• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [44]
Industria aeronautica [42]
Militaria [8]
Storia [8]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [5]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Fisica [3]
Comunicazione [3]

idroaeroplano

Vocabolario on line

idroaeroplano s. m. [comp. di idro- e aeroplano]. – Sinon., non più usato, di idrovolante. ... Leggi Tutto

monoplano

Vocabolario on line

monoplano s. m. [dal fr. monoplan, comp. di mono- e -plan «-plano2», con riferimento al piano alare]. – Velivolo con un solo piano alare; m. a sbalzo, monoplano con ala avente le strutture resistenti [...] tutte interne, com’è nella maggior parte dei moderni aeroplani; m. controventato o armato, monoplano con ala avente parte delle strutture resistenti esterne, oggi usato come aeroplano leggero, da turismo o per osservazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

barra

Vocabolario on line

barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla [...] sulla quale sono sistemati il serbatoio del liquido e la pompa (o, in qualche caso, collocata sotto le ali di un aeroplano); b. di traino, o di trazione, organo della trattrice agricola che serve per l’attacco alla trattrice stessa dei varî attrezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

semigùscio

Vocabolario on line

semiguscio semigùscio s. m. [comp. di semi- e guscio]. – La metà di un guscio. Nella tecnica aeronautica, struttura a semiguscio, denominazione delle strutture a guscio (per es., la fusoliera di un aeroplano) [...] quando hanno nel loro interno elementi d’irrigidimento per aumentare la resistenza, spec. alle sollecitazioni di compressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

trapèzio

Vocabolario on line

trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che [...] . rettangolo). Talora usato come agg.: sagoma trapezia (che ha forma di trapezio, o come anche si dice forma trapezia); aeroplano con ali trapezie. 2. Oggetto o configurazione che riproduce la forma di un trapezio: l’ogiva del viso incorniciata dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pilòta

Vocabolario on line

pilota pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con πύλη nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a πούς ποδός [...] o civile; primo p., il comandante dell’aeromobile, secondo p., il copilota; pilota di linea, quello che guida un aeroplano su una linea aerea commerciale. In partic.: p. collaudatore, addetto al collaudo in volo di aeromobili; p. istruttore, addetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

bombardatóre

Vocabolario on line

bombardatore bombardatóre s. m. [der. di bombardare], non com. – 1. (f. -trice) Chi bombarda. 2. Aeroplano da bombardamento, bombardiere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bombardière

Vocabolario on line

bombardiere bombardière s. m. [der. di bombarda]. – 1. Nome dato in passato (in Italia durante la prima guerra mondiale) all’artigliere addetto al funzionamento delle bombarde. Presso alcune nazioni, [...] sono ancora così chiamati gli artiglieri scelti. 2. Nome abbreviato per aeroplano da bombardamento. 3. Insetto coleottero (lat. scient. Brachinus o Brachynus crepitans) della famiglia carabidi, lungo da 6 a 9 mm, rosso mattone sul torace, sul capo e ... Leggi Tutto

àerobus

Vocabolario on line

aerobus àerobus s. m. [comp. di aero- e -bus (v. bus 1)]. – Aeroplano adibito al trasporto di passeggeri su distanze limitate; anche, apparecchio aereo a grande capacità (come numero di passeggeri trasportati). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerocistèrna

Vocabolario on line

aerocisterna aerocistèrna s. f. [comp. di aero- e cisterna; ingl. air tanker]. – Aeroplano da carico impiegato per il trasporto di carburante e per il rifornimento in volo di altri aeroplani; è detto [...] anche aviocisterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
aeroplano
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato degli aeromobili terrestri (➔ aeronautica). Architettura In...
supersonico, aeroplano
supersonico, aeroplano Velivolo che può volare a velocità superiore a quella del suono e quindi superiore a Mach 1. I primi voli s. risalgono alle sperimentazioni dello statunitense C. Yeager che con l’aereo a razzo Bell X-1, lanciato a 11.000...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali