• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Industria [44]
Industria aeronautica [42]
Militaria [8]
Storia [8]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [5]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Fisica [3]
Comunicazione [3]

distésa

Vocabolario on line

distesa distésa s. f. [femm. sostantivato di disteso]. – 1. a. non com. L’operazione di distendere: d. delle segnature, in legatoria, la disposizione in ordine progressivo, su tavole, delle segnature [...] distesa: d. della vela, la larghezza della vela misurata sull’orlo inferiore; d. delle ali, di un uccello o di un aeroplano, la distanza tra un estremo e l’altro delle ali aperte. 2. Locuzioni avv., a d., alla d., in fila ininterrotta: esercito ... Leggi Tutto

intercettaménto

Vocabolario on line

intercettamento intercettaménto s. m. [der. di intercettare]. – Lo stesso che intercettazione, di cui è meno com.: aeroplano da intercettamento. In partic., nel calcio e sim., l’azione di un giocatore [...] che svia la palla, o se ne impossessa quando un avversario tenta di lanciarla a un proprio compagno di squadra, proseguendo poi in una azione utile ... Leggi Tutto

picchiare²

Vocabolario on line

picchiare2 picchiare2 v. intr. [adattam. del fr. piquer (v. piccare1), che ha anche questo sign.] (io pìcchio, tu picchi, ecc., forme rare; aus. avere). – In aeronautica, riferito a un aeroplano, abbassare [...] bruscamente il muso verso terra scendendo in velocità lungo una traiettoria molto inclinata (più com. scendere in picchiata): l’aereo cominciò a p., ma riprese rapidamente quota. ◆ Part. pass. picchiato, ... Leggi Tutto

picchiata²

Vocabolario on line

picchiata2 picchiata2 s. f. [der. di picchiare2]. – In aeronautica, rotazione del velivolo attorno all’asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l’esecuzione di una discesa più o meno [...] prolungata: una breve, lunga p.; abbassarsi, scendere in p.; bombardamento in p., effettuato da un aeroplano che scende in picchiata puntando direttamente sul bersaglio e sgancia le bombe a distanza molto ravvicinata (qualche centinaio di metri), ... Leggi Tutto

altézza

Vocabolario on line

altezza altézza s. f. [lat. tardo altĭtia, per il class. altitudo]. – 1. In generale, una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale (le altre due sono la lunghezza, o larghezza, e [...] la mensola a due metri di a. dal pavimento. Genericam., distanza verticale dalla superficie terrestre: l’aquila, l’aeroplano volava a grande altezza. Con accezioni specifiche: a. In geografia, la differenza di quota tra due punti misurata lungo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA AERONAUTICA

vòrtice

Vocabolario on line

vortice vòrtice s. m. [dal lat. vortex -tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre) «volgere, girare»]. – 1. a. In fluidodinamica, in generale, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida [...] : v. aderente, legato a una superficie rigida investita da una corrente fluida, come per es. nella parte inferiore delle ali di un aeroplano o di un aliante, o nella faccia a valle dei piloni dei ponti; v. libero, non legato a una superficie rigida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

comandare

Vocabolario on line

comandare v. tr. [lat. *commandare, comp. di con- e mandare «affidare, raccomandare, comandare» (cfr. lat. class. commendare «affidare, raccomandare»)]. – 1. Ordinare, imporre di fare una cosa; usato [...] di una macchina, agendo direttamente o a distanza su appositi organi: c. la leva del cambio, gli alettoni di un aeroplano; l’apertura delle porte è comandata da un pulsante. 7. letter. Dominare da posizione elevata: l’occhio comanda molto paese ... Leggi Tutto

manovrare

Vocabolario on line

manovrare v. tr. [dal fr. manoeuvrer, che risale al lat. mediev. manuoperare, comp. di operare «lavorare» e manu «con la mano»] (io manòvro, ecc.). – 1. Mettere in azione un dispositivo o un’apparecchiatura, [...] m. una gru; m. il freno; m. lo scambio dei binarî; m. un motoscafo, la nave, una locomotiva, l’autotreno, l’aeroplano, il dirigibile. Per estens., nel linguaggio militare: m. le varie unità dell’esercito; m. le forze terrestri, navali, aeree. 2. Con ... Leggi Tutto

dakòta

Vocabolario on line

dakota dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che [...] , cranio largo con fronte sfuggente, faccia larga, naso prominente, spesso a profilo adunco. 2. s. m. Tipo di aeroplano bimotore da trasporto di fabbricazione americana (che prende il nome dalla omonima regione), largamente adoperato su medî percorsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

convenzionale¹

Vocabolario on line

convenzionale1 convenzionale1 agg. [dal lat. tardo conventionalis]. – 1. Stabilito per convenzione, che è conforme a una convenzione, a un accordo, o ne dipende: segni c.; anzianità c. di servizio, attribuita [...] usuali, ordinarie, come sinon. di tradizionale, in contrapp. a ciò che è nuovo e fortemente diverso o addirittura rivoluzionario: aeroplano di modello c.; macchine c.; in partic., armi c., l’armamento classico delle forze armate dei diversi paesi, in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
aeroplano
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato degli aeromobili terrestri (➔ aeronautica). Architettura In...
supersonico, aeroplano
supersonico, aeroplano Velivolo che può volare a velocità superiore a quella del suono e quindi superiore a Mach 1. I primi voli s. risalgono alle sperimentazioni dello statunitense C. Yeager che con l’aereo a razzo Bell X-1, lanciato a 11.000...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali