spastico
spàstico agg. [dal gr. σπαστικός, affine a σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. Relativo a uno spasmo, che è provocato o caratterizzato da uno spasmo: andatura s., l’andatura [...] a piccoli passi e strisciante o caratterizzata dal movimento a falce dell’arto paralizzato propria dei soggetti affetti rispettivam. da lesioni bilaterali o unilaterali della via piramidale; colopatia ...
Leggi Tutto
violare
v. tr. [dal lat. viŏlare, affine a vis «violenza»] (io vìolo, ecc.). – 1. a. letter. Usare violenza a persone trasgredendo norme morali e di rispetto della loro integrità fisica e dignità umana: [...] [gli svizzeri] parte predando parte componendo i miseri popoli, ma astenendosi da v. la vita e l’onore, feciono grandissimi guadagni (Guicciardini); usare violenza sessuale contro qualcuno, violentare: ...
Leggi Tutto
meglio
mèglio avv. e agg. [lat. mĕlius, neutro di melior -oris (v. migliore)]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. bene, e significa perciò più bene, in modo migliore: oggi mi sento m.; riesce [...] : io non ne sapevo nulla, o, per m. dire, nessuno me n’aveva parlato; con funzione analoga, anche assol. meglio, in senso affine a «piuttosto»: ci andrò io o, m., non ci andrà nessuno. Con valore olofrastico, tanto m.!, m. per lui!, tanto m. per ...
Leggi Tutto
grognard
‹ġron’àar› agg. e s. m., fr. [der. di grogner «brontolare», affine all’ital. grugno]. – Brontolone (vieux grognards «vecchi brontoloni» era epiteto scherzoso dato ai veterani delle guerre napoleoniche). ...
Leggi Tutto
patio
‹pàtio› s. m., spagn. [etimo incerto]. – Cortile interno, tipico dell’architettura spagnola e diffuso nell’architettura coloniale dei paesi dell’America latina, caratterizzato da uno spazio coperto [...] i varî ambienti della casa, e da uno spazio scoperto, sistemato a giardino, con vasche e fontane. Il termine è entrato nell’uso corrente nella lingua italiana e in altre per indicare un tipo affine di cortile, adottato in ville e case di campagna. ...
Leggi Tutto
patire1
patire1 v. tr. e intr. [lat. pop. *patire per il lat. class. pati «sopportare, permettere, soffrire»] (io patisco, tu patisci, ant. io pato, tu pati, ecc.; aus. avere). – 1. letter. a. Ricevere [...] così; anche con soggetto di cosa: è una regola che non patisce alcuna eccezione; la faccenda è urgente e non patisce indugio. Con sign. affine, ma oggi raro, non mi patisce il cuore, l’animo di ..., più com. non mi regge, non mi basta il cuore e sim ...
Leggi Tutto
irbis
ìrbis s. m. [dal russo irbìs, voce di origine mongola, forse affine al turco bars «leopardo», da cui il russo bars o byrs]. – Mammifero carnivoro (Panthera uncia) della famiglia dei felidi, simile [...] al leopardo (e chiamato perciò anche leopardo delle nevi; altro nome, lonza), con pelame molto lungo e folto, quasi bianco, interrotto da macchie molto più grandi che nel leopardo, e coda lunga e grossa; ...
Leggi Tutto
violento
violènto (ant. o raro violènte) agg. [dal lat. violentus, affine a vis «violenza» e a violare «violare»]. – 1. a. Che usa con facilità e brutalità la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione [...] per imporsi ad altri, per sfogare i proprî impulsi, o anche che è portato a fare del male e a vessare gli altri per indole e per carattere (indipendentemente dall’attuazione delle proprie tendenze): un ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato [...] fertili, senza ricorrere a sistemi meccanici o chimici. d. Di qualità, istinti, caratteri, che l’uomo ha per natura (con sign. affine a nativo, innato): che l’amore della vita negli uomini non sia n., o vogliamo dire non sia necessario, vedi che ...
Leggi Tutto
affine
affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...