• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Medicina [1]

aerogetto

Sinonimi e Contrari (2003)

aerogetto /aero'dʒɛt:o/ s. m. [comp. di aero- e getto]. - (aeron.) [aeromobile con propulsione a getto] ≈ aeroreattore, aviogetto, esogetto, esoreattore, jet, reattore. ... Leggi Tutto

aeronauta

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronauta /aero'nauta/ s. m. e f. [comp. di aero- e -nauta, sul modello del fr. aéronaute] (pl. m. -i). - (aeron.) [chi è addetto alla condotta o ai servizi di bordo di un aeromobile] ≈ ‖ aviatore, pilota. [...] ⇓ (non com.) aerostiere, astronauta ... Leggi Tutto

aeronave

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronave s. f. [comp. di aero- e nave]. - 1. (aeron., disus.) [aerostato dotato di motore] ≈ dirigibile. 2. (aeron.) a. [aeromobile di grandi dimensioni] ≈ ‖ aerobus, airbus. b. [veicolo destinato a compiere [...] voli interplanetari] ≈ astronave ... Leggi Tutto

aeroplano

Sinonimi e Contrari (2003)

aeroplano (pop. areoplano) s. m. [dal fr. aéroplane]. - (aeron.) [aeromobile capace di muoversi e dirigersi nell'aria per effetto di dispositivo propulsore proprio] ≈ [→ AEREO²]. [⍈ ARIA] ... Leggi Tutto

aeroreattore

Sinonimi e Contrari (2003)

aeroreattore /aerorea't:ore/ s. m. [comp. di aero- e reattore]. - (aeron.) [aeromobile a reazione che sfrutta l'aria esterna come comburente] ≈ [→ AEROGETTO]. ... Leggi Tutto

virare

Sinonimi e Contrari (2003)

virare [dal fr. virer, lat. volg. virare, dall'incrocio di gyrare col lat. class. vibrare]. - ■ v. tr. (marin.) [imprimere un moto rotatorio: v. l'argano] ≈ girare, ruotare, (non com.) volgere. ■ v. intr. [...] (aus. avere) 1. (marin., aeron.) [di nave, aeromobile e sim., manovrare in modo da assumere la direzione opposta] ≈ cambiare rotta. ‖ curvare, deviare, girare, voltare. 2. (fig.) a. [di persona, istituzione e sim., cambiare direzione, indirizzo: il ... Leggi Tutto

virata

Sinonimi e Contrari (2003)

virata s. f. [part. pass. femm. di virare]. - 1. (marin., aeron.) [con riferimento a nave, aeromobile e sim., il manovrare in modo da assumere la direzione opposta] ≈ cambiamento di rotta. ‖ deviazione. [...] 2. (fig.) [con riferimento a persona, istituzione e sim., il cambiare direzione, indirizzo: clamorosa v. a destra del sindacato] ≈ sterzata, strappo, svolta ... Leggi Tutto

volare²

Sinonimi e Contrari (2003)

volare² v. intr. [lat. vŏlare] (io vólo, ecc.; l'aus. è per lo più avere; si usa essere quando il verbo è accompagnato da compl. di moto da o verso luogo e generalm. nei sign. estens. e fig.). - 1. a. [...] le cuoia, (lett.) trapassare, (eufem.) venire meno. ↔ vivere. ‖ nascere, venire alla luce (o al mondo). b. (aeron.) [di aeromobile, sostentarsi e muoversi nell'atmosfera o nello spazio: un dirigibile che vola a bassa quota] ≈ [di aliante] veleggiare ... Leggi Tutto

volo

Sinonimi e Contrari (2003)

volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] volando: da Milano con un'ora di v. s'arriva a Parigi] ≈ trasvolata. ‖ sorvolo. ⇑ viaggio. b. (estens.) [aeromobile che fa servizio di linea: i nostri v. sono sicuri] ≈ aereo, aeroplano, (fam.) apparecchio, velivolo. ‖ aviazione, trasporto aereo ... Leggi Tutto

vuoto

Sinonimi e Contrari (2003)

vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. ✻vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo ✻vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"]. - ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene [...] , utilmente. 2. (aeron.) [brusca diminuzione della portanza aerodinamica che comporta la rapida perdita di quota di un aeromobile, per lo più nell'espressione vuoto d'aria] ≈ turbolenza. 3. [parte rientrante: ripariamoci in quel v.] ≈ cavità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
aeromobile
Termine generico per indicare ogni macchina aerea che, utilizzando la sostentazione statica o dinamica (o entrambe), sia capace di sostenersi e muoversi nell’aria. La suddivisione di base dell’a. si riferisce proprio al tipo di sostentazione...
velivolo
velivolo Nome generico di aeromobile (➔) più pesante dell’aria (aeroplano, idrovolante, anfibio), sostenuto in volo da uno o più piani alari (ali fisse) con sistema propulsivo proprio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali