggi Tutto

nation building

Neologismi (2008)

nation building loc. s.le m. inv. Processo di costruzione di un ordinamento statuale democratico. ◆ Quando decisero di attaccare, gli americani avevano soltanto obiettivi di corto respiro: liquidare [...] il regime talebano, distruggere le basi di Al Qaeda, impedire a Osama bin Laden di utilizzare l’Afghanistan come quartier generale delle sue operazioni terroristiche. Il nation building, vale a dire l’assistenza alla costruzione di uno Stato stabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Afghanistan
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan a E e a S, con l’Iran a O. L’esplorazione...
Afghanistan
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle grandi potenze. Alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali