• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Medicina [1]

decollo

Sinonimi e Contrari (2003)

decollo /de'kɔl:o/ s. m. [der. di decollare²]. - 1. (aeron.) [manovra di un aeromobile con la quale si stacca dal suolo o dall'acqua] ≈ ⇑ partenza. ↔ atterraggio. ⇑ arrivo. 2. (fig.) [fase iniziale di [...] un processo di crescita, spec. economica: il d. di un'impresa] ≈ avvio, espansione, partenza, sviluppo. ↔ fallimento. ‖ conclusione, fine, termine ... Leggi Tutto

avio-

Sinonimi e Contrari (2003)

avio- [tratto da aviazione]. - (aeron.) Primo elemento di composti moderni, che significa aeromobile in genere o indica relazione con la navigazione aerea. ... Leggi Tutto

stiva²

Sinonimi e Contrari (2003)

stiva² s. f. [der. di stivare]. - 1. (marin.) [la parte più bassa di una nave, spec. mercantile, al di sotto del ponte inferiore] ≈ ‖ cambusa. 2. (marin., aeron.) [ciascuno dei locali di una nave o di [...] un aeromobile destinati a contenere le merci] ≈ ‖ bagagliaio. ⇑ deposito, magazzino. ... Leggi Tutto

dérapage

Sinonimi e Contrari (2003)

dérapage /dera'paʒ/ s. m., fr. [der. di déraper "sbandare, derapare"], in ital. invar. - (aut., aeron.) [sbandata laterale di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ derapaggio, (non com.) derapata. ⇑ [...] sbandamento, slittamento ... Leggi Tutto

derapaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

derapaggio /dera'padʒ:o/ s. m. [adattam. del fr. dérapage]. - (aut., aeron.) [sbandata laterale di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ [→ DÉRAPAGE]. ... Leggi Tutto

derapare

Sinonimi e Contrari (2003)

derapare v. intr. [adattam. del fr. déraper "sbandare"] (aus. avere). - [scivolare lateralmente, detto di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ ⇑ sbandare, slittare. ... Leggi Tutto

beccheggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

beccheggiare v. intr. [der. di becco¹, per la somiglianza col movimento dell'uccello che becca] (io becchéggio, ecc.; aus. avere). - (marin., aeron.) [di imbarcazione o aeromobile, avere un movimento oscillatorio [...] nel verso della lunghezza] ≈ ‖ ondeggiare, oscillare, rollare ... Leggi Tutto

ormeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ormeggiare [dal gr. hormízō, der. di hórmos "rada, luogo per ancorare"] (io orméggio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [bloccare un'imbarcazione disponendo i mezzi di ritenuta (ancore, catene, cavi, ecc.)] [...] ≈ ‖ gettare le ancore. ⇑ assicurare, fissare. ⇓ ancorare. ↔ disormeggiare. ‖ salpare le ancore. 2. (aeron.) [vincolare un aeromobile al suolo] ≈ ⇑ assicurare, fissare. ■ ormeggiarsi v. rifl. e intr. pron. (marin., aeron.) [fermarsi con gli ormeggi] ≈ ... Leggi Tutto

pallone

Sinonimi e Contrari (2003)

pallone /pa'l:one/ s. m. [accr. di palla]. - 1. (sport., gio.) [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi] ≈ [→ PALLA (1. a)]. ● Espressioni: fig., fam., pallone gonfiato [...] un pallone, cercando di farlo entrare nella porta avversaria] ≈ calcio, football. 3. (aeron.) [aeromobile senza propulsione] ● Espressioni: pallone aerostatico → □; pallone frenato → □. □ pallone aerostatico ≈ aerostato. □ pallone frenato [pallone ... Leggi Tutto

tassì

Sinonimi e Contrari (2003)

tassì (anche taxi o, meno com., taxì) s. m. [adattam. del fr. taxi, abbrev. di taximètre "tassametro; vettura a tassametro"]. - (trasp.) [autovettura fornita di tassametro, adibita al servizio pubblico: [...] chiamare, prendere un t.] ≈ (non com.) auto pubblica, (disus.) vettura di piazza. ● Espressioni: tassì aereo → □. □ tassì aereo [aeromobile da noleggio pubblico] ≈ (non com.) aerotassì, aerotaxi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aeromobile
Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce proprio al tipo di sostentazione...
velivolo
velivolo Nome generico di aeromobile (➔) più pesante dell’aria (aeroplano, idrovolante, anfibio), sostenuto in volo da uno o più piani alari (ali fisse) con sistema propulsivo proprio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali