• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [29]
Industria aeronautica [27]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Storia [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [6]
Fisica [5]
Matematica [5]

tassa

Vocabolario on line

tassa s. f. [dal lat. mediev. taxa, deverbale di taxare «tassare1»]. – 1. a. Il compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio a lui reso dall’ente stesso [...] se ne va in tasse. 2. Sinon. improprio di tariffa; in partic., t. aeroportuali, tariffe che per ciascun aeroporto sono imposte a compenso dei servizî forniti e delle attrezzature usate (assistenza tecnica, uso di attrezzature di decollo, atterraggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

verticale

Vocabolario on line

verticale agg. e s. f. e m. [dal lat. tardo verticalis, agg., der. di vertex -ĭcis «vertice»]. – 1. agg. a. Termine che definisce, nel linguaggio scient. e tecn., la direzione della forza di gravità [...] , trovarsi sulla v. di ..., segnalazione mediante la quale si comunica che un aereo in volo si trova sopra il radiofaro dell’aeroporto (si può dare anche il nome della città) indicato. In partic.: a. In geodesia, v. astronomica e v. geodetica, in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

elipòrto

Vocabolario on line

eliporto elipòrto s. m. [comp. di eli- e -porto di aeroporto]. – Area attrezzata per il decollo e l’atterraggio di elicotteri. È detto anche elidromo e eliscalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] a qualcuno. Per estens., riferito a cosa (materiale o astratta): la colonna di fuoco fu g. agli Ebrei; le luci dell’aeroporto fecero da g. nell’atterraggio; le sue indicazioni ci servirono di guida. b. Chi, per professione, accompagna i turisti nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

spaziopòrto

Vocabolario on line

spazioporto spaziopòrto s. m. [comp. di spazio e porto3, sul modello dell’angloamer. spaceport]. – Nel linguaggio aeronautico, con particolare riguardo all’astronautica, aeroporto spaziale (in fase di [...] progettazione) costruito su un satellite artificiale, in grado di raccogliere e far decollare veicoli spaziali di vario genere (navette, spazioplani, ecc.) nonché di ospitarne gli equipaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rótta²

Vocabolario on line

rotta2 rótta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec., secondo l’esempio del fr. route «strada» (cioè [via] rupta «via rotta, aperta»)]. – 1. Il percorso che una nave segue o si propone di seguire in [...] . b. R. di allontanamento e di avvicinamento, quella seguìta rispettivamente in partenza e in arrivo a un porto o a un aeroporto. R. assistita, quella che viene seguìta con l’ausilio di sistemi di radionavigazione; in partic., in aeronautica, è un ... Leggi Tutto

procedura

Vocabolario on line

procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze [...] per rispettare le regole del traffico aereo; p. di attesa, da eseguire in attesa di un’autorizzazione; p. di avvicinamento, serie di manovre fissate per ogni aeroporto, per portare un aeromobile alla fase di atterraggio in condizioni di sicurezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ricévere

Vocabolario on line

ricevere ricévere v. tr. [lat. recĭpĕre, comp. di re- e capĕre «prendere»]. – 1. Prendere ciò che viene dato (oppure consegnato, mandato, recapitato, somministrato, trasmesso) o che si porge da sé; è [...] onorevole o cordiale accoglienza: la giunta al completo con il sindaco andò a r. alla stazione l’illustre concittadino; all’aeroporto c’erano a riceverlo tutti i suoi vecchi amici; mi vide arrivare da lontano, e scese fino in giardino a ricevermi ... Leggi Tutto

radiosentièro

Vocabolario on line

radiosentiero radiosentièro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e sentiero]. – Nella tecnica delle radiocomunicazioni, denominazione di una certa porzione di spazio (per es., il cono di radiazione di [...] in aeronautica, spec. per l’atterraggio degli aerei in condizioni di cattiva visibilità o per il corretto avvicinamento a un aeroporto: r. omnidirezionale ad alta frequenza, originato da un radiofaro direttivo rotante che crea per tutto l’arco d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

hub

Vocabolario on line

hub 〈hḁb〉 s. ingl. (propr. «perno»; pl. hubs 〈hḁbs〉), usato in ital. al masch. – Aeroporto che, in un dato paese, raccoglie la maggior parte del traffico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
aeroporto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.). Trasporti Gli a. possono essere militari, civili e militari aperti al traffico...
Ciampino
Comune della prov. di Roma (11 km2 con 37.885 ab. nel 2008). Sede di un aeroporto militare, aperto anche al traffico civile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali