• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [29]
Industria aeronautica [27]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Storia [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [6]
Fisica [5]
Matematica [5]

pèttine

Vocabolario on line

pettine pèttine s. m. [lat. pecten -tĭnis, der. di pectĕre «pettinare»]. – 1. a. Strumento di materiale vario (avorio, osso, tartaruga, metallo, materie plastiche) usato per ordinare, ravviare, acconciare [...] , che hanno forma somigliante a quella d’un pettine: a. Segnale di delimitazione del terreno utile all’atterraggio in un aeroporto, generalmente colorato in bianco e di grandi dimensioni così da essere ben visibile da bordo. b. Nel gioco dei birilli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

terrorista-kamikaze

Neologismi (2008)

terrorista-kamikaze (terrorista kamikaze), loc. s.le m. o f. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ È morta per opera dei terroristi-kamikaze anche l’attrice [...] Berry Berenson. (Sicilia, 13 settembre 2001, p. 2, L’America ferita) • il terminal 3 [dell’aeroporto di San Francisco] serve sia la United che l’American Airlines, le due compagnie usate dai terroristi kamikaze dell’11 settembre, (Giornale, 31 ... Leggi Tutto

precipitare

Vocabolario on line

precipitare v. tr. e intr. [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis «precipite»] (io precìpito, ecc.; come intr., aus. essere). – 1. tr. a. Buttare giù, scagliare in basso, scaraventare dall’alto, [...] uscita; mi sono precipitato a spostare la macchina, ma il vigile aveva già scritto la multa; si è precipitato all’aeroporto ma l’aereo era già partito; precipitarsi alla finestra; precipitarsi addosso a qualcuno, gettarglisi contro con impeto. b. fig ... Leggi Tutto

ristorante

Vocabolario on line

ristorante s. m. [adattam., su ristorare, del fr. restaurant (v.)]. – Esercizio pubblico dove si consumano pasti completi che vengono serviti da camerieri su tavoli disposti in un locale apposito (il [...] indica o vuole indicare un esercizio di categoria più elevata che trattoria): mangiare al r.; il r. della stazione, dell’aeroporto, di una nave, destinati ai passeggeri. In alcune locuz., con funzione appositiva: caffè r., albergo r., con servizio di ... Leggi Tutto

turismo procreativo

Neologismi (2008)

turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti [...] il biglietto del viaggio, l’albergo di prima classe vitto incluso, la guida turistica nonché l’ovocita. E quando sbarchi all’aeroporto non passi neanche la dogana). (Oriana Fallaci, Corriere della sera, 3 giugno 2005, p. 1, Prima pagina) • Nel mondo ... Leggi Tutto

duty free

Vocabolario on line

duty free 〈di̯ùuti frìi〉 locuz. ingl. [comp. di duty «dazio, tassa» e free «libero»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio commerciale, detto di merce esente da tasse doganali: profumi, [...] free shop (pl. duty free shops) o anche, ellitticam., duty free, usato come s. m., negozio situato per lo più in aeroporti o su navi che vende prodotti privi di imposte doganali: il duty free dell’aeroporto è aperto ventiquattr’ore su ventiquattro. ... Leggi Tutto

salutare²

Vocabolario on line

salutare2 salutare2 v. tr. [lat. salūtare «augurare salute», der. di salus -utis «salute»]. – 1. a. Rivolgere a una persona, nell’incontrarla o nell’accomiatarsi da lei, gesti o parole di saluto: s. [...] salutarmi; prima di partire verrò a salutarti; anche, accogliere una persona al suo arrivo o accomiatarsi da lei alla sua partenza: corro all’aeroporto a s. mio padre che parte (o che arriva). d. Di uso raro, come sost., l’atto o le parole di saluto ... Leggi Tutto

faro

Vocabolario on line

faro s. m. [dal lat. pharus, gr. ϕάρος, dal nome dell’isolotto di Faro sulla costa egiziana, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria]. – 1. a. Strumento di segnalazione luminosa, [...] avvertire della presenza di un ostacolo, ecc. In partic.: f. di aerodromo, quello che segnala la posizione di un aeroporto; f. di atterramento, proiettore installato negli aeromobili entro il bordo d’attacco dell’ala per illuminare il terreno raso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

fàscia

Vocabolario on line

fascia fàscia s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). – 1. a. Striscia di tela o di altra stoffa compatta e resistente che serve ad avvolgere, stringere e ornare; in partic., quella che, nell’abbigliamento o [...] , che le norme di sicurezza sulla navigazione aerea prescrivono sia opportunamente allestita lungo le piste e i raccordi di un aeroporto, al fine di contenere entro certi limiti i danni derivanti da eventuali imbardate dei velivoli. e. F. industriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

business center

Neologismi (2008)

business center loc. s.le m. inv. Edificio, o settore di edificio, destinato a ospitare uffici e sedi di rappresentanza per attività imprenditoriali. ◆ Il nuovo piano industriale [dell’aeroporto di Bologna] [...] prevede, inoltre, l’espansione del complesso dei terminal per i passeggeri, la riorganizzazione dell’area merci, ma anche la riallocazione dello spazio rifornimenti e la creazione di un business center ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
aeroporto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.). Trasporti Gli a. possono essere militari, civili e militari aperti al traffico...
Ciampino
Comune della prov. di Roma (11 km2 con 37.885 ab. nel 2008). Sede di un aeroporto militare, aperto anche al traffico civile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali